IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] fune 2 funicelli 1 funicello 5 fuoco 165 fuore 87 furandoli 1 furano 1 | Frequenza [« »] 168 cuore 167 dove 167 lui 165 fuoco 163 proprio 163 tucti 162 sia | S. Caterina da Siena Dialogo della divina provvidenza Concordanze fuoco |
Parte, capitolo
1 Inc, 2| Tucto questo l’accendeva il fuoco del sancto desiderio, con 2 Inc, 3| sacrifizio a Dio veniva uno fuoco e tirava a sé il sacrifizio 3 Inc, 3| quella anima: che mandava il fuoco della clemenzia dello Spirito 4 Inc, 4| Figliuolo sparto con tanto fuoco d’amore.~ Questo sangue 5 Inc, 4| bontá. Sí che cresce il fuoco del desiderio tuo, e non 6 Inc, 8| gictará carboni accesi di fuoco di caritá, el quale dissolve 7 1, 13| prima Veritá; e sí come il fuoco cresce quando gli è data 8 1, 13| materia, cosí crebbe il fuoco in quella anima per sí facto 9 1, 13| Purificata l’anima dal fuoco della divina caritá, la 10 1, 13| mosso da quel medesimo fuoco con che tu ci creasti, volesti 11 1, 14| con la natura divina col fuoco della divina caritá, la 12 1, 15| pagano; e piú el consuma el fuoco senza consumare, per divina 13 1, 16| lei. E cresceva forte il fuoco del sancto desiderio, in 14 1, 17| gli ho creati con tanto fuoco d’amore e dotatigli di grazia; 15 1, 18| dato l’essere con tanto fuoco d’amore. Ma di me non possono 16 1, 19| anima crescendo nell’amoroso fuoco desiderava di sudare di 17 1, 19| fuore di sé, crescendo el fuoco del sancto desiderio, stava 18 1, 19| tanto el sancto e amoroso fuoco che il sudore de l’acqua, 19 1, 23| della grazia ed è messo nel fuoco etternale, sí come il tralcio 20 1, 23| dalla vite ed è messo nel fuoco perché non è buono ad altro. 21 1, 23| ad altro) gli mecte nel fuoco el quale dura etternalmente.[ 22 1, 24| fructo taglia e mecte nel fuoco. E cosí fo Io lavoratore 23 1, 24| sono tagliati e messi al fuoco, come decto t’ho.~ Questi 24 1, 27| della Deitá e con la forza e fuoco della caritá.~ Con la potenzia 25 1, 33| piena di pareri, ed è uno fuoco che sempre germina fummo 26 1, 33| Sangue sparto con tanto fuoco d’amore.~ 27 1, 38| eleggerebbero piuttosto el fuoco e i crociati tormenti e 28 1, 38| rode, e non ristá mai el fuoco di questa coscienzia d’ardere.~ 29 1, 38| andare per una strada di fuoco, se dovesse durare infino 30 1, 38| quarto tormento si è il fuoco. Questo fuoco arde e non 31 1, 38| tormento si è il fuoco. Questo fuoco arde e non consuma, però 32 1, 38| materiale, la quale materia el fuoco la consumasse, però che 33 1, 38| giustizia ho permesso che ’l fuoco gli arda affliggitivamente, 34 1, 41| lo mezzo del muro. Né il fuoco né l’acqua non l’offendarebbe, 35 1, 42| terribile: «Andate maladecti nel fuoco etternale», egli andará 36 1, 42| del mondo e ardendo nel fuoco (la quale egli disordinatamente 37 1, 54| acciò che in lui raguardi el fuoco della mia caritá; e la volontá 38 1, 58| Poi che venne il carro del fuoco de l’unigenito mio Figliuolo, 39 1, 58| Figliuolo, el quale recò el fuoco della mia caritá ne l’umanitá 40 1, 61| Sangue sparto con tanto fuoco d’amore. Questa caritá si 41 1, 61| mia bontá le fa gustare il fuoco della divina caritá, concipendo 42 1, 63| sancto, cioè me, che so’ esso fuoco di caritá. Come aspecta? 43 2, 66| inebbria l’anima e vestela del fuoco della divina caritá, e dálle 44 2, 74| Io so’ tornato a lei col fuoco de la caritá mia. Nella 45 2, 75| costato, dove cognobbe il fuoco della divina caritá. E cosí 46 2, 75| altri si baptezzano nel fuoco, desiderando el baptesmo 47 2, 75| avere: e non è baptesmo di fuoco senza Sangue, però che ’l 48 2, 75| intriso e impastato col fuoco della divina caritá, perché 49 2, 75| ch’Io sostenni con tanto fuoco d’amore. E però si può chiamare 50 2, 75| baptesmo del Sangue, unito col fuoco della mia caritá, che per 51 2, 75| acqua unita col Sangue e col fuoco, dove l’anima s’inpasta 52 2, 76| cognosce e acquista tanto fuoco d’amore. Dove subbito corrono 53 2, 76| gustando e provando el fuoco della mia