Parte, capitolo

  1     1,  11|     dicendo: — Io so’ colui che mi dilecto di poche parole e di molte
  2     1,  28|        ponte e per lo fiume. E del dilecto che l’anima sente in andare
  3     1,  28|            La quale via è di tanto dilecto a coloro che vanno per essa,
  4     1,  28|           e ogni colpa punita.~ El dilecto che ha colui che va per
  5     1,  36|        sapienzia del Figliuolo mio dilecto, tucto ricevettero nella
  6     1,  41|           il bene loro.~ Oh quanto dilecto hanno in vedere me che so’
  7     1,  41|           so’ ogni bene! oh quanto dilecto avaranno essendo col corpo
  8     1,  44|           del mondo. Co’ l’amo del dilecto gli piglia socto colore
  9     1,  44|           se alcuno bene proprio o dilecto non vi trovassero, imperò
 10     1,  47|          cosí questo scarpione del dilecto del mondo: non le cose temporali
 11     1,  48|           e non gli lassa pigliare dilecto del bene del proximo suo!
 12     1,  49|            delizie con disordinato dilecto. E se viene il vento d’aversitá,
 13     1,  49|            preso. Alcuna volta col dilecto, cioè con la speranza che
 14     1,  51|      alcuna chiarezza di bene e di dilecto; e se questo chiarore non
 15     1,  54|        fadiga, o egli si ristá per dilecto, né non si cura di portare
 16     1,  55|         confusione di coloro che a dilecto pare che corrano per la
 17     1,  55|        tanta agevolezza e di tanto dilecto quanto è l’amore. E quello
 18     1,  60|          Dio per propria utilitá e dilecto e consolazione.~ Alquanti
 19     1,  60|          per propria utilitá o per dilecto o piacere che truovino in
 20     1,  63|  perseverando, venne a l’amore del dilecto e della propria utilitá,
 21     1,  63|          propria utilitá, trovando dilecto e utilitá in me. Questa
 22     1,  63|      misericordia mia, dove truova dilecto e sua utilitá. E questo
 23     2,  66|          amarebbe, quanto sentisse dilecto o utilitá in me o nel proximo
 24     2,  67|         per propria consolazione e dilecto.~ — Del quale amore imperfecto
 25     2,  67|        sonno ingannati nel proprio dilecto. E non è la veritá che ne
 26     2,  67|         esso giardino, perché v’ha dilecto, si riposa con la sua operazione.
 27     2,  67|            egli si riposa nel[131] dilecto che egli ha preso nel giardino.
 28     2,  67|     giardino, si sente privato del dilecto. Però che, se ’l principale
 29     2,  67|         Però che, se ’l principale dilecto avesse posto nella sua operazione,
 30     2,  67|            perché gli sia tolto el dilecto della prosperitá,  come
 31     2,  67|          ma ora non me ne giovadilecto punto. — El loro vedere
 32     2,  67|         loro medesimi, dal proprio dilecto sensitivo.~
 33     2,  68|            verso la consolazione e dilecto che truovano in me, qualche
 34     2,  68|   indegnitá sua che riceve, che el dilecto della propria consolazione.
