IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] divote 2 divoto 1 dixe 64 dixi 171 dixit 1 dixiti 3 díxiti 2 | Frequenza [« »] 174 colpa 173 s' 172 propria 171 dixi 170 etterna 169 altri 169 fu | S. Caterina da Siena Dialogo della divina provvidenza Concordanze dixi |
Parte, capitolo
1 Inc, 4| me per loro.~ Perché ti dixi che ricevevano satisfaczione, 2 Inc, 5| della veritá. Perché giá ti dixi che quanto era maggiore 3 Inc, 6| parturisce e’ vizi, sí come Io ti dixi.~ Adunque bene è la veritá 4 Inc, 7| cristiana, perché Io ti dixi che nel proximo si fondavano 5 Inc, 7| cosí è la veritá.~ Io sí ti dixi che la caritá dava vita 6 1, 9| anima ha di sé. E giá ti dixi che la radice della discrezione 7 1, 9| salute sua, come di sopra ti dixi.~ In ogni stato che l’uomo 8 1, 11| tempo del bisogno. E però ti dixi, se bene ti ricorda giá 9 1, 11| fuore corporale, ché giá ti dixi che elle erano operazioni 10 1, 11| quello debito che Io ti dixi che la virtú della discrezione 11 1, 11| schifo però la parola, ma dixi ch’Io volevo poche parole, 12 1, 11| conceputa. Perché giá ti dixi e hotti manifestato che 13 1, 11| particulare, sí come Io ti dixi; dico che in veritá non 14 1, 15| virtú, sí come di sopra ti dixi. Non facendolo (perché molto 15 1, 20| persecuzioni, sí come Io ti dixi di sopra, secondo ch’Io 16 1, 21| passare. — E perché Io ti dixi che del Verbo de l’unigenito 17 1, 22| era rocta, sí come Io ti dixi, acciò che giogneste a vita 18 1, 22| lei, sí come di sopra ti dixi. Convennesi dunque unire 19 1, 23| sancta Chiesa (de’ quali ti dixi che tollevano el peccato 20 1, 23| anima s’inebbria. E però ti dixi che participate della sustanzia 21 1, 24| altra; e giá sai ch’Io ti dixi che ogni male si faceva 22 1, 26| vostra umanitá; e però ti dixi che, essendo levato in alto, 23 1, 27| bene ti ricorda, cosí ti dixi e mostrato te l’ho, volendoti 24 1, 29| coloro che la ’nsegnano; e dixi che erano gli appostoli, 25 1, 31| anima di colui el quale ti dixi che era arbore di morte, 26 1, 35| con pene, — sí come ti[66] dixi di sopra, dicendo che del 27 1, 37| coscienzia (del quale Io ti dixi che era aciecato per lo 28 1, 42| sí come Io di sopra ti dixi. E giongono a la porta della 29 1, 44| loro.~ Sai che alora Io ti dixi: — Io so’ lo Idio vostro 30 1, 44| peccato, sí come di sopra ti dixi, el mondo germinò spine 31 1, 45| desidera, e, come Io ti dixi, di longa è la pena dal 32 1, 45| cosí è saziata. E però ti dixi che, singularmente, gustare 33 1, 45| non lo’ fa male. E però ti dixi che sostenevano corporalmente 34 1, 45| nella virtú, sí come Io ti dixi di sopra, essi resistono 35 1, 46| inferno, de’ quali Io ti dixi lo inganno loro. Ora ti 36 1, 46| modi, sí come di sopra ti dixi.~ Unde alcuna volta Io lo’ 37 1, 47| piacevole a Dio. — Costoro ti dixi che col coltello di due 38 1, 47| e mentalmente. Questi ti dixi che observavano el consiglio 39 1, 48| questa vita.~ — Io sí ti dixi di sopra che solo la volontá 40 1, 48| desiderano, però che, come Io ti dixi, el mondo non gli può saziare. 