IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] cuiusdam 1 cum 1 cuoio 1 cuore 168 cuori 7 cupidi 2 cupiditá 10 | Frequenza [« »] 170 etterna 169 altri 169 fu 168 cuore 167 dove 167 lui 165 fuoco | S. Caterina da Siena Dialogo della divina provvidenza Concordanze cuore |
Parte, capitolo
1 Inc, 4| desiderio e la contriczione del cuore satisfa a la colpa e a la 2 Inc, 4| amore e contrizione del cuore: non per virtú della pena, 3 Inc, 4| amaritudine e contrizione di cuore, cognoscendo se medesimo 4 Inc, 4| per la contrizione del cuore, con l’amore della vera 5 Inc, 4| la lingua a narrare né il cuore a pensare quante sonno le 6 Inc, 4| libero arbitrio, in sul cuore la pietra del diamante che, 7 Inc, 4| pongalo sopra la durizia del cuore suo, lo spezzará e riceverá 8 Inc, 4| perfecta contrizione del cuore, non per le pene finite. 9 Inc, 8| l’odio e il rancore del cuore e della mente de l’iracundo; 10 1, 12| lume de l’intellecto, con cuore schiecto e liberale raguardando 11 1, 13| Oh abisso di caritá! qual cuore si può difendere che non 12 1, 23| leviate con la contrizione del cuore e dispiacimento del peccato 13 1, 25| accende a tanto amore? Qual cuore si può difendere che non 14 1, 25| serva. Per la quale cosa el cuore scoppia, e non può scoppiare 15 1, 26| manifesta el segreto del cuore. Però che salito in su’ 16 1, 26| a gustare l’affecto del cuore, ponendo l’occhio de l’intellecto 17 1, 26| occhio de l’intellecto nel cuore aperto del mio Figliuolo, 18 1, 26| ineffabile che v’aveva, perché ’l cuore de l’uomo è sempre tracto 19 1, 26| L’uno si è che, tracto il cuore de l’uomo per affecto d’ 20 1, 26| me», cioè che, tracto il cuore e le potenzie de l’anima, 21 1, 26| che mi serva con tucto el cuore e con tucto l’affecto suo. 22 1, 30| tua.~ O misericordia, el cuore ci s’affoga a pensare di 23 1, 31| ebbe un poco dilatato el cuore nella misericordia di Dio, 24 1, 32| ricchezze non l’occupasse il cuore. Non fa cosí lo ignorante 25 1, 33| vanagloria e di vanitá di cuore, gloriandosi di quello che 26 1, 33| proximo suo, e parturisce il cuore ficto e none schiecto né 27 1, 33| lingua e un’altra ha in cuore; e occulta la veritá, e 28 1, 35| aduoparino la virtú. Perché ’l cuore loro è fracido e hanno guasto 29 1, 36| della superbia e vanitá del cuore, del quale facevi vela a’ 30 1, 37| amaritudine con la contrizione del cuore, e offerirla dinanzi a me 31 1, 38| tanto orribile che non è cuore d’uomo che ’l potesse imaginare. 32 1, 41| lingua a narrare, né il cuore a pensare il bene loro.~ 33 1, 45| peccato con la contrizione del cuore, e con la perfecta pazienzia 34 1, 45| actuali e non lo’ tocca el cuore, perché ’l cuore loro è 35 1, 45| tocca el cuore, perché ’l cuore loro è tracto di loro per 36 1, 46| tempo. O Io li mecto nel cuore de’ servi miei per continua 37 1, 47| come se medesimo. Vive col cuore spogliato e gictale da sé 38 1, 47| confessione sancta, traendone il cuore e l’affecto. La quale è 39 1, 48| invidioso, che sempre nel suo cuore si rode, e non gli lassa 40 1, 48| Costoro hanno croce di cuore e di corpo; cioè che con 41 1, 54| Alora va e porta el vaso del cuore vòtio d’ogni affecto e d’ 42 1, 54| s’empie d’aria. Cosí el cuore è uno vasello che non può 43 1, 55| del proximo, portando el cuore e l’affecto suo come vasello 44 1, 59| giongono al secondo del cuore.[110]~ 45 1, 60| vive, vivendo in virtú col cuore schiecto e liberale d’amare 46 1, 60| passino e’ movimenti, nel cuore, del timore servile e de 47 1, 63| è gionto al secreto del cuore, cioè al secondo de’ tre 48 1, 63| odio le cogitazioni del cuore; veghiando ne l’affecto 49 2, 66| sempre vi dilarghiate il cuore e l’affecto nella smisurata 50 2, 67| perché non el fo con quel cuore e con quello animo che io 51 2, 67| e piú pacificamente col cuore riposato, innanzi che ora. —~ 52 2, 72| solamente al presente, anco nel cuore e ne l’affecto di colui 53 2, 75| dove trovò il secreto del cuore; e cognobbe il baptesmo 54 2, 75| essere percosso e partito el cuore? — Ed egli rispose, se ben 55 2, 75| che vedeste il