caritá. Gionti 54 2, 76| l’anime, gustandolo nel fuoco della caritá mia e del proximo 55 2, 78| sparto per voi con tanto fuoco d’amore, ma perché sempre 56 2, 78| né pena la può trare del fuoco, se non come il tizzone, 57 2, 78| spegnere, perché gli è facto fuoco. Cosí queste anime, gictate 58 2, 79| inebriate di Sangue, arse di fuoco d’amore; gustano in me la 59 2, 83| clemenzia dello Spirito santo, fuoco di caritá. Egli, come vasello 60 2, 84| caritá; la quale caritá è uno fuoco, che procede da me, che 61 2, 85| tenebre, come decto è. E Io, fuoco acceptatore del sacrificio 62 2, 85| l’intellecto è rapito dal fuoco della caritá mia, nella 63 2, 86| dispiacimento di te, e il fuoco della mia caritá per lo 64 2, 86| dichiarato per farti crescere il fuoco del sancto desiderio e la 65 2, 86| orazione offerta a me con fuoco d’ardentissimo desiderio. 66 2, 88| narrarò delle lagrime del fuoco, senza lagrima d’occhio, 67 2, 89| della mia bontá con uno fuoco d’amore, e comincia a unirsi 68 2, 89| questo modo nutricará el fuoco della mia caritá in sé, 69 2, 90| veritá, dove è cresciuto el fuoco del sancto desiderio, dal 70 2, 90| bolle, per paura che ha del fuoco: se fusse tiepida, non temarebbe, 71 2, 91| avere, hanno quelle del fuoco. E per che cagione Dio sottrae 72 2, 91| docchio? Sí: ècci un pianto di fuoco, cioè di vero e sancto desiderio, 73 2, 91| costoro hanno lagrima di fuoco, in cui piagne lo Spirito 74 2, 91| che queste sono lagrime di fuoco: per questo modo dicevo 75 2, 91| fructo della lagrima del fuoco che di quella de l’acqua: 76 2, 91| solamente di cuore, piene di fuoco della divina mia caritá. 77 2, 91| acciò che si nutrichi el fuoco della divina mia caritá 78 2, 92| legno verde che sta nel fuoco, che per lo caldo geme l’ 79 2, 92| anima. Sí che sonno unite fuoco e lagrime, cioè desiderio 80 2, 92| fornace, ma el calore del fuoco l’ha consumata e tracta 81 2, 92| anima, gionta a gustare il fuoco de la divina mia caritá, 82 2, 92| come decto è; ma lagrima di fuoco di Spirito sancto.~ Veduto 83 2, 96| gridano e offerano lagrima di fuoco, per lo modo decto di sopra, 84 2, 100| Sangue sparto con tanto fuoco d’amore, con odio e dispiacimento 85 2, 100| etterna puritá, e so’ quel fuoco che purifico l’anima: e 86 2, 106| vera umilitá, e arsa nel fuoco della divina caritá.~ Ma 87 2, 108| senza essere amato da me. O fuoco d’amore, grazia, grazia 88 2, 110| sapienzia sua, né il calore, fuoco di Spirito sancto, non è 89 2, 110| sancto è appropriato el fuoco; al Figliuolo la sapienzia, 90 2, 110| natura divina, e col caldo e fuoco dello Spirto sancto, avete 91 2, 110| medesimo se non come il fuoco, cioè in questo exemplo.~ 92 2, 110| riceve, porta, cosí riceve il fuoco. E acciò che meglio m’intenda, 93 2, 110| modo che detto t’ho? Al fuoco della divina mia caritá, 94 2, 110| e dará materia a questo fuoco; però che, bene che tucti 95 2, 110| stridare quando è acostata al fuoco: che, subbito che ’l fuoco 96 2, 110| fuoco: che, subbito che ’l fuoco v’è intrato, è spento in 97 2, 110| Non essendosi scaldata al fuoco della vera contrizione, 98 2, 113| unigenito mio Figliuolo con fuoco di caritá e fame della salute 99 2, 119| Figliuolo, e nella clemenzia del fuoco dello Spirito sancto.~ Sí 100 2, 119| benignitá, e con l’asprezza del fuoco incendendo la piaga del 101 2, 119| non dará unguento senza fuoco della reprensione. E se 102 2, 119| mondo; e da me avevano el fuoco dello Spirito sancto, participando 103 2, 120| misericordia, saranno mandati al fuoco etternale.