41 1, 51| amore la creai. E però ti dixi che l’affecto moveva lo ’ 42 1, 51| cosí è la veritá. E giá ti dixi che neuno poteva venire 43 1, 52| quale perseveranzia Io ti dixi di sopra, quando tu mi dimandasti 44 1, 52| e’ tre scaloni; e Io ti dixi che senza la perseveranzia 45 1, 53| comune, sí come di sopra ti dixi), per qualunque modo che 46 1, 55| chiama, sí come di sopra ti dixi; che, gridando, nel tempio 47 1, 55| possono dire; però che giá ti dixi che ogni stato era piacevole 48 1, 55| nome mio.~ Sai che Io ti dixi che per lo inganno loro, 49 1, 56| veritá.~ — Perché di sopra ti dixi come debbono andare e vanno 50 1, 59| perfeczione.~ — Perché Io ti dixi che neuno poteva andare 51 1, 63| amore de l’amico, però ti dixi che d’amico era facto figliuolo.~ 52 1, 63| perché, come di sopra ti dixi, lo Spirito sancto non tornò 53 1, 64| Figliuolo. Sí com’Io ti dixi, se bene ti ricorda, che 54 2, 66| mio Figliuolo. E però ti dixi che alcuno si comunicava 55 2, 66| bene adoperare». E però ti dixi che l’orazione si faceva 56 2, 70| della mente sua; sí come ti dixi che Io andavo e tornavo 57 2, 73| è quello (sí come Io ti dixi) che l’anima fa, quando 58 2, 74| consolazioni, sí come di sopra ti dixi. Ma poi che sonno venuti 59 2, 78| esso stato, sí com’Io ti dixi, acquistano el quarto stato. 60 2, 78| del proximo, sí com’Io ti dixi. Ma è uno fructo che esce 61 2, 78| sí come degli altri ti dixi che Io andavo e tornavo 62 2, 78| sí come degli altri ti dixi che Io andavo e tornavo, 63 2, 83| peccato, però che giá ti dixi che Io el certificai dicendo: « 64 2, 84| affecto d’amore, siccome Io ti dixi, cioè che tucti e’ sentimenti 65 2, 84| unione (però che giá ti dixi che il corpo non era sufficiente 66 2, 84| come nel terzo stato ti dixi, ma essi si gloriano, per 67 2, 85| corpo, sí[166] come Io ti dixi quando ti contiai della 68 2, 85| sensitiva, sí come Io ti dixi.~ 69 2, 86| sí come nel principio ti dixi che a cognoscimento della 70 2, 86| Figliuolo, del quale ti dixi che egli aveva facto scala 71 2, 86| mi preghi.~ Perché giá ti dixi, se ben ti ricorda, che 72 2, 86| non con guerra, come Io ti dixi, né con coltello né crudeltá, 73 2, 86| decto t’ho. Perché giá ti dixi che ogni virtú e difecto 74 2, 89| delle quali distesamente ti dixi la imperfeczione loro, o 75 2, 89| con pazienzia, come Io ti dixi, ma con allegrezza sostiene. 76 2, 89| quarto unitivo stato ti dixi. Nel sentimento di me, Deitá 77 2, 89| fare utilitá (sí come Io ti dixi che ogni virtú si faceva 78 2, 89| i consigli (sí com’Io ti dixi) che vi die’ la mia Veritá, 79 2, 89| di mente, sí come Io ti dixi, con uno cognoscimento di 80 2, 90| glorioso stato. Perché giá ti dixi che per lo conoscimento 81 2, 93| anima e del corpo. Io ti dixi che ogni lagrima procedeva 82 2, 93| insazietá, sí come Io ti dixi. Questa è la cagione perché 83 2, 94| nella pena piagne. Giá ti dixi che l’occhio vuole satisfare 84 2, 94| dannazione, sí come Io ti dixi quando ti contiai che s’ 85 2, 94| dimonio, de’ quali Io ti dixi; sí che ’l dimonio lo’ dá 86 2, 95| spirituali, come di sopra ti dixi, e cosí viene ad impazienzia. 