secreto del cuore, mostrandovelo aperto, acciò 56 2, 75| riceve con la contrizione del cuore e con la sancta confessione, 57 2, 75| basta la contrizione del cuore. Alora la mano della mia 58 2, 75| dove truovi el segreto del cuore: mostrando che Io v’amo 59 2, 76| passoe? per lo mezzo del cuore, cioè con la memoria del 60 2, 76| ricevere (cioè lo stomaco del cuore), col cordiale amore, diletto 61 2, 78| secreto e l’affecto del cuore, unde concepettero amore 62 2, 79| per l’abondanzia[155] del cuore, permectarò che ’l membro 63 2, 79| parli per sfogamento del cuore e per gloria e loda del 64 2, 84| procede da me, che rapisce il cuore e la mente loro, acceptando 65 2, 89| ogni lagrima procede dal cuore, perché neuno membro è nel 66 2, 89| voglia tanto satisfare al cuore quanto l’occhio. Se egli 67 2, 89| perché procedevano dal cuore, perché l’amore era disordinato 68 2, 89| satisfare al dolore del cuore.~ Ed exercitandosi l’anima 69 2, 89| misericordia mia, nella quale il cuore sente allegrezza. Mescolato 70 2, 89| lagrima esce della fontana del cuore. Ma perché ancora non è 71 2, 89| persecuzioni dagli uomini, el cuore ha dolore: e subbito l’occhio, 72 2, 89| il dolore e la pena del cuore, comincia a piangere d’uno 73 2, 89| che vuole satisfare al cuore, geme nella caritá mia e 74 2, 89| in me, mare pacifico. El cuore è unito per affecto d’amore 75 2, 89| pacifico, e impíto el vaso del cuore suo nel mare di me, somma 76 2, 89| come egli ha tracto del cuore, di satisfarli; e cosí versa 77 2, 90| pianto loro procede dal cuore generalmente, perché ’l 78 2, 90| satisfa al sentimento del cuore, piagne; ma perché ancora 79 2, 91| e come tucte escono del cuore. Di questo vasello esce 80 2, 91| le mentali solamente di cuore, piene di fuoco della divina 81 2, 92| come la lagrima procede dal cuore, e il cuore la porge a l’ 82 2, 92| procede dal cuore, e il cuore la porge a l’occhio, avendola 83 2, 92| non gemarebbe); cosí el cuore, rinverdito per la rinnovazione 84 2, 93| ogni lagrima procedeva dal cuore, e cosí è la veritá, perché 85 2, 93| perché tanto si duole il cuore quanto egli ama. Gli uomini 86 2, 93| mondo piangono quando el cuore sente dolore, cioè quando 87 2, 93| puzzolenti cogitazioni del cuore (le quali sonno spiacevoli 88 2, 93| vuolsi ponere a cognoscere il cuore e l’affecto della creatura 89 2, 93| giudicare l’affecto del cuore. Ma e’ servi miei sempre 90 2, 93| miserabile colpa, perché ’l cuore, unde sonno procedute, non 91 2, 93| parola intrò nel mezzo del cuore a colui a cui ella fu decta; 92 2, 94| ingiustizia e con vanitá di cuore, e con immondizia di corpo 93 2, 94| séguita pianto, perché ’l suo cuore non è saziato, ché desidera 94 2, 94| occhio vuole satisfare al cuore.~ Dipo’ questo viene uno 95 2, 94| disordinato affecto e dolore del cuore, unde è proceduta la lagrima. 96 2, 94| proprio disordinato del cuore. Ché, se ’l cuore fusse 97 2, 94| disordinato del cuore. Ché, se ’l cuore fusse ordinato e avesse 98 2, 94| vita o morte che fusse nel cuore.~ Dicevo che veniva uno 99 2, 94| importunitá dirizzassero el cuore ad amare con virtú e non 100 2, 95| della sanctissima croce nel cuore e ne l’anima sua; poi che 101 2, 96| vedere, né orecchia udire, né cuore pensare quanto è il dilecto 102 2, 98| e della schiectezza del cuore e del desiderio suo con 103 2, 100| possa giudicare l’occulto cuore de l’uomo. Quello che tu 104 2, 107| nome mio. E con ansietá di cuore mughiare sopra el morto 105 2, 111| si dovesse dissolvere il cuore suo per affecto d’amore 106 2, 113| la puritá e nectezza del cuore, de l’anima e della mente 107 2, 114| bontá mia, cosí in dono e in cuore largo, per affecto d’amore 108 2, 117| confessione e contrizione del cuore, giongono a l’etterna dapnazione, 109 2, 119| l’altare; con puritá di cuore e di corpo e con sinceritá 110 2, 121| dolore e amaritudine di cuore), dove essi hanno facto 111 2, 121| tenere, con molta vanitá di cuore. El cuore loro favella con 112 2, 121| molta vanitá di cuore. El cuore loro favella con disordinata 113 2, 123| dicono con la lingua, e ’l cuore loro è dilunga da me! Essi 114 2, 124| natura mia divina. In quello cuore aperto trovarete la caritá 115 2, 125| però non fanno fructo nel cuore de l’uditore? Le loro predicazioni 116 2, 125| gridano con la voce, e il cuore loro è dilonga da me. A 117 2, 126| avelenate ne l’anima tua e nel cuore di coloro in cui con tanta 118 2, 126| mia e dire l’Offizio col cuore e con la lingua tua, e Io 119 2, 126| tu vedessi el secreto del cuore, Io ve l’ho posto per una 120 2, 126| vostre iniquitá. E tu del tuo cuore hai facto tempio del dimonio. 