 35     2,  68|          ignorante, piglia solo el dilecto senza la considerazione
 36     2,  68|         non m’ami solamente per lo dilecto, ma riceva con umilitá piú
 37     2,  68|           piú la caritá mia che il dilecto che truova. Però che, se
 38     2,  68|            e che ella vada solo al dilecto a suo modo e non a mio,
 39     2,  68|          vedrá tolto l’obiecto del dilecto, el quale si pose dinanzi
 40     2,  68|           modo, cioè che, trovando dilecto, in alcuno modo, di me nella
 41     2,  68|           della propria passione e dilecto spirituale il quale trovò
 42     2,  68|            stare ferma solo in uno dilecto, che la mia bontá non ne
 43     2,  68|           do: alcuna volta[133] do dilecto d’una allegrezza mentale;
 44     2,  68|          senta con quello calore e dilecto che a quello vedere le pare
 45     2,  68|            e non vedrá grandissimo dilecto.~ Tucto questo fo per amore
 46     2,  68|            ricevere in essa caritá dilecto e non dilecto, secondo la
 47     2,  68|          essa caritá dilecto e non dilecto, secondo la mia volontá
 48     2,  69|           coloro che tucto el loro dilecto è posto in ricevere la consolazione
 49     2,  69|        sonno ingannati dal proprio dilecto spirituale della mente loro;
 50     2,  69|         proximo truovano me, e nel dilecto loro, dove cercano me, ne
 51     2,  69|         vedere è posto nel proprio dilecto, però non sa discernere
 52     2,  70|      nferno, sentendosi levata dal dilecto e sentendo le molestie delle
 53     2,  70|       bactaglie, che non corre per dilecto dietro a loro. Debbasi dunque
 54     2,  70|             ritorno a loro con piú dilecto e fortezza e lume e ardore
 55     2,  71|    pigliarla co’ l’amo del proprio dilecto spirituale che ha posto
 56     2,  71|           ha posto nelle visioni e dilecto della mente. E se essa anima
 57     2,  71|           umilitá, spregiando ogni dilecto, rimane presa con questo
 58     2,  71|         con umilitá, spregiando el dilecto, e con amore stregne l’affecto
 59     2,  72|         essi col proprio amore del dilecto s’ingannano[138] che non
 60     2,  73|           passione sensitiva e del dilecto delle proprie consolazioni.
 61     2,  73|           per suo bene sottrago el dilecto da la mente sua. Tucte le
 62     2,  75|            vuole seguitare solo el dilecto che truova in me, e però
 63     2,  75|          séguita me: non me, ma el dilecto che truova in me.~ Non fanno
 64     2,  76|           fructo della fadiga e il dilecto del cibo de l’anime, gustandolo
 65     2,  76|         alcuna persecuzione né per dilecto che trovassero; cioè dilecto
 66     2,  76|       dilecto che trovassero; cioè dilecto che il mondo lo’ volesse
 67     2,  77|          me Creatore suo; anco con dilecto sta nella bactaglia, pieno
 68     2,  78|            voglio tacere in quanto dilecto gustano me, essendo ancora
 69     2,  78|    carissimi figliuoli la pena l’è dilecto, el dilecto l’è fadiga e
 70     2,  78|            la pena l’è dilecto, el dilecto l’è fadiga e ogni consolazione
 71     2,  78|       fadiga e ogni consolazione e dilecto che ’l mondo alcuna volta
 72     2,  78|        dono e la grazia mia, ma el dilecto che truova el desiderio
 73     2,  78|      quanto piú hanno spregiato el dilecto e voluta la pena, piú hanno
 74     2,  78|            la pena e acquistato el dilecto. Perché? perché sonno arsi
 75     2,  78|           sonno beati, però che ’l dilecto della caritá, la quale gli
 76     2,  84|      tribolazioni. Portando, hanno dilecto; non portando, hanno pena
 77     2,  89|        Alora viene l’anima a tanto dilecto e tranquillitá di mente,
 78     2,  89|       perfeczione d’amore. Solo el dilecto unigenito mio Figliuolo,
 79     2,  94|         non gli lassa possedere il dilecto suo in pace, perché ordinatamente,
 80     2,  94|    corporalmente, e privalo d’ogni dilecto e tollegli la speranza,
 81     2,  94|      quella cosa nella quale aveva dilecto, dove aveva posto l’affecto
 82     2,  95|      timore, riceve consolazione e dilecto perché l’amore de l’anima
 83     2,  95|            l’anima sua ha ricevuto dilecto da la mia veritá che so’