87 2, 96| per natura, sí come Io ti dixi, né per sua propria virtú 88 2, 96| cosa che sia, sí come Io ti dixi narrandoti de’ beati. Ine 89 2, 98| Tu sai, sí come Io ti dixi, che senza el lume neuno 90 2, 98| sanctissima fede, della quale ti dixi che era la pupilla de l’ 91 2, 99| come in un altro luogo ti dixi. Costoro si pascono a la 92 2, 100| propria volontá, sí come Io ti dixi dichiarandoti sopra quella 93 2, 100| cotali, de’ quali Io ti dixi che pareva che avessero 94 2, 101| perfectissimo lume. — E perché ti dixi che ricevevano l’arra di 95 2, 101| servi miei (sí come Io ti dixi in un altro luogo, che si 96 2, 102| quale cosa, sí come Io ti dixi, solo Io ho a giudicare.~ 97 2, 102| ultimo stato, di cui Io ti dixi che sempre tornavano a la 98 2, 104| che ne mormora. E però ti dixi di sopra che coloro che 99 2, 104| spesse volte, sí com’Io ti dixi, adiviene che la penitenzia 100 2, 104| questa vita, sí come Io ti dixi in un altro luogo, gustano 101 2, 105| di fuore.~ E perch’Io ti dixi che la riprensione non t’ 102 2, 106| sopra el segno che Io ti dixi che Io davo ne l’anima a 103 2, 106| propriamente in me; sí come Io ti dixi di coloro che anco erano 104 2, 106| della quale allegrezza Io ti dixi che, quando ella era dal 105 2, 106| è quello segno che Io ti dixi in che modo tu potessi cognoscere 106 2, 110| angelo. Unde, sí come Io dixi, Io Dio so’ facto uomo e 107 2, 110| come in un altro luogo ti dixi che la natura divina non 108 2, 110| piú e meno, sí com’Io ti dixi, secondo che portará e dará 109 2, 110| tucto el ricevete (sí com’Io dixi ponendoti l’exemplo di coloro 110 2, 110| ministra; sí come Io ti dixi del sole, el quale, stando 111 2, 115| ministri, de’ quali Io ti dixi che volevo che vedessi l’ 112 2, 115| miei cristi, sí come Io ti dixi. Exercitando in virtú questa 113 2, 115| sacramento, perché giá ti dixi che questo Sole per neuna 114 2, 115| sono e’ miei unti, e però dixi per la Scriptura: «Non vogliate 115 2, 116| fanno a loro, perché Io lo’ dixi e dico che i miei cristi 116 2, 116| con mezzo, perché Io ti dixi che ogni peccato si faceva 117 2, 116| miei unti, sí come Io ti dixi, ministratori del corpo 118 2, 117| diversi modi. — Perché ti dixi che mi percotevano, e cosí 119 2, 117| come in un altro luogo ti dixi, non farebbero tanto male, 120 2, 119| ministri, de’ quali Io ti dixi che aveano la condiczione 121 2, 119| ministri miei, de’ quali Io ti dixi.~ Apre l’occhio de l’intellecto 122 2, 119| cosí non può, sí com’Io ti dixi, avere una potenzia de l’ 123 2, 119| ministri, de’ quali Io ti dixi che avevano la proprietá 124 2, 121| della quale substanzia Io ti dixi che se ne die fare tre parti: 125 2, 121| come degli electi miei ti dixi che egli erano angeli terrestri 126 2, 124| l’occhio della pietá, e dixi, e dico: — Figliuola mia, 127 2, 127| strectezza. Che piú? Come Io ti dixi, saranno alcuni che prestaranno 128 2, 127| luogo piú chiaramente ti dixi. Sí che vedi che la scienzia 129 2, 127| governino.