Parte, capitolo

  1     1,  12|            della grazia unii la mia natura in voi, velandola della
  2     1,  13|        nostra umanitá, pigliando la natura e imagine nostra umana.
  3     1,  14|          vestito di questa medesima natura che voi, massa corrocta
  4     1,  14|           sostenesse pena in quella natura medesima che aveva offeso
  5     1,  14|           l’avevo creato.  che la natura umana, unita con la natura
  6     1,  14|          natura umana, unita con la natura divina, fu sufficiente a
  7     1,  14|             pena che sostenne nella natura finita, cioè della massa
  8     1,  14|          virtú della Deitá etterna, natura divina infinita. Unita l’
  9     1,  14|        divina infinita. Unita l’una natura ne l’altra, ricevecti e
 10     1,  14|          intriso e impastato con la natura divina col fuoco della divina
 11     1,  14|             a satisfare la colpa la natura umana: solo per virtú della
 12     1,  14|         umana: solo per virtú della natura divina. Per questo modo
 13     1,  14|           della Deitá, unita con la natura vostra, l’amara medicina
 14     1,  15|          superbia sua, umiliando la natura divina e pigliando la vostra
 15     1,  15|             uomo per l’unione della natura divina nella natura umana.~
 16     1,  15|           della natura divina nella natura umana.~ Questo è uno debito
 17     1,  22|             che pure la terra della natura de l’uomo non era sufficiente
 18     1,  22|           unire con l’altezza della natura mia, Deitá etterna, acciò
 19     1,  22|             l’umana generazione: la natura umana sostenesse la pena,
 20     1,  22|            sostenesse la pena, e la natura divina unita con essa natura
 21     1,  22|        natura divina unita con essa natura umana acceptasse il sacrifizio
 22     1,  22|         veniste a godere con[45] la natura angelica; e non bastarebbe
 23     1,  26|             non separandosi però la natura divina dalla bassezza della
 24     1,  29|            cielo per la virtú della natura mia divina, e siede da la
 25     1,  29|            ponte per l’unione della natura divina unita con la natura
 26     1,  29|          natura divina unita con la natura umana. Questo veggo che
 27     1,  32|         perché non l’avevano; ma la natura lo’ porgeva quello lume:
 28     1,  39|      tormenti come uomo: non che la natura mia divina fusse però separata
 29     1,  39|           fusse però separata da la natura umana; ma lassa’ lo patire
 30     1,  39|           cosa con meco, secondo la natura divina. E secondo la natura
 31     1,  39|         natura divina. E secondo la natura umana, la faccia sua anco
 32     1,  41|             tucti insieme. E con la natura angelica godono ed exultano,
 33     1,  41|             figliuoli e da tucta la natura angelica. Unde, quando l’
 34     1,  42|            riprensione in vedere la natura sua, cioè l’umanitá di Cristo,
 35     1,  42|         levata questa massa d’Adam, natura vostra, sopra tucti[78]
 36     1,  44|           imperò che l’anima di sua natura sempre appetisce bene.[82]~
 37     1,  44|           la terra; e questa era la natura divina unita con la terra
 38     1,  51|  offendarebbe, perché l’uomo di sua natura non può desiderare altro
 39     1,  53|           Sangue per l’unione della natura divina unita nella natura
 40     1,  53|           natura divina unita nella natura umana. E trovandovi in lui,
 41     1,  53|             acqua viva, unendosi la natura divina con la natura umana.
 42     1,  53|             la natura divina con la natura umana. Perché dixe: «Venga
 43     1,  62|             però velai Io la divina natura col velame della vostra
 44     2,  72|            donatore, cioè unendo la natura divina con la natura umana
 45     2,  72|             la natura divina con la natura umana quando vi donai el
 46     2,  75|             Questo è in virtú della natura divina infinita, unita con
 47     2,  75|       divina infinita, unita con la natura umana finita, la quale natura
 48     2,  75|       natura umana finita, la quale natura umana sostenne pena in me.