121 2, 127| Non ci è, perché nel tuo cuore strecto non v’è né amore 122 2, 127| altri difecti nascono dal cuore suo strecto, cupido e avaro. 123 2, 128| mia Veritá, conficcando il cuore e la mente tua in Lui; e 124 2, 128| egli a la contrizione del cuore e al dispiacimento del difecto 125 2, 129| penitenzia e contrizione del cuore: tu non sarai riguardato 126 2, 130| veggo lo intrinsico del cuore tuo, e dinanzi a le creature. 127 2, 131| e i sancti pensieri del cuore, diêro dileczione e affecto 128 2, 131| speranza loro in me. El cuore loro (che fu uno vasello 129 2, 132| dicevi con la bocca, el cuore tuo era di longa da me. 130 2, 133| puniscono con la contrizione del cuore, ammendandosi de’ difecti 131 2, 134| affocata d’amore, ferito el cuore di molta amaritudine, si 132 2, 134| veramente in veritá che ’l cuore dell’uomo non sa tanto adimandare 133 3, 135| riscaldare l’affreddato cuore de l’uomo, se egli non è 134 3, 136| me e serve con tucto el cuore e con tucto l’affecto suo, 135 3, 138| affanni, in tanto che il cuore, che le possiede fuore di 136 3, 140| confessione con contrizione di cuore e dispiacimento della colpa, 137 3, 141| molestie, egli ne levi el cuore e l’affecto suo. E tanto 138 3, 141| sconfidenzia sua ha ristrecto el cuore e le mani nella caritá del 139 3, 142| provedeva e lavorava in quel cuore dentro, cosí el mostroe 140 3, 143| sentiranno nel mezzo del cuore per nuovi e diversi modi. 141 3, 143| la rosa), concependo el cuore de l’uomo amore al peccato 142 3, 143| stanchezza della pena del cuore, la quale egli ha acquistata 143 3, 143| medesimo con compunzione di cuore e stimolo di coscienzia, 144 3, 143| corpo e in contrizione di cuore, in vigilia e continua orazione, 145 3, 144| non debba; con vanitá di cuore, con leggerezza, con modi 146 3, 144| inperfeczione, fallo spogliare il cuore d’ogni altra creatura che 147 3, 144| di mente, a tristizia di cuore e senza exercizio. Questa 148 3, 148| Dilarghisi, figliuola, el cuore tuo, e apre l’occhio de 149 3, 149| desiderio con uno stimolo nel cuore di coloro che possono sovenire, 150 3, 150| Essi sonno tucti ammersi il cuore, e l’affecto, che debba 151 3, 153| udire, né occhio vedere, né cuore pensare quello che io viddi». 152 4, 155| confessione e contrizione di cuore e satisfazione, e con proponimento 153 4, 155| veruna tortura, ché fai el cuore dricto e non ficto, amando 154 4, 156| spegnerete l’odio che avete nel cuore verso di chi vi fa ingiuria. 155 4, 158| cioè il «Credo in Deum». El cuore suo ardeva nella fornace 156 4, 159| ragione le cogitazioni del cuore, né i suoi pareri: ma fugge 157 4, 160| tristizia, ma allegrezza: fa el cuore largo e liberale, e non 158 4, 160| lingua, e un’altra abbi nel cuore; non serve, né fa fictivamente 159 4, 161| in sul corpo, ma non in cuore.~ Questo non è frate, ma 160 4, 161| disobbedienzia; col pensiero del cuore vuole investigare e giudicare 161 4, 161| s’appressima a me, e col cuore se ne dilunga. Il capitolo, 162 4, 162| tiepidezza e freddezza di cuore. E se essi non exercitano 163 4, 162| molta pena. Però che al cuore freddo pare fadigoso a portare: 164 4, 162| mostrato, per la freddezza del cuore loro, si rimangono legati 165 4, 165| serena e tranquilitá di cuore, perché l’obbedienzia, con 166 4, 166| dell’anima e contrizione del cuore: il modo dichiarato te l’ 167 4, 166| escono della fontana del cuore, e ordinatamente t’ho assegnato 168 5, 1| spirito santo vieni nel mio cuore»; 2o) un biglietto (litterulam)