IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] spirazioni 5 spirino 1 spiriti 2 spirito 112 spirituale 44 spirituali 16 spiritualmente 15 | Frequenza [« »] 113 vero 112 a' 112 fusse 112 spirito 111 sono 110 creature 110 cristo | S. Caterina da Siena Dialogo della divina provvidenza Concordanze spirito |
Parte, capitolo
1 Inc, 3| fuoco della clemenzia dello Spirito sancto e rapiva il sacrifizio 2 Inc, 4| resistenzia alla clemenzia dello Spirito sancto, ricévonne vita di 3 Inc, 7| sempre impugna contra lo spirito. E però s’è levata con odio 4 1, 11| volesse inpugnare contra lo spirito; ma la volontá vuole essere 5 1, 13| participando la clemenzia dello Spirito sancto.~ Chi ne fu cagione 6 1, 21| impugnò subbito contra lo spirito, perdendo lo stato della 7 1, 29| mandai el Maestro, cioè lo Spirito sancto, el quale venne con 8 1, 29| la clemenzia sua, d’esso Spirito sancto. Egli è una cosa 9 1, 29| certificò la clemenzia dello Spirito sancto, fortificando le 10 1, 29| e con la clemenzia dello Spirito sancto. Questa potenzia 11 1, 29| via cognosce la veritá; lo Spirito sancto gli dá amore, el 12 1, 29| tornarò; cioè che, venendo lo Spirito sancto, il quale è decto 13 1, 29| e Egli tornò, perché lo Spirito sancto non venne solo, ma 14 1, 29| e con essa clemenzia di Spirito sancto. Vedi dunque che 15 1, 29| decto t’ho, cioè venendo lo Spirito sancto sopra e’ discepoli. 16 1, 35| ripreso quando mandai lo Spirito sancto sopra gli appostoli.~ 17 1, 36| l’una fu data quando lo Spirito sancto venne sopra e’ discepoli, 18 1, 36| nella plenitudine dello Spirito sancto. Alora lo Spirito 19 1, 36| Spirito sancto. Alora lo Spirito sancto, che è una cosa con 20 1, 36| servi miei, ponendosi lo Spirito sancto nelle lingue loro 21 1, 36| possano dire: — L’angelo è spirito beato e non può offendere, 22 1, 36| impugnazione della carne contra lo spirito, sí come ebbe il glorioso 23 1, 45| che impugnava contra lo spirito. El corpo l’era uno mezzo 24 1, 49| propria sensualitá contra lo spirito; o dalle creature, vollendosi 25 1, 51| sempre impugna contra lo spirito. Avete dunque due parti 26 1, 61| pure la seconda) dando lo’ spirito di profezia, mostrando lo’ 27 1, 61| cerca nella clemenzia dello Spirito sancto; e alora la mia bontá 28 1, 63| aspectando l’avenimento dello Spirito sancto, sí come la mia Veritá 29 1, 63| ebbero l’abondanzia dello Spirito sancto, alora, perduto el 30 1, 63| cosí fu: ché, tornando lo Spirito sancto sopra e’ discepoli, 31 1, 63| come di sopra ti dixi, lo Spirito sancto non tornò solo, ma 32 1, 63| la clemenzia sua d’esso Spirito sancto, el quale procede 33 1, 63| aspecta l’avenimento dello Spirito sancto, cioè me, che so’ 34 2, 68| volesse ponere legge allo Spirito sancto. Non debba fare cosí; 35 2, 73| infino a l’avenimento dello Spirito sancto.~ Questo è quello ( 36 2, 74| poi che ebbero ricevuto lo Spirito sancto, che escîro fuore 37 2, 74| questa caritá, che è esso Spirito sancto, el participai nella 38 2, 78| dilectiate nel vostro andare. Lo Spirito sancto gli serve, cioè l’ 39 2, 78| Figliuolo mio l’è cibo, e lo Spirito sancto gli serve, che procede 40 2, 79| riceve la leggerezza dello spirito. Unde spesse volte il corpo 41 2, 79| e però la fortezza dello spirito unita in me leva da tera 42 2, 79| perversa che impugna contra lo spirito».~ Non tanto diceva Pavolo 43 2, 79| sentimento sensitivo contra lo spirito, ché per la parola mia era 44 2, 79| impugnasse il vedere dello spirito, cioè che ’l sentimento 45 2, 83| egli ricevette ad pieno lo Spirito santo e imparò la doctrina 46 2, 83| incatenato con la clemenzia dello Spirito santo, fuoco di caritá. 47 2, 83| e ribellasse contro allo spirito. Non di impugnazione di 48 2, 83| impedire la perfeczione dello spirito, cioè di vedere me nell’ 49 2, 83| che impugna contro allo spirito». E cosí è la veritá: però 50 2, 83| che impugnava contro allo spirito. E cosí questi miei servi, 51 2, 85| doppo l’avenimento dello Spirito sancto, che lo’ donòe questo 52 2, 89| onde spesse volte riceverá spirito di profezia in sapere le 53 2, 91| fuoco, in cui piagne lo Spirito sancto dinanzi a me per 54 2, 91| questo modo dicevo che lo Spirito sancto piagneva. Questo 55 2, 91| dinanzi da me, piagne lo Spirito sancto per mezzo di lui. 56 2, 91| Pavolo, quando dixe che lo Spirito sancto piagneva dinanzi 57 2, 92| ma lagrima di fuoco di Spirito sancto.