 84     2,  95|          so’ esso amore; e, per lo dilecto e consolazione che truova
 85     2,  96|         può cadere pena: ma  nel dilecto mio Figliuolo, dolce e amoroso
 86     2,  96|          cuore pensare quanto è il dilecto e ’l bene che riceve, e
 87     2,  97|     dicesti: — Io so’ colui che mi dilecto di poche parole e di molte
 88     2,  98|           sensitivo; ed Io, che mi dilecto della tua domanda e desiderio,
 89     2,  98|   desiderio, ti satisfarò. Non che dilecto possa crescere a me di voi,
 90     2,  98|           me; ma dilectomi nel mio dilecto medesimo della factura mia. —~
 91     2, 100|            servendo me per proprio dilecto né al proximo per propria
 92     2, 106|            unde ella viene, per lo dilecto che ha preso in essa consolazione;
 93     2, 106|          el principale affecto nel dilecto della consolazione che propriamente
 94     2, 106|            imperfecti che pigliano dilecto e consolazione, e piú raguardano
 95     2, 116|           perversa superbia, senza dilecto corporale; anco si consumano
 96     2, 116|        colore di propria utilitá o dilecto alcuno, se non con malizia
 97     2, 116|          fa, ma per lo disordinato dilecto e piacere che ha in esso
 98     2, 119|         questo cibo mangiavano con dilecto in su la mensa della sanctissima
 99     2, 125|       mensa del refectorio. El suo dilecto è di potere stare dove egli
100     2, 125|        amore del dono e per alcuno dilecto e piacere che l’uno traie
101     2, 125|           come eglino, dánno amore dilecto e stato, commectendo in
102     2, 127|       cavagli che tu tieni per tuo dilecto disordinato e non per necessitá.
103     2, 127|            per necessitá e non per dilecto; questi dilecti sonno degli
104     2, 129|            non mirano a tempo ma a dilecto: pare che scelgano fanciulli
105     2, 129|         delle sue operazioni pigli dilecto. Cieco sopra cieco, Io vorrei
106     2, 129|            lusenga né li mostra il dilecto colá dove era l’amaro, né
107     2, 130|           di spine: però hai preso dilecto d’andare per li luoghi deserti
108     2, 131| volontariamente; e però con grande dilecto distendono la speranza loro
109     2, 132|          essi gli fanno con alcuno dilecto della propria sensualitá,
110     2, 132|         che non vi truovano alcuno dilecto né altro che pena intollerabile;
111     3, 136|           e servizio spera d’avere dilecto, piacere e utilitá sensitiva.
112     3, 136|         esperanza del fructo e per dilecto che trovassero in me. Questi
113     3, 136|            vanno con esperanza del dilecto e del fructo, e sonno quegli
114     3, 138|           orecchia è ingannata nel dilecto del suono, perché non vede
115     3, 138|        andò dietro con disordinato dilecto, truovasi condocto nella
116     3, 141|            mondo trovasse perfecto dilecto e riposo senza veruna pena.~
117     3, 141|        della mia volontá, in sommo dilecto. Io so’ quella somma providenzia,
118     3, 141|         veggono alcuna prosperitá, dilecto o piacer del mondo. E, venendo
119     3, 144|          egli si vede diminuire il dilecto, la consolazione o conversazioni
120     3, 145|       amore mercennaio per proprio dilecto, ma cercano la gloria e
121     3, 149|      mangiare e non avendo che, il dilecto mio servo Domenico, col
122     3, 151|         sopra fiori di grandissimo dilecto, quasi stando in mocti col
123     3, 151|      figliuola, in quanto riposo e dilecto stanno questi dilecti miei
124     4, 158|         navicella. Ella è di tanto dilecto in se medesima, che la lingua
125     4, 158|            del padre tuo Domenico, dilecto mio figliuolo, egli l’ordinò
126     4, 158|            com’Io ti dixi, ha ogni dilecto; ma non era cosí nel principio
127     4, 161|            Volendo stare in grande dilecto e farsi vita etterna in
128     4, 161|       vorrebbe stare per piacere e dilecto che egli vi truova, egli
129     4, 161|          bugia, credendovi trovare dilecto, e egli vi truova pena e
130     4, 161|         voluntariamente riceve con dilecto e piacimento, non fuggendo
131     4, 161|      amaritudine, e privila d’ogni dilecto di dolcezza e d’ogni bene,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License