 49     2,  75|           intrisa e impastata l’una natura con l’altra, trasse a sé,
 50     2,  78|              e beato era, perché la natura divina, unita con la natura
 51     2,  78|         natura divina, unita con la natura umana, non poteva sostenere
 52     2,  79|        anima, ché, quasi contra sua natura, a una voce tucte gridano
 53     2,  79|         miei, egli la vede  nella natura angelica e  nella natura
 54     2,  79|          natura angelica e  nella natura umana.~
 55     2,  85|              dando lo’ lume non per natura ma sopra ogni natura, e
 56     2,  85|            per natura ma sopra ogni natura, e nella tenebre ricevevano
 57     2,  89|         quale cognosce, e vede essa natura divina unita con la vostra
 58     2,  89|            beata per l’unione della natura mia divina. Ma voi, perregrini
 59     2,  96|         facta per sentimento, nella natura mia dolce divina, dove gusta
 60     2,  96|           grazia, gustando in sé la natura mia divina che dava dolcezza
 61     2,  96|             lume acquistato non per natura,  come Io ti dixi, né
 62     2, 101|            beata per l’unione della natura divina. Cosí questi cotali
 63     2, 104| complessione, però che ha piú forte natura uno che un altro; e anco
 64     2, 110|          feci della Deitá mia nella natura umana, che in questo avete
 65     2, 110|           angelo, perch’Io presi la natura vostra e non quella de l’
 66     2, 110|        facto Dio per l’unione della natura mia divina nella natura
 67     2, 110|             natura mia divina nella natura vostra umana.~ Questa grandezza
 68     2, 110|   inpassibile in virtú della Deitá, natura divina. E per questo mezzo,
 69     2, 110|           col lume della mia Deitá, natura divina, e col caldo e fuoco
 70     2, 110|          altro luogo ti dixi che la natura divina non si partí mai
 71     2, 110|       divina non si partí mai da la natura umana, né per morte[222]
 72     2, 111|          tucto Dio e tucto uomo, la natura divina unita con la natura
 73     2, 111|          natura divina unita con la natura umana. El corpo, l’anima
 74     2, 111|        corpo e l’anima uniti con la natura mia divina, non staccandosi
 75     2, 115|        morte sua, ed in virtú della natura mia divina unita con la
 76     2, 115|             mia divina unita con la natura umana, diserroe vita etterna.
 77     2, 116|             cosa per l’unione della natura divina con[233] la natura
 78     2, 116|           natura divina con[233] la natura umana, come decto è), e
 79     2, 116|           vostra umana unita con la natura mia divina, unde, consecrando,
 80     2, 119|             piú che angeli: non per natura, ma per lo misterio e grazia
 81     2, 120|             Figliuolo, unito con la natura mia divina. Debbanvi dispiacere
 82     2, 124|             regna el peccato contra natura, e d’una bella visione che
 83     2, 124|           se possibile fusse che la natura angelica si purificasse,
 84     2, 124|            naturalmente per fragile natura vostra (benché la ragione,
 85     2, 124|            maledecto peccato contra natura. E come ciechi e stolti,
 86     2, 124|           alcuno bene, ma perché la natura loro fu natura angelica,
 87     2, 124|            perché la natura loro fu natura angelica, e però la natura
 88     2, 124|          natura angelica, e però la natura loro schifa di vedere o
 89     2, 124|          affecto d’amore, in quella natura umana la natura mia divina.
 90     2, 124|           in quella natura umana la natura mia divina. In quello cuore
 91     2, 126|           cori degli angeli, per la natura mia divina unita con la
 92     2, 126|             mia divina unita con la natura vostra umana, questi la
 93     2, 126|           ho, trovando e vedendo la natura mia divina unita nella natura
 94     2, 126|       natura mia divina unita nella natura vostra umana:[266] ine vedi
 95     2, 127|            fuocoSangue senza la natura mia divina, perché perfectamente
 96     2, 127|             perfectamente si uní la natura divina nella natura umana;
 97     2, 127|          uní la natura divina nella natura umana; e di questo Sangue
 98     2, 131|            giusto perfecto passa la natura, cioè che ’l timore, che
 99     2, 131|             che gusta el bene della natura angelica! Questo ricevono
100     3, 135|            providenzia, unii con la natura umana per satisfare a la
101     3, 135| satisfaczione infinita, cioè che la natura umana, che aveva offeso (
102     3, 135|  satisfacesse a me infinito, e a la natura umana, a’ passati, a’ presenti
103     3, 135|       satisfaczione. E però unii la natura divina con[305] la natura
104     3, 135|           natura divina con[305] la natura umana, per la quale unione
105     3, 140|           morto, per l’unione della natura divina unita con la natura
106     3, 140|          natura divina unita con la natura vostra umana. Con tucte
107     3, 140|             le membra si uní questa natura divina, cioè con la potenzia
108     3, 140|           conformato e unito con la natura vostra umana.[317]~ Doppo
109     3, 147|          sonno a me, piacevoli a la natura angelica, e piacevoli a’
110     3, 148|             me vita durabile, nella natura angelica e ne’ cittadini
111     3, 150|      cognoscimento che lo’ porge la natura per acquistare il sommo
112     3, 151|        ricchezza per l’unione della natura divina, unde egli è una
113     4, 166|           terra, per l’unione della natura mia divina nella natura
114     4, 166|             natura mia divina nella natura vostra umana.~ Anco ti mostrai,
115     4, 167|            O Deitá, la quale Deitá, natura tua divina, fece valere
116   Var     |                29~~~~...unii con la natura umana per satisfare...~~~~
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License