~ Veduto hai dunque 58 2, 96| trovato l’avenimento dello Spirito sancto, el quale dichiarò 59 2, 98| ma bene impugna contra lo spirito. E non diei questa legge 60 2, 98| sensualitá è contraria a lo spirito, e però in essa sensualitá 61 2, 101| vuole impugnare contra lo spirito: in altrui, per l’offesa 62 2, 104| vuole impugnare contra lo spirito. Ma non voglio però, carissima 63 2, 110| né il calore, fuoco di Spirito sancto, non è separato da 64 2, 110| cosa con Noi, perché lo Spirito sancto procede da me Padre 65 2, 110| proceduto el Figliuolo e lo Spirito sancto. Allo Spirito sancto 66 2, 110| lo Spirito sancto. Allo Spirito sancto è appropriato el 67 2, 112| divina caritá, clemenzia di Spirito sancto. Rimanvi el lume 68 2, 114| vendano la grazia mia dello Spirito sancto. Non debbono fare, 69 2, 119| ministrare la grazia dello Spirito sancto. Con che l’hanno 70 2, 119| clemenzia del fuoco dello Spirito sancto.~ Sí che vedi che 71 2, 119| me avevano el fuoco dello Spirito sancto, participando la 72 2, 119| l’affocato amore d’esso Spirito sancto. Questo amore era 73 2, 121| vendono la grazia dello Spirito sancto. Però che spesse 74 2, 125| sonno facte e fondate dallo Spirito sancto; e però l’ordine, 75 2, 126| vendevano la grazia dello Spirito sancto, sí come Io t’ho 76 2, 127| vendere la grazia dello Spirito sancto, volendo che i tuoi 77 2, 127| mercanzia della grazia dello Spirito sancto. Unde tu vedi che 78 2, 127| i doni e le grazie dello Spirito sancto, e pascerle del cibo 79 3, 135| participando la clemenzia dello Spirito sancto, acciò che potesse 80 3, 140| piante de’ septe doni dello Spirito sancto e traendone il peccato 81 3, 140| e con la clemenzia dello Spirito sancto, tucto me, Dio, abisso 82 3, 140| donò e’ septe doni dello Spirito sancto a questo figliuolo 83 3, 140| caccia e’ septe doni dello Spirito sancto e privasi d’ogni 84 3, 141| generale; ché la clemenzia mia, Spirito sancto, se lo’ fa servo 85 3, 141| conversazione de l’angelo.~ Lo Spirito sancto gli è madre che ’ 86 3, 141| Questo servidore dello Spirito sancto, che io l’ho dato 87 3, 141| lume ha dal servidore dello Spirito sancto, el quale è uno lume 88 3, 142| Perché la clemenzia mia dello Spirito sancto, che gli ha presi 89 3, 142| della mia caritá d’esso Spirito sancto, el quale gli dá 90 3, 142| costrecto dal servidore dello Spirito sancto che provedeva a quella 91 3, 142| provedará el servidore dello Spirito sancto solo, senza questo 92 3, 142| e nella clemenzia dello Spirito sancto, e’ quali siamo una 93 3, 142| confidandosi che ’l servitore dello Spirito sancto notricasse la fame 94 3, 143| quali (el servidore dello Spirito sancto, clemenzia mia, ministrando 95 3, 146| mezzo del servidore dello Spirito sancto: allo iniquo per 96 3, 149| povaregli miei, povari per spirito e di volontá, cioè per spirituale 97 3, 149| Unde il servo loro dello Spirito sancto, clemenzia mia, vedendo 98 3, 149| dalla clemenzia mia dello Spirito sancto.~ Alcuna volta proveggo 99 3, 149| volontariamente, ma per spirito. Però che senza spirituale 100 3, 151| della povertá volontaria per spirito. Chi la cognosce? I dilecti 101 3, 151| fede? Ne’ povaregli per spirito, che hanno presa per sposa 102 3, 151| tucto mi posseggono; lo Spirito sancto si fa baglia de l’ 103 4, 158| La quale è fatta dallo Spirito sancto, posta come navicella 104 4, 158| di questa navicella è lo Spirito sancto, che in sé non manca 105 4, 158| proveduto dal padrone dello Spirito sancto, come tu sai ch’Io 106 4, 158| che erano facti tempio di Spirito sancto. Raguarda Benedecto 107 4, 159| navicelle ordinate dallo Spirito sancto per lo mezzo di questi 108 4, 159| padroni, e però ti dixi che lo Spirito sancto era padrone di queste 109 4, 159| che la clemenzia mia (esso Spirito sancto) ne sarebbe governatore, 110 4, 167| unigenito tuo Figliuolo. Lo Spirito sancto, che procede da te 111 5, 1| che, ispirata dal superno Spirito, dettò nel suo volgare. 112 5, 1| scritti: 1o) l’orazione «O spirito santo vieni nel mio cuore»;