IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] venuta 14 venuti 8 venuto 15 vera 121 verace 1 veramente 14 verbo 115 | Frequenza [« »] 123 dalla 122 facta 121 creatura 121 vera 119 ch' 118 tre 117 quel | S. Caterina da Siena Dialogo della divina provvidenza Concordanze vera |
Parte, capitolo
1 Inc, 1| che l’anima non può fare vera utilitá di doctrina, d’exemplo 2 Inc, 3| satisfa, cioè con[6] la vera contrizione e dispiacimento 3 Inc, 3| dispiacimento del peccato. La vera contrizione satisfa a la 4 Inc, 4| cuore, con l’amore della vera pazienzia e con vera umilitá, 5 Inc, 4| della vera pazienzia e con vera umilitá, reputandosi degni 6 Inc, 4| miei servi, portate con vera pazienzia, con dolore della 7 Inc, 8| l’infedele, e pruova la vera speranza in colui che none 8 1, 9| odio sancto di sé, e con vera umilitá e perfecta pazienzia, 9 1, 9| cognoscimento di sé con vera umilitá. Ché se questa umilitá 10 1, 9| piantate nella terra della vera umilitá, la quale esce del 11 1, 10| sopra[24] la terra della vera umilitá; la quale è tanto 12 1, 10| figliuolo dallato della vera discrezione per lo modo 13 1, 11| sola ma accompagnata con la vera discrezione, usando l’operazioni 14 1, 11| condita col lume della vera discrezione, però che altrimenti 15 1, 11| modo tu non debbi fare; la vera caritá il cognosce, perché 16 1, 11| caritá del proximo. Con vera umilitá campa e passa tucti 17 1, 12| affecto della caritá e con la vera contrizione e dispiacimento 18 1, 12| con affecto d’amore e con vera pazienzia; portando e sopportando 19 1, 14| esso non si corregge con vera contrizione e dispiacimento 20 1, 20| padre suo a portare con vera pazienzia.~ Alora Dio, rispondendo 21 1, 20| amore a volere sostenere con vera pazienzia. E a questo m’ 22 1, 23| conviene essere uniti ne la vera vite del Figliuolo di Dio.~ 23 1, 23| quale dixe: «Io so’ vite vera; el Padre mio è il lavoratore, 24 1, 23| lavoratore che piantai la vite vera de l’unigenito mio Figliuolo 25 1, 23| che vi porse questa vite vera. Ma essi ne l’hanno tracto, 26 1, 24| quello che gli lega con vera umilitá, acquistata nel 27 1, 29| veritá che la doctrina sua è vera, ed è rimasa come navicella 28 1, 47| nella caritá perfecta. Con vera simplicitá observano el 29 1, 51| propria sensualitá, unta di vera umilitá, con perfecta pazienzia, 30 1, 60| benefactore, cercando solo me con vera umilitá. E per questo lo’ 31 2, 66| e continua e fedele, con vera perseveranzia acquista l’ 32 2, 66| continuare l’exercizio suo con vera umilitá.[126]~ Non voglio 33 2, 66| smisurata misericordia mia con vera umilitá. Ché sai che la 34 2, 66| cognoscerlo con pianto e vera contrizione, vedendo chi 35 2, 71| anima non si leva con la vera umilitá, spregiando ogni 36 2, 76| queste cose trapassano con vera fortezza e perseveranzia, 37 2, 76| della salute de l’anime con vera e perfecta pazienzia. La 38 2, 77| gloriose virtú fondate nella vera caritá, le quali stanno 39 2, 78| Questo è per la virtú della vera umilitá acquistata da l’ 40 2, 83| perfectiximamente col lume della vera contrizione (colla quale 41 2, 89| questo Verbo, sostenendo con vera e dolce pazienzia ogni pena 42 2, 89| lacte che nutrica l’anima in vera pazienzia. Queste lagrime 43 2, 90| temporale, però che per odio e vera umilitá le spregia.~ Egli 44 2, 93| arbore suo nella valle della vera umilitá: ma questi che miserabilmente 45 2, 95| uno fructo piacevole di vera umilitá, con una pazienzia 46 2, 95| hai ricevuto vestimento di vera e ardentissima caritá, perché 47 2, 95| l’odio sancto e unta di vera umilitá. A questa pazienzia 48 2, 95| afliggitiva, ché l’amore con la vera pazienzia ucise ogni timore 49 2, 96| sudori. E cosí passa con vera perseveranzia dalla vita 50 2, 98| legge per conservarla nella vera umilitá. Unde tu vedi che, 51 2, 98| materia d’insuperbire: anco di vera e perfecta umilitá. Sí che 52 2, 99| non fussero cosí, cioè con vera umilitá vestiti della volontá 53 2, 100| giudicio, ma piú tosto una vera e sancta compassione, pregando 54 2, 102| a te, usando sempre una vera umilitá. E se in veritá 55 2, 104| penitenzia, se non vanno con vera umilitá e che la penitenzia 56 2, 106| spezialmente unta della virtú della vera umilitá, e arsa nel fuoco 57 2, 106| quello camino con umilitá e vera caritá, fame de l’onore 58 2, 110| scaldata al fuoco della vera contrizione, confessandosi 59 2, 113| unigenito mio Figliuolo, e