IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] vera 121 verace 1 veramente 14 verbo 115 verbum 1 verde 2 vere 14 | Frequenza [« »] 116 tucte 115 tenebre 115 un 115 verbo 114 prima 114 umilitá 113 vero | S. Caterina da Siena Dialogo della divina provvidenza Concordanze verbo |
Parte, capitolo
1 Inc, 1| diceva il dolce e amoroso Verbo: — Sonno un altro me, perché 2 1, 13| grande pace. E destici el Verbo de l’unigenito tuo Figliuolo, 3 1, 14| madre sua. E però donai el Verbo de l’unigenito mio Figliuolo 4 1, 14| molto indebilito, mandai el Verbo del mio Figliuolo vestito 5 1, 21| perché Io ti dixi che del Verbo de l’unigenito mio Figliuolo 6 1, 23| questo dolce ed amoroso Verbo. In altro modo non potreste 7 1, 23| della vite. E stando nel Verbo del mio Figliuolo state 8 1, 23| della sustanzia di questo Verbo, cioè participate della 9 1, 24| doctrina del dolce ed amoroso Verbo? Io gli poto, acciò che 10 1, 25| per me; perché veggo el Verbo tuo Figliuolo conficto e 11 1, 27| fabricate sopra el Corpo del Verbo del dolce mio Figliuolo ( 12 1, 31| Poi che quella anima col verbo della parola ebbe un poco 13 1, 35| signoria vi fu data per lo Verbo unigenito mio Figliuolo 14 1, 36| stata data dalla mia Veritá, Verbo incarnato con la carne vostra 15 1, 36| che hanno seguitato questo Verbo? Creature mortali e passibili 16 1, 39| giudicio, quando verrá il Verbo mio Figliuolo con la divina 17 1, 41| quanto el corpo del dolce Verbo mio Figliuolo tucti vi conformarete. 18 1, 41| l’umanitá glorificata del Verbo unigenito mio Figliuolo. 19 1, 44| per la via del ponte del Verbo del mio Figliuolo, sia grande 20 1, 45| doctrina della mia Veritá, Verbo incarnato. Senza questa 21 1, 45| egli si truova, cioè nel Verbo de l’unigenito mio Figliuolo.~ 22 1, 47| che dixe la mia Veritá, Verbo incarnato, a quel[90] giovano 23 1, 51| che dixe la mia Veritá, Verbo incarnato, dicendo: «Quando 24 1, 53| di questo dolce e amoroso Verbo unigenito mio Figliuolo.~ 25 1, 58| la legge nuova, data dal Verbo de l’unigenito mio Figliuolo: 26 1, 61| questo dolce ed amoroso Verbo? In molti modi manifesto 27 1, 61| caritá mia col mezzo del Verbo del mio Figliuolo; el quale 28 1, 62| a faccia a faccia, e il Verbo del mio Figliuolo intellectualmente 29 1, 62| dilectará ne l’umanitá del Verbo, sí come di sopra nel Tractato 30 1, 62| quasi visibile, dandovi el Verbo del mio Figliuolo, velato 31 2, 68| volta formarò la mia Veritá, Verbo incarnato, in diversi modi 32 2, 72| umana quando vi donai el Verbo de l’unigenito mio Figliuolo, 33 2, 74| predicando la doctrina del Verbo de l’unigenito mio Figliuolo. 34 2, 75| umana sostenne pena in me. Verbo, vestito della vostra umanitá. 35 2, 78| Questo dolce e amoroso Verbo l’è cibo, sí perché gustano 36 2, 78| anime in questo glorioso Verbo, e sí perché egli è cibo 37 2, 82| non la caritá: sí come al Verbo del mio Figliuolo in su 38 2, 82| la mia Veritá, ed egli, Verbo incarnato, con meco, finí 39 2, 83| doctrina della mia Veritá, Verbo incarnato. Vestitasi l’anima 40 2, 85| dichiarata l’obedienzia del Verbo, cioè mostrando la perfeczione 41 2, 85| solo in timore. Venendo el Verbo de l’unigenito mio Figliuolo, 42 2, 89| Veritá, e passata per questo Verbo, sostenendo con vera e dolce 43 2, 89| Passata col mezzo di questo Verbo (cioè per la doctrina de 44 2, 90| doctrina del dolce e amoroso Verbo, unigenito mio Figliuolo, 45 2, 95| cibo del dolce e amoroso Verbo (el quale dimostra l’onore 46 2, 96| Figliuolo, dolce e amoroso Verbo. E voi non potete andare 47 2, 100| vedendo questo dolce e amoroso Verbo, unigenito mio Figliuolo, 48 2, 100| dica questo dolce e amoroso Verbo mio Figliuolo: — Ecco che 49 2, 100| mezzo della mia Veritá, Verbo incarnato, e bactuta col 50 2, 110| detto t’ho. Cosí questo Verbo mio Figliuolo, con el sangue 51 2, 110| cioè de l’obiecto di questo Verbo incarnato, intriso e impastato 52 2, 110| senza l’anima di questo Verbo, né l’anima né il Corpo 53 2, 110| virtú del sangue di questo Verbo; ché in altro modo non potreste 54 2, 110| Cosí non si stacca questo Verbo Sole, unigenito mio Figliuolo, 55 2, 111| lume né la presenzia del Verbo, che tu in essa bianchezza 56 2, 115| donai la Veritá mia, cioè il Verbo de l’unigenito mio Figliuolo, 57 2, 116| offesa è facta a questo Verbo; ed essendo facta a lui, 58 2, 121| ché quello che il dolce Verbo, unigenito mio Figliuolo, 59 2, 128| umiliato a l’uomo, dandovi el Verbo del mio Figliuolo nella 60 2, 128| nella carne vostra? E questo Verbo veggono, per l’obbedienzia 61 2, 128| umiliato a voi dandovi el Verbo de l’unigenito mio Figliuolo? 