~ 104 2, 126| se’ facto ministro del fuoco della divina mia caritá; 105 2, 127| v’abbi ministrato e dato fuoco, perché per fuoco d’amore 106 2, 127| e dato fuoco, perché per fuoco d’amore egli ve l’ha dato; 107 2, 127| amore egli ve l’ha dato; né fuoco né Sangue senza la natura 108 2, 127| debba usare: anco gli sará fuoco pennace se egli non correggerá 109 2, 128| vivo, dato a me in cibo dal fuoco della tua inextimabile caritá, 110 2, 128| quale spandesti con tanto fuoco d’amore per lavare le nostre 111 2, 129| quelli crociati tormenti e fuoco nel quale arde continuamente, 112 2, 132| Tucto questo lo’ dá el fuoco e l’abisso della inextimabile 113 2, 134| da te esce ogni luce! o fuoco sopra ogni fuoco, però che 114 2, 134| luce! o fuoco sopra ogni fuoco, però che tu se’ solo quello 115 2, 134| però che tu se’ solo quello fuoco che ardi e non consumi; 116 2, 134| di te, sommo ed etterno fuoco, abisso di caritá! O sommo 117 2, 134| veritá? Tu, esso medesimo fuoco d’amore, ne se’ cagione. 118 2, 134| truovo altro che abisso e fuoco della tua caritá.~ E sarò 119 2, 134| io non voglio, ineffabile fuoco e dileczione di caritá, 120 2, 134| bussano a la porta. Unde il fuoco della tua caritá non si 121 3, 135| delle grazie a lei con tanto fuoco d’amore. Die’ le la volontá 122 3, 135| apriture del Corpo suo, el fuoco della mia caritá, el quale 123 3, 137| quando in acqua, quando in fuoco, quando strangolato da l’ 124 3, 138| Sangue sparto con tanto fuoco d’amore vedeva che manifestava 125 3, 140| aere, perché respiraste; el fuoco e l’acqua, per temperare 126 3, 141| non truova altro che ’l fuoco e l’abisso della mia caritá 127 3, 141| amore proprio; ché dove è il fuoco della mia caritá non vi 128 3, 141| che spegne questo dolce fuoco ne l’anima. Questo servidore 129 3, 142| cibo, che, costrecto dal fuoco della mia caritá d’esso 130 3, 143| augmento la virtú e cresco il fuoco della dileczione della caritá 131 3, 144| tucta infiammata d’amoroso fuoco per la considerazione che 132 3, 145| la pazienzia, e cresce il fuoco della caritá in quella anima 133 3, 145| allentasse l’exercizio e il fuoco del sancto desiderio, si 134 3, 145| acciò che, stimolati dal fuoco del desiderio, gridino a 135 3, 146| dalla mia bontá in tanto fuoco d’amore e ricomprati del 136 3, 151| vera speranza, dove arde il fuoco della divina caritá in loro: 137 3, 151| fede e speranza, accesi di fuoco di caritá, saltavano e saltano 138 3, 151| sí el riscaldava. Essendo fuoco di caritá, vuole sostenere 139 3, 151| pareva che stesse sopra ’l fuoco, ma sopra fiori di grandissimo 140 3, 151| comincialo a mangiare. — Col fuoco grande della divina caritá 141 3, 153| rapire che facto aveva il fuoco della sua caritá in lei), 142 3, 153| Padre:~ — O Padre etterno! O fuoco e abisso di caritá! O etterna 143 4, 155| in mano e purificolla nel fuoco della divina caritá; trassela 144 4, 156| ciechitá né freddo; ma con fuoco d’amore tenete questa obbedienzia, 145 4, 157| loro el dolce e amoroso fuoco d’amore verso questa obbedienzia; 146 4, 157| questa obbedienzia; e, perché fuoco d’amore non è senza odio 147 4, 157| sensualitá, crescendo el fuoco, cresce l’odio; unde, per 148 4, 158| questa anima, cresciuto il fuoco del desiderio, con odio 149 4, 159| obiecto suo è veritá. Èvi el fuoco che rende caldo a tucti 150 4, 159| observanzie de l’ordine con fuoco d’amore.~ Quali sonno e’ 151 4, 160| con esso, ricevendo qui el fuoco della divina caritá, posto 152 4, 162| reputazione, e mettanle nel fuoco della divina mia caritá; 153 4, 162| la quale, a rispecto del fuoco de’ veri obbedienti, si 154 4, 165| anderá alcuna volta con tanto fuoco d’amore, perché si vedrá 155 4, 165| E se tu raguardi il fuoco, medesimamente. Unde tu 156 4, 165| promptamente, essendo messi nel fuoco, el fuoco non lo’ noceva, 157 4, 165| essendo messi nel fuoco, el fuoco non lo’ noceva, sí come 158 4, 166| dimandare per farti crescere il fuoco della mia caritá ne l’anima 159 4, 167| tuoi, la volontá arda nel fuoco della tua caritá; el quale 160 4, 167| della tua caritá; el quale fuoco facci germinare e gittare 161 4, 167| miei! O Trinitá etterna, fuoco e abisso di caritá, dissolve 162 4, 167| dare te medesimo? Tu se’ fuoco che sempre ardi e non consumi; 163 4, 167| ardi e non consumi; tu se’ fuoco che consumi nel calore tuo 164 4, 167| proprio de l’anima; tu se’ fuoco che tolli ogni freddezza; 165 4, 167| cibo degli angeli, con fuoco d’amore ti se’ dato agli