Parte, capitolo

  1   Inc,   1|      domandava al sommo ed etterno Padre quattro petizioni. La prima
  2   Inc,   2|           quale aveva ricevuta dal padre de l’anima sua, dove egli
  3   Inc,   2|             di colpa, dicendo: — O Padre etterno, io mi richiamo
  4   Inc,   4|         quale debba ritornare a me Padre. Avendola venduta e sbaractata
  5   Inc,   4|          loro. Cosí dico a te e al padre de l’anima tua che Io t’
  6     1,  12|          che rallegratevi, tu e ’l padre de l’anima tua e gli altri
  7     1,  13|       avendole il sommo ed etterno Padre manifestata la via della
  8     1,  13|           sicurtá dinanzi al sommo Padre, avendole mostrato la lebbra
  9     1,  13|       participa la potenzia di te, Padre etterno; e destili l’intellecto
 10     1,  13|            fece l’obbedienzia tua, Padre etterno, la quale gli[33]
 11     1,  14|            quando fu conceputo dal padre e dalla madre sua. E però
 12     1,  14|        quale peccato contraete dal padre e dalla madre quando sète
 13     1,  18|        occhio per obedire al sommo Padre, vedeva nel pugno suo rinchiuso
 14     1,  19|          singulare orazione per lo padre dell’anima sua.~ Alora quella
 15     1,  19|      eleggeva la Veritá etterna el padre de l’anima sua, el quale
 16     1,  20|         però Dio conforta lei e il padre suo a portare con vera pazienzia.~
 17     1,  23|        dixe: «Io sovite vera; el Padre mio è il lavoratore, e voi
 18     1,  27|            del dimonio, el quale è padre delle bugie. E perché passano
 19     1,  29|           da la mano dricta di me, Padre etterno.  come disse l’
 20     1,  29|        siede da la mano dricta del Padre».~ Levato in alto e tornato
 21     1,  29|      Levato in alto e tornato a me Padre, Io mandai el Maestro, cioè
 22     1,  29|           Egli è una cosa con meco Padre e col Figliuolo mio, unde
 23     1,  29|           Egli dixe: «Io venni dal Padre, e ritorno al Padre, e tornarò
 24     1,  29|            dal Padre, e ritorno al Padre, e tornarò ad voi». Cioè
 25     1,  29|            voi». Cioè a dire: — El Padre mio mi mandò a voi, e hammi
 26     1,  29|           Veritá: — Io n’andarò al Padre e tornarò; cioè che, venendo
 27     1,  29|        venne con la potenzia di me Padre, con la sapienzia del Figliuolo
 28     1,  30|        quale esce della Deitá tua, Padre etterno, la quale governa
 29     1,  30|          altro che misericordia, O Padre etterno, perdona a l’ignoranzia
 30     1,  41|         con la mia che, vedendo il padre o la madre il figliuolo
 31     1,  41|          voi a me sommo ed etterno Padre. Tucti si conformaranno
 32     1,  42|            del dimonio, el quale è padre delle bugie. Ed esso dimonio
 33     1,  42|       Veritá: «Neuno può andare al Padre mio se non per me». Egli
 34     1,  50|         occhio de l’intellecto nel Padre etterno, diceva: — O amore
 35     1,  53|          viva». Non dixe: «Vada al Padre e beia»; ma dixe: «Venga
 36     1,  53|            Perché? però che in me, Padre, non può cadere pena; ma
 37     1,  53|         egli: «Neuno può andare al Padre se non per me». Cosí disse
 38     1,  62|           dixe: «Io manifestarò el Padre mio», ma dixe: «Io manifestarò
 39     1,  62|          disse: «Io manifestarò el Padre mio a voi»? Per tre cose
 40     1,  62|      quando gli dixe: «Mostraci el Padre e basta a noi», dixe: «Chi
 41     1,  62|         dixe: «Chi vede me vede il Padre, e chi vede el Padre vede
 42     1,  62|            il Padre, e chi vede el Padre vede me». Questo disse,
 43     1,  62|            mia non è mia, ma è del Padre mio che mi mandò». Perché
 44     1,  62|           dixe: «Io manifestarò el Padre», ma dixe: «Io manifestarò
 45     1,  62|          però che so’ una cosa col Padre».~ La seconda fu però che,
 46     1,  62|        quel che aveva avuto da me, Padre, quasi volesse elli dire: «
 47     1,  62|       quasi volesse elli dire: «El Padre ha manifestato sé a me,
 48     1,  62|          disse: «Io manifestarò el Padre», ma disse: «Io manifestarò
 49     1,  62|           secondo che m’ha dato el Padre mio, manifestarò me a voi».~
 50     1,  62|          disse: «Io manifestarò el Padre a voi», cioè perché a voi
 51     1,  63|           riceve la ereditá di me, Padre etterno. E perché amore
 52     1,  63|            el quale procede da me, Padre, e dal Figliuolo.~ Or cosí
 53     2,  75|    vogliono seguitare solamente el Padre, ma i perfecti seguitano
 54     2,  75|      crocifixo; non si pongono me, Padre,  come fa colui che sta
 55     2,  77|           bactaglia, tornata a me, Padre etterno, remuneratore d’
 56     2,  78|   consolazione che ricevono da me, Padre etterno, nella mente loro,
 57     2,  78|           serve, che procede da me Padre e dal Figliuolo.~ Vedi dunque
 58     2,  79|           voce tucte gridano a me, Padre etterno, di volere essere
 59     2,  81|            per gloria e loda di me Padre etterno e perché participassero
 60     2,  82|    cognosce la veritá. Vedendo me, Padre etterno, ama; amando, è
 61     2,  83|         sentimento e unione, di me Padre ecterno, come i beati della
 62     2,  91|      sancto piagneva dinanzi a me, Padre, con gemito inenarrabile
 63     2,  95|       quale dimostra l’onore di me Padre e la salute vostra per la
 64     2,  96|           conveniva andare per me, Padre, perché in me, Padre etterno,
 65     2,  96|           me, Padre, perché in me, Padre etterno, non può cadere
 66     2,  96|      Cristo crociato, né senza me, Padre etterno, el quale truova
 67     2,  96|       cognoscendo la veritá di me, Padre etterno, cioè che per amore
 68     2,  97|         sia a te, sommo ed etterno Padre, satisfacitore de’ sancti
 69     2,  97|            possano essere, vorrei, Padre etterno, che, prima che
 70     2,  97|         mente tenebrosa, debbo io, Padre etterno, o posso giudicare
 71     2, 100|            cercando l’onore di me, Padre etterno e salute vostra;
 72     2, 100|           che gli fu imposta da me Padre, none schifando fadiga né
 73     2, 100|         neuno può venire[201] a me Padre se non per lui. Egli è la
 74     2, 100|         dicendo: — Grazia sia a te Padre etterno, che nella Casa
 75     2, 100|           l’anime per onore di me, Padre etterno, vestiti del vestimento
 76     2, 107|            bussare chiamando a me, Padre etterno, con la voce del
 77     2, 107|            orazioni. E Io so’ quel Padre che vi do el pane della
 78     2, 108|           che tu, sommo ed etterno Padre, hai manifestata a me la
 79     2, 108|           grazia, grazia sia a te, Padre etterno. Io, imperfecta,
 80     2, 108|           dunque ricorro e rifugo, Padre etterno, e non te l’adimando
 81     2, 108|            l’adimando per me sola, Padre, ma per tucto quanto el
 82     2, 108|            l’ultimo giongano a te, Padre etterno, fine loro.~ Anco
 83     2, 108| comandamento e la doctrina tua.~ O Padre etterno, ricordato m’è d’
 84     2, 110|       sancto, non è separato da me Padre, né da lui Figliuolo, però
 85     2, 110|       Spirito sancto procede da me Padre e dal Figliuolo, e siamo
 86     2, 110|           benefizio ricevuto da me Padre etterno, seguitando la doctrina
 87     2, 110|         mio Figliuolo, da me Sole, Padre etterno, perché nel corpo
 88     2, 124|          come tu dicesti a me: — O Padre etterno, abbi misericordia
 89     2, 124|          però che per onore di me, Padre etterno, e per compire l’
 90     2, 127|         dicendo: — «Della casa del Padre mio, che è casa d’orazione,
 91     2, 134|           tu, dolcissimo e amoroso Padre, sarai quello che sarai
 92     2, 134|       figliuola del dimonio, che è padre delle bugie. Però che tu
 93     2, 134|           per debito. O dolcissimo Padre, quando l’umana generazione
 94     2, 134|            e dileczione di caritá, Padre etterno, che ’l desiderio
 95     2, 134|           Grazia, grazia sia a te, Padre, che, satisfacendo a me
 96     2, 134|    chiedessimo e sarebbeci dato. O Padre etterno, e’ servi tuoi chiamano
 97     2, 134|     bussano a te per loro.  lo’, Padre etterno, ché vedi che stanno
 98     2, 134|       fiori e putridi. Tu dicesti, Padre etterno, che per l’amore
 99     2, 134|          nella durizia loro. A te, Padre etterno, ogni cosa è possibile:
100     3, 135|          Alora el sommo ed etterno Padre con benignitá ineffabile
101     3, 135|   participare della potenzia di me Padre etterno. Die’ le l’intellecto
102     3, 135|       cognoscesse la volontá di me Padre etterno, donatore delle
103     3, 135|     etterna providenzia di me Dio, Padre vostro, Trinitá etterna,
104     3, 135|        conceputi, contraendolo dal padre e dalla madre vostra. E
105     3, 138|         diceva el sommo ed etterno Padre: — Questi sono come aciecati
106     3, 139|          obbedire al sommo etterno Padre, raguardava in lui con ansietato
107     3, 141|      queste cose minime ben so Io, Padre vostro di cielo, che elle
108     3, 142|          suo nella potenzia di me, Padre etterno, nella sapienzia
109     3, 144|           so’ suo difenditore, soPadre benigno, che procuro la
110     3, 144|            amasse sensualmente, di padre, madre, suoro, frategli:
111     3, 145|        dixe: «Io sovite vera, el Padre mio è il lavoratore, e voi
112     3, 145|         vera, perché procede da me Padre, seguitando la doctrina
113     3, 145|          Veritá ne l’abisso di me, Padre etterno; e nondimeno gli
114     3, 149|           E hai udito del glorioso padre tuo Domenico che, nel principio
115     3, 149|          della fede a me, disse: — Padre e Signore mio, sposo etterno,
116     3, 151|           e a me, sommo ed etterno Padre. Questo non cognosce lo
117     3, 151|    proveggo come benigno e pietoso padre. E con quanta allegrezza
118     3, 153|         dicendo al sommo e etterno Padre:~ — O Padre etterno! O fuoco
119     3, 153|        sommo e etterno Padre:~ — O Padre etterno! O fuoco e abisso
120     3, 153|         grazie a te, sommo etterno Padre, della smisurata tua bontá
121     3, 153|       excellenzia sua,  come tu, Padre etterno, mi promectesti
122     4, 154|         Allora el sommo ed etterno Padre, e pietoso, volse l’occhio
123     4, 154|   obbedienzia inposta a lui da me, Padre etterno: la superbia che
124     4, 154|         veruno poteva venire a me, Padre, se non per lui. Egli vi
125     4, 154|            Ché fu fedele a me, suo Padre etterno, e però corse col
126     4, 154|           inposta a lui da me, suo Padre etterno?~ Addunque in lui
127     4, 155|           l’uomo vecchio, il primo padre loro, facendo quello che
128     4, 158|          raguardi la navicella del padre tuo Domenico, dilecto mio
129     4, 158|         Odi lavoratori, che questo padre misse nella vigna sua a
130     4, 159|  conversare in me, sommo e etterno Padre, con affecto d’amore, fuggendo
131     4, 159|           a mente la bactitura del padreingiuria che gli fusse
132     4, 159|            da me, sommo ed etterno Padre, coveri cittadini della
133     4, 163|           benefizi ricevuti da me, Padre etterno?[394] Sia obbediente,
134     4, 165|           lui, per voi, da me, suo Padre etterno, e però si innebria;
135     4, 166|   disobbedienzia di Adam.~ Ora Io, Padre etterno, somma ed etterna
136     4, 167|           Grazia, grazia sia a te, Padre etterno, che tu non hai
137     4, 167|       donandomi la potenzia di te, Padre etterno, e della sapienzia
138     4, 167|           tenebre; e però ti dixi, Padre etterno, che tu m’alluminassi
139     5,   1|           salvo che la lengua. Dio Padre parlava in liei, ed ella
140     5,   1|          recitava le parole di Dio Padre dette a liei, e anco le
141     5,   1|         data per la persona di Dio Padre parlando allo intelletto
142     5,   2|       decto ordine, singularissimo padre de l’anima sua, avendolo
143     5,   2|         del sanctissimo in Christo padre e signore papa Gregorio
144     5,   2|         data per la persona di Dio Padre parlando allo ’ntellecto
145     5,   2|         peccati | dela madre e del padre». Appartenne alla libreria
146     5,   2|      guarda l’immagine dell’eterno Padre, e presso di lei, seduta,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License