62 2, 128| n’ho facti ministri, e il Verbo per l’obbedienzia mia s’ 63 2, 131| per la porta strecta del Verbo, giogne in me, mare pacifico, 64 2, 131| passati per la porta del Verbo e intrati in me. E dalla 65 2, 134| nondimeno tu donasti el Verbo de l’unigenito tuo Figliuolo 66 2, 134| medico del dolce e amoroso Verbo, tuo Figliuolo. Ora, quando 67 2, 134| donasti per la porta del Verbo. Sí, so io che tu apri prima 68 3, 135| providi a l’uomo dandovi el Verbo de l’unigenito mio Figliuolo 69 3, 135| Veritá. La quale Veritá, Verbo incarnato, venne a consumare 70 3, 135| poteva usare che darvi el Verbo de l’unigenito mio Figliuolo. 71 3, 135| la pena della croce nel Verbo), avete ricevuto fructo 72 3, 135| di questo dolce e amoroso Verbo unigenito mio Figliuolo. 73 3, 137| profeti; e poi con mandare el Verbo; poi con gli apostoli, co’ 74 3, 137| innanzi l’avenimento del Verbo mio Figliuolo, poco stecte 75 3, 137| venne il dolce e amoroso Verbo, neuno profeta si levò tra 76 3, 137| costoro, providi venendo el Verbo, sí come decto è, il quale 77 3, 138| Facta v’è questa via dal Verbo mio Figliuolo, el quale 78 3, 139| questo, per reverenzia del Verbo, da la mia bontá: cioè che 79 3, 140| nel mondo la mia Veritá, Verbo incarnato, gli tolse il 80 3, 140| non aveva vita. Mandai el Verbo de l’unigenito mio Figliuolo ( 81 3, 140| altra il dolce e amoroso Verbo, correndo come inamorato 82 3, 140| questo medesimo Eliseo, Verbo incarnato, unigenito mio 83 3, 141| doctrina che gli ha data el Verbo mia Veritá. Perché non séguita 84 3, 146| Pietro al comandamento del Verbo gittò la rete. Sí che fu 85 3, 146| rete nella parola del mio Verbo, amando me sopra ogni cosa 86 3, 146| di questo dolce e amoroso Verbo, e discepoli. E come gli 87 3, 147| vita fu il dolce e amoroso Verbo, pigliando la vostra umanitá. 88 3, 150| acquistato col sangue del Verbo unigenito[349] mio Figliuolo. 89 3, 151| vedi questo dolce e amoroso Verbo nascere in una stalla, essendo 90 4, 154| conpitamente nel dolce e amoroso Verbo, unigenito mio Figliuolo. 91 4, 154| mano del dolce e amoroso Verbo, mia Veritá; ed egli, come 92 4, 154| tanto fu obbediente questo Verbo? Da l’amore ch’egli ebbe 93 4, 155| ella fusse stata solo nel Verbo, e ora non l’usaste voi. 94 4, 155| è la medesima chiave del Verbo. E se l’uomo non va col 95 4, 155| ella sia aperta[367] per lo Verbo; però che Io vi creai senza 96 4, 155| Se non poi che venne il Verbo, unigenito mio Figliuolo, 97 4, 155| salute! Tu ti conformi col Verbo, unigenito mio Figliuolo; 98 4, 155| trapassare l’obbedienzia del Verbo, né escire della doctrina 99 4, 156| mia, che providdi che ’l Verbo racconciasse la chiave, 100 4, 158| Egli prese l’officio del Verbo, unigenito mio Figliuolo. 101 4, 160| Evangelio il dolce e amoroso Verbo, unigenito mio Figliuolo, 102 4, 162| doppo la colpa, mandai el Verbo de l’unigenito mio Figliuolo. 103 4, 163| uno bene cognosciuto nel Verbo, el quale v’insegnò la via 104 4, 165| cognosciutala nella mia Veritá, Verbo incarnato. E che beie? Sangue: 105 4, 165| Sangue: nel quale Sangue el Verbo gli ha mostrata la veritá 106 4, 165| Sangue e de l’obbedienzia del Verbo, perde sé e ogni suo parere 107 4, 166| ebbi all’uomo, mandai el Verbo de l’unigenito mio Figliuolo, 108 4, 166| de l’anima. E di questo Verbo, ponte, mostrato a te, anco 109 4, 166| manifesta col sangue del Verbo, unigenito mio Figliuolo.~ 110 4, 166| che ne l’obbedienzia del Verbo, unigenito mio Figliuolo, 111 4, 167| sapienzia nella sapienzia del Verbo del tuo Figliuolo; nel lume 112 5, 1| sostituirono[415] costantemente il verbo «congiungere» al verbo « 113 5, 1| il verbo «congiungere» al verbo «unire» usato dalla santa; 114 5, 2| sempre senza il «t», e la «è» verbo in mezzo ai noti segni; 115 5, 2| fu latinizzato «quasi de verbo ad verbum..., et hoc est