IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] etternale 22 etternali 1 etternalmente 5 etterno 110 eva 1 evangelica 1 evangelio 10 | Frequenza [« »] 111 sono 110 creature 110 cristo 110 etterno 110 ragione 110 volta 110 vuole | S. Caterina da Siena Dialogo della divina provvidenza Concordanze etterno |
Parte, capitolo
1 Inc, 1| sé) domandava al sommo ed etterno Padre quattro petizioni. 2 Inc, 2| colpa, dicendo: — O Padre etterno, io mi richiamo di me a 3 1, 13| perché avendole il sommo ed etterno Padre manifestata la via 4 1, 13| la potenzia di te, Padre etterno; e destili l’intellecto 5 1, 13| gustasse e godesse il tuo etterno bene. Vego che per lo peccato 6 1, 13| l’obbedienzia tua, Padre etterno, la quale gli[33] ponesti 7 1, 16| gridando: — Misericordia, Idio etterno, verso le tue pecorelle, 8 1, 24| esciti di me, sommo ed etterno lavoratore, il quale v’ho 9 1, 26| trarrò a me». Alora Dio etterno per fare piú inamorare e 10 1, 28| privati di me che so’ sommo ed etterno Bene.~ Bene hai dunque ragione 11 1, 29| mano dricta di me, Padre etterno. Sí come disse l’angelo 12 1, 30| esce della Deitá tua, Padre etterno, la quale governa con la 13 1, 30| che misericordia, O Padre etterno, perdona a l’ignoranzia 14 1, 41| misericordia per voi a me sommo ed etterno Padre. Tucti si conformaranno 15 1, 43| estrecte d’amore me, sommo e etterno Bene, ne l’ultima extremitá 16 1, 45| amando gusta me sommo e etterno Bene; gustando sazia e empie 17 1, 50| de l’intellecto nel Padre etterno, diceva: — O amore inextimabile, 18 1, 63| la ereditá di me, Padre etterno. E perché amore di figliuolo 19 2, 77| bactaglia, tornata a me, Padre etterno, remuneratore d’ogni loro 20 2, 78| che ricevono da me, Padre etterno, nella mente loro, la spregiano 21 2, 79| tucte gridano a me, Padre etterno, di volere essere separate 22 2, 81| gloria e loda di me Padre etterno e perché participassero 23 2, 82| veritá. Vedendo me, Padre etterno, ama; amando, è saziato; 24 2, 89| adempire la legge di me, Dio etterno, senza quella del proximo 25 2, 90| sanctissima fede corre a me, Dio etterno, per la cui bontá si truova 26 2, 93| non ci è altro che Io, Dio etterno; e però solo Io gli posso 27 2, 94| e costrignerebbe me, Dio etterno, a farli misericordia. Ma 28 2, 96| Padre, perché in me, Padre etterno, non può cadere pena: ma 29 2, 96| crociato, né senza me, Padre etterno, el quale truova gustando 30 2, 96| cognoscendo la veritá di me, Padre etterno, cioè che per amore l’avevo 31 2, 96| me vita etterna, sommo ed etterno Bene, che mai non finisco. 32 2, 97| grazia sia a te, sommo ed etterno Padre, satisfacitore de’ 33 2, 97| possano essere, vorrei, Padre etterno, che, prima che io escisse 34 2, 97| Benché di sopra so, dolce Dio etterno, che tu me ne dichiarasti 35 2, 97| tenebrosa, debbo io, Padre etterno, o posso giudicare l’uno 36 2, 97| te, se egli è da te, Dio etterno, o no. Se bene mi ricorda 37 2, 98| lume generale. Alora Dio etterno, dilectandosi della sete 38 2, 98| che dimandava. Alora Dio etterno disse a lei: — Acciò che 39 2, 100| cercando l’onore di me, Padre etterno e salute vostra; e con questo 40 2, 100| cibo de l’onore di me, Dio etterno, e della salute de l’anime. 41 2, 100| Grazia sia a te Padre etterno, che nella Casa tua ha molte 42 2, 100| anime per onore di me, Padre etterno, vestiti del vestimento 43 2, 100| loro è ordinato in me, Dio etterno, e nel proximo, e non disordinato. 44 2, 101| afamata de l’onore di me, Dio etterno, e del cibo della salute 45 2, 103| sottraimento che Io, Dio etterno, avarò facto di me in quella 46 2, 106| fame de l’onore di me, Dio etterno, e della salute de l’anime.~ 47 2, 107| bussare chiamando a me, Padre etterno, con la voce del sancto 48 2, 108| miserabile, che tu, sommo ed etterno Padre, hai manifestata a 49 2, 108| grazia sia a te, Padre etterno. Io, imperfecta, piena di 50 2, 108| ricorro e rifugo, Padre etterno, e non te l’adimando per 51 2, 108| ultimo giongano a te, Padre etterno, fine loro.~ Anco ti fo 52 2, 108| la doctrina tua.~ O Padre etterno, ricordato m’è d’una parola 53 2, 109| predecte petizioni. Alora Dio etterno, vollendo l’occhio della 54 2, 110| veri gustatori. Alora Dio etterno diceva: — Carissima figliuola, 55 2, 110| Io so’ quel Sole, Dio etterno, unde è proceduto el Figliuolo 56 2, 110| benefizio ricevuto da me Padre etterno, seguitando la doctrina 57 2, 110| senza la Deitá di me Dio etterno, perché l’una non si può 58 2, 110| Figliuolo, da me Sole, Padre etterno, perché nel corpo mistico 59 2, 120| difecto) per amore di me, Dio etterno, che ve li mando, e per 60 2, 121| che Io so’ il dolce Dio etterno, che ogni bene remunero 61 2, 123| postigli a servire solo me, Dio etterno, a ministrare i sacramenti 62 2, 124| dicesti a me: — O Padre etterno, abbi misericordia di me 63 2, 124| che per onore di me, Padre etterno, e per compire l’obbedienzia 64 2, 131| vede me, suo infinito ed etterno Bene, el quale aspecta d’ 65 2, 134| bontá, dicendo: — O Dio etterno, o luce sopra ogni altra 66 2, 134| e gusta di te, sommo ed etterno fuoco, abisso di caritá! 67 2, 134| abisso di caritá! O sommo ed etterno Bene, chi t’ha mosso te, 68 2, 134| e dolcissimo medico, Dio etterno, m’hai data una soave, dolce 69 2, 134| colui che se’, infinito e etterno Bene, e noi siamo coloro 70 2, 134| dileczione di caritá, Padre etterno, che ’l desiderio mio si 71 2, 134| sarebbeci dato. O Padre etterno, e’ servi tuoi chiamano 72 2, 134| per loro. Dá lo’, Padre etterno, ché vedi che stanno a la 73 2, 134| putridi. Tu dicesti, Padre etterno, che per l’amore che tