IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] dimòni 21 dimonia 52 dimonie 2 dimonio 141 dimostra 19 dimostrai 1 dimostrano 8 | Frequenza [« »] 143 li 142 doctrina 141 chiesa 141 dimonio 141 perfeczione 141 tuo 139 orazione | S. Caterina da Siena Dialogo della divina provvidenza Concordanze dimonio |
Parte, capitolo
1 1, 11| passa tucti e’ lacciuoli del dimonio e delle creature con la 2 1, 11| sostenere, ha sconficto el dimonio e la carne con questo dolce 3 1, 14| glorioso sangue, che né dimonio né creatura il può costregnere 4 1, 15| cavandovi dalla servitudine del dimonio, fecivi liberi; e non tanto 5 1, 21| molestie da sé, e molestie dal dimonio e dal mondo. Tucti annegavate, 6 1, 23| lavoratore de l’anima che né dimonio né altra creatura gli ’l 7 1, 27| e destrusse la bugia del dimonio, la quale elli dixe ad Eva. 8 1, 27| bugia, e sonno figliuoli del dimonio, el quale è padre delle 9 1, 27| che è veritá e quella del dimonio che è bugia.~ 10 1, 35| ponte; essendo servi del dimonio, vi trasse della servitudine 11 1, 36| la mia veritá; sí come el dimonio si pone in su la lingua 12 1, 36| molestie e temptazioni del dimonio. Il quale[68] dimonio con 13 1, 36| del dimonio. Il quale[68] dimonio con la vela della tua propria 14 1, 37| col crudele tiranno del dimonio, di cui si fecero servi 15 1, 38| loro. El quale vedere del dimonio (che è la terza pena) gli 16 1, 42| seguitano la doctrina del dimonio, el quale è padre delle 17 1, 42| padre delle bugie. Ed esso dimonio è porta loro, e per questa 18 1, 42| E ad questo vi chiama el dimonio, ciechi e macti che non 19 1, 42| fede. Quasi lo’ dica el dimonio: «Chi ha sete de l’acqua 20 1, 43| bactaglia né temptazione di dimonio che lo’ venga, però che 21 1, 43| Figliuolo. La quale volontá né dimonio né creatura ve la può mutare, 22 1, 43| voi ponete nelle mani del dimonio, e drictamente è uno coltello 23 1, 43| volontá sua nelle mani del dimonio, cioè che egli consenta 24 1, 43| caritá le concede perché ’l dimonio è infermo e per sé non può 25 1, 43| Non che la intenzione del dimonio sia per farli provare in 26 1, 43| loro socto la signoria del dimonio (none sforzati, però che 27 1, 44| volta.~ — Hotti decto che ’l dimonio invita gli uomini a l’acqua 28 1, 44| anima e al corpo. E però el dimonio, come iniquo, vedendo ch’ 29 1, 47| Costoro portano la croce del dimonio, gustando l’arra de l’inferno.~ 30 1, 48| hanno presa la croce del dimonio, gustando l’arra de l’inferno 31 1, 48| con odio per la porta del dimonio, e ricevono l’etterna dannazione.~ 32 1, 48| inferno, facendosi martiri del dimonio; e quale è quella cosa che 33 1, 49| E per questo modo el dimonio lo’ fa perdere il timore 34 1, 49| difendano dalla malizia del dimonio e disordinata confusione 35 1, 51| inferno, sí come martiri del dimonio, e ricevono l’etterna dannazione ( 36 1, 52| a me che so’ vita, e al dimonio a gustare l’acqua morta.~ 37 1, 55| che corrano per la via del dimonio che gl’invita a l’acqua 38 2, 65| ordinato de l’orazione, el dimonio giogne con le molte battaglie 39 2, 65| Questo le fa vedere il dimonio perché ella venga a tedio 40 2, 66| mai, né per illusione di dimonio né per propria fragilitá ( 41 2, 66| spesse volte si pone il dimonio sopra le lingue loro, facendo 42 2, 66| e con essa, insieme col dimonio che l’ha guidato socto colore 43 2, 66| de’ soctili inganni che ’l dimonio faccia a’ servi miei. E 44 2, 66| per campare l’inganno del dimonio e per essere piacevoli a 45 2, 66| sai che la superbia del dimonio non può sostenere la mente 46 2, 66| ben ti ricorda, quando el dimonio ti voleva aterrare per confusione, 47 2, 66| Creatore.~ Sai che alora el dimonio fuggí. E tornando poi con 48 2, 66| umiliarti; e rispondesti al[127] dimonio, dicendo: — Miserabile a 49 2, 66| l’offendo! —~ Allora el dimonio non potendo sostenere l’ 50 2, 66| facendolo, sarebbe inganno di dimonio; ma subbito che sente disponere 51 2, 71| volte un altro inganno dal dimonio, cioè di trasformarsi in 52 2, 71| forma di luce. Perché ’l dimonio in quello che vede la mente 53 2, 71| affecto mio), dico che ’l dimonio alora si trasforma in quella 54 2, 71| questo lamo nelle mani del dimonio. Ma se essa con umilitá, 55 2, 71| donatore, e non del dono, el dimonio non la può sostenere, per 56 2, 71| cognoscere che sia piú dal dimonio che da te? — io ti rispondo 57 2, 71| segno: che se ella è dal dimonio, che egli sia venuto nella 58 2, 71| delle virtú. E quando è dal dimonio, el primo aspecto è l’allegrezza, 59 2, 72| sta, e l’inganno che ’l dimonio usa con loro per loro colpa, 60 2, 73| contra le bactaglie del dimonio, contra le persecuzioni 61 2, 74| malizia e l’inganno del dimonio, che dá a l’anima che è 62 2, 77| la possa offendere: né il dimonio con le sue temptazioni ( 63 2, 77| fragile, col mondo e col dimonio, col coltello de l’odio 64 2, 78| la volontá loro. Unde el dimonio teme il bastone della caritá 65 2, 90| E come le molestie del dimonio sono verace via da giognere 66 2, 90| dal quale desiderio el dimonio fugge e non può percuotere 67 2, 90| Egli è ben vero che ’l dimonio da la parte sua non dorme 68 2, 90| a lo stato perfecto: el dimonio, perché gli pare tiepida, 69 2, 94| sonno quelli martiri del dimonio, de’ quali Io ti dixi; sí 70 2, 94| quali Io ti dixi; sí che ’l dimonio lo’ dá quello fructo che 71 2, 99| e[199] le bactaglie del dimonio, sí come nel secondo stato 72 2, 99| bactaglie né molestie del dimonio; e giá non el dico per me, 73 2, 100| obrobrio e molestie dal dimonio e mormorazioni dagli uomini, 74 2, 100| mondo[202] può dare e il dimonio, tucte corrono sotto e’ 75 2, 100| cadrai negl’inganni del dimonio perché gli cognoscerai, 76 2, 102| ti chiamo, e acciò che ’l dimonio, col mantello della virtú 77 2, 102| vedere. E spesse volte il dimonio ti farebbe vedere molte 78 2, 102| inganno e la malizia del dimonio. Però che con questo lamo 79 2, 102| avarai tagliata la via al dimonio, che non ti potrá ingannare 80 2, 104| medesima se alcuna volta el dimonio o el tuo basso vedere ti 81 2, 105| tu non sia ingannata dal dimonio né dal tuo basso vedere. 82 2, 105| per te, da non potere il dimonio ingannarti col mantello 83 2, 106| volte potrebbe essere dal dimonio, e sentirebbe pure questa 84 2, 106| che, quando ella era dal dimonio, questa visitazione della 85 2, 106| cognosciarebbe l’inganno del dimonio, non andando con altra prudenzia; 86 2, 106| se ella sará da me o dal dimonio la visitazione che riceve 87 2, 106| virtú, e quella che è dal dimonio sente solamente allegrezza, 88 2, 106| questo el segno, quando el dimonio alcuna volta volesse per 89 2, 106| doctrina della mia Veritá. El dimonio, come confuso, rade volte 90 2, 106| vel lassiate obumbrare dal dimonio e nol veliate con l’amore 91 2, 107| verso gl’inganni che ’l dimonio ti potesse fare. E ho satisfacto 92 2, 108| gli occulti inganni del dimonio; e lo ’nganno del proprio 93 2, 108| non sia ingannata né dal dimonio né da me medesima? Chi t’ 94 2, 108| veritá e lo inganno del dimonio e la propria passione, m’ 95 2, 108| sia tolto delle mani dal dimonio infernale, sí che ne l’ultimo 96 2, 111| contra la bactaglia che ’l dimonio in esso sacramento t’aveva 97 2, 111| stata dinanzi passionata dal dimonio, tu ti ponesti ricta a l’ 98 2, 111| me per la molestia che ’l dimonio t’aveva data, e a considerare 99 2, 113| trare l’anime delle mani del dimonio, né di ministrar lo’ el 100 2, 116| consuma in servigio del dimonio, e i corpi ne sonno morti 101 2, 117| tagliati da me e legati col dimonio. E hanno facta lega insieme, 102 2, 117| come membri legati col dimonio, hanno preso l’offizio delle 103 2, 117| che, sí come membri del dimonio, vanno subvertendo e’ figliuoli 104 2, 118| legati in servizio del dimonio; acciò che tu piú ti doglia.~ 105 2, 123| tracta della servitudine del dimonio e della sua signoria. Questa 106 2, 123| celebrare. O tabernacolo del dimonio, dove è la vigilia della 107 2, 125| loro principio porrá el dimonio socto colore di devozione; 108 2, 126| volontá, per quello che quel dimonio incarnato l’ha facto, di 109 2, 126| rizzate nel servizio del dimonio. Oh! misero, e Io t’ho posto 110 2, 126| cuore hai facto tempio del dimonio. E l’affecto tuo, il quale 111 2, 126| altro che ne’ luoghi del dimonio. Sí che con tucto el corpo 112 2, 126| congregate nel nome del dimonio; colá dove tu le debbi congregare 113 2, 127| te e altrui. Tu se’ quel dimonio infernale che le inghioctisci 114 2, 127| però non ti curi perché ’l dimonio invisibile ne le porti: 115 2, 127| invisibile ne le porti: tu, esso dimonio visibile, ne se’ facto istrumento 116 2, 129| escono sí come membri del dimonio. E per la superbia, disonestá 117 2, 129| Temendo di non avere il dimonio, vannosene al misero sacerdote, 118 2, 129| collo con lui insieme.~ O dimonio sopra dimonio! in tucto 119 2, 129| insieme.~ O dimonio sopra dimonio! in tucto se’ facto peggio 120 2, 129| se’ facto peggio che il dimonio. Molti dimòni sonno che 121 2, 129| mente alora di cacciare il dimonio col dimonio della concupiscenzia. 122 2, 129| cacciare il dimonio col dimonio della concupiscenzia. E 123 2, 129| e tu ti dilecti d’essere dimonio, e di conversare con loro 124 2, 129| vorrei che tu dimandassi el dimonio che merito egli ti può rendere 125 2, 130| poveri e la sancta Chiesa. O dimonio incarnato, senza lume, tu 126 2, 131| facto guerra col mondo, col dimonio e con la propria loro sensualitá. 127 2, 132| della sanctissima fede. El dimonio el molesta d’infedelitá, 128 2, 132| E non vedeva il misero dimonio incarnato che ogni cosa 129 2, 133| per divina giustizia l’uno dimonio punisce l’altro; e l’uno 130 2, 134| sarei mendace figliuola del dimonio, che è padre delle bugie. 131 3, 135| della mia Deitá Io presi el dimonio, el quale non poté cognoscere 132 3, 145| corporali, né per molestie di dimonio, né per veruna altra cosa 133 3, 146| utilitá: fannosi márteri del dimonio e non di Cristo crocifixo. 134 3, 147| generazione, e prese il dimonio, che ne li tolse la signoria 135 3, 151| tracti de la servitudine del dimonio; essendo venduto, v’ha ricomperati 136 4, 155| promecte di renunziare al dimonio, al mondo e alle ponpe e 137 4, 159| pensieri, per illusione del dimonio, gli abbondano in cella, 138 4, 161| non pare religioso, ma uno dimonio incarnato, sí come in un 139 4, 166| degli occulti inganni del dimonio, e del proprio amore spirituale; 140 4, 166| al ponte per la via del dimonio, contandoti delle miserie 141 Var | 18~~~~E quando è dal dimonio...~~~~54 v.~~~~1~~~~mancano~~~~