me vera luce, come decto t’ho, negli 60 2, 119| poste in sul candelabro, con vera e perfecta umilitá. E, come 61 2, 119| margarita della giustizia, con vera umilitá e ardentissima caritá, 62 2, 119| eglino benedicevano, e con vera pazienzia portavano sí come 63 2, 119| fortezza, con pazienzia vera e con longa perseveranzia 64 2, 119| insieme (come decto è), con vera e sancta compassione, e 65 2, 119| mectevansi a ogni pericolo con vera pazienzia, gictando incensi 66 2, 124| portando per caritá, con vera pazienzia, el proximo vostro, 67 2, 127| buona e onesta vita e con vera umilitá. Ma se la scienzia 68 2, 127| povertá volontaria, e con vera sollicitudine conservare 69 2, 131| rende a me giustizia con vera umilitá e rende gloria e 70 3, 136| propria fragilitá.~ Questa vera e perfecta speranza è meno 71 3, 137| ma ogni cosa trapassa con vera pazienzia. La providenzia 72 3, 141| dentro, né il fructo della vera pazienzia: anco ne tragono 73 3, 142| in tanto desiderio, con vera umilitá reputandosene indegna 74 3, 145| quando dixe: «Io so’ vite vera, el Padre mio è il lavoratore, 75 3, 145| Chi sta in Lui, che è vite vera, perché procede da me Padre, 76 3, 145| di loro, unde traggono la vera umilitá, e per farli pietosi 77 3, 145| corrono a me tucti unti di vera umilitá e arsi nella fornace 78 3, 146| conveniva la compagnia della vera umilitá, chiamando il proximo 79 3, 149| abbraccino la sposa della vera povertá. Unde il servo loro 80 3, 149| l’ultimo, serví a me con vera umilitá, con esperanza ferma, 81 3, 151| insiememente commendando la vera povertá, Io ti compirò di 82 3, 151| capo, facendosi piccoli per vera umilitá. E perché in un 83 3, 151| riposo e quiete esce della vera povertá. Mirami pure l’aspecto 84 3, 151| della sanctissima fede e vera speranza, dove arde il fuoco 85 3, 151| abbracciarono la sposa della vera povertá con le serve sue. 86 3, 151| dispiacimento di sé e la vera umilitá, che servono e notricano 87 3, 151| per voi questa sposa della vera povertá, conciosiacosaché 88 3, 151| prezzo. Havi data regola di vera umilitá, umiliandosi a l’ 89 3, 151| grandi rimprovèri; e di vera povertá, unde parla di lui 90 3, 151| aveva preso per sposa la vera povertá, avendo lassato 91 3, 153| ebbra, innamorata della vera e sancta povertá, dilatata 92 4, 154| che la notrica, cioè la vera umilitá; unde tanto è obbediente 93 4, 155| proximo![369] Tu se’ unta di vera umilitá, e però non appetisci 94 4, 158| dentro vi persevera con vera obbedienzia.~ Questa navicella 95 4, 158| fiore[374] di virtú con vera povertá e con caritá fraterna, 96 4, 158| dando lo’ per sposa la vera e sancta povertá, la quale 97 4, 158| povarello gli fu propria la vera povertá, facendo il suo 98 4, 158| però privato della povertá vera e volontaria. Anco l’ebbe, 99 4, 158| vuole che l’observino con vera e perfecta obbedienzia. 100 4, 158| obbedienzia, continenzia e vera povertá. Egli la fece tucta 101 4, 159| sorella. La sposa, dico, della vera e prompta obbedienzia con 102 4, 159| Sta nel giardino della vera continenzia col sole del 103 4, 159| disobbedienzia contra la vera obbedienzia. La infidelitá 104 4, 159| s’acorda con la speranza vera, che l’anima debba avere 105 4, 159| tucti questi nemici della vera obbedienzia. Mozzo il capo 106 4, 159| giocunditá con la sposa sua della vera obbedienzia.~ Egli non si 107 4, 159| sentimento sensitivo, e con vera umilitá e pazienzia a portare 108 4, 159| traie fuore il capo della vera umilitá, reputandosi indegno 109 4, 159| reame del cielo, e della vera obbedienzia in che modo 110 4, 159| povertá, de l’obbedienzia vera e della continenzia, levata 111 4, 159| umiliati e facti subditi con vera e sancta obbedienzia, non 112 4, 161| quello che decto t’ho della vera obbedienzia; e come può 113 4, 161| cognoscere la via della vera obbedienzia, che è una via 114 4, 162| l’ordine, la sposa della vera obbedienzia con l’anello 115 4, 163| acompagnata con la fortezza e vera pazienzia. Tu se’ coronata 116 4, 163| capo, e con l’odore della vera e sancta obbedienzia notrica 117 4, 167| questa vita mortale con vera obbedienzia e col lume della 118 5, 1| dare il Libro nella sua vera lezione e con punteggiatura 119 5, 1| segnatura T. II. 9. E con vera soddisfazione posso dire 120 5, 2| da Siena, mantellata et vera figliuola di sancto Domenico, 121 5, 2| esame, essendo risultata non vera quella credenza, il cod.