~ E perché ti dixi «l’uno morto sepellisca 130 2, 128| sensitivo, del quale Io ti dixi che era fondamento di queste 131 2, 130| accusarlo, sí come Io ti dixi.~ 132 2, 131| come in un altro luogo ti dixi; però che con l’occhio de 133 2, 131| ministri miei, de’ quali Io ti dixi che erano vissuti come angeli, 134 2, 132| della morte, sí come Io ti dixi, le dimonia gli accusano 135 2, 132| comparazione, sí come io ti dixi, è maggiore la misericordia 136 2, 132| Io in un altro luogo ti dixi. Sí che l’uno exulta in 137 3, 135| come in un altro luogo ti dixi. Facto ho indebilire i nemici 138 3, 137| in un altro luogo Io ti dixi. Ogni cosa ha facto la mia 139 3, 138| cosa con meco; e giá ti dixi che Io ve n’avevo facto 140 3, 139| particulare del quale Io ti dixi che ti narrarei. E come 141 3, 142| vero desiderio. E però ti dixi che egli erano spirituali, 142 3, 145| in un altro luogo io ti dixi che ogni bene si faceva 143 3, 145| perfecta unione, sí come Io ti dixi. In tanta unione e cognoscimento 144 3, 145| per questo, sí com’Io ti dixi, si curano tanto della tribulazione 145 3, 146| guerra, e me. Perché giá ti dixi, se ben ti ricorda, che 146 3, 146| insufficienti. E però ti dixi che chiamavano l’umilitá 147 3, 147| del corpo. Sí com’Io ti dixi, parlandoti degl’iniqui 148 3, 150| sonno povari, sí com’Io ti dixi, e per affecto d’amore disordenato 149 3, 151| sostenere, sí com’Io ti dixi, per farli crescere in fede 150 4, 154| generazione, sí come Io ti dixi.~ El segno che tu abbi questa 151 4, 154| ma unite, sí com’Io ti dixi de’[364] comandamenti e 152 4, 154| in un altro luogo Io ti dixi.~ Ora Io voglio che tu vegga 153 4, 154| disobbedienzia: che, com’Io ti dixi, la conpagna, e unde procedeva 154 4, 154| obbedienzia, è l’umilitá. Cosí ti dixi e dico che la disobbedienzia 155 4, 155| non l’usaste voi. Giá ti dixi che ella era una chiave 156 4, 157| quegli, de’ quali Io ti dixi che eleggevano l’obbedienzia 157 4, 157| perfecta: perché giá ti dixi che elle erano unite insieme 158 4, 158| sancto, come tu sai ch’Io ti dixi, quando ti parlai della 159 4, 158| stirpatore de l’eresie.~ Perché dixi «col mezzo di Maria»? Perché 160 4, 158| essere obbedienzia; e giá ti dixi che tanto era umile quanto 161 4, 158| ordine», che in sé, com’Io ti dixi, ha ogni dilecto; ma non 162 4, 159| questi padroni, e però ti dixi che lo Spirito sancto era 163 4, 159| egli v’entra (perché ti dixi che in diversi modi Io gli 164 4, 159| del cielo, sí com’Io ti dixi. In questa porta hanno presa 165 4, 159| l’obbedienzia. Perché ti dixi che pure passare gli conveniva, 166 4, 162| quasi uno ghiaccio; e però dixi: «almeno fuste voi pure 167 4, 163| Ogni virtú, sí com’Io ti dixi, rimane di fuore, e questa 168 4, 164| in un altro luogo Io ti dixi, ad alcuna creatura, alla 169 4, 165| comandi a lui; e però ti dixi che obbediva piú alla intenzione 170 4, 167| andarei in tenebre; e però ti dixi, Padre etterno, che tu m’ 171 5, 1| medesima parola, si legge «dixi» e «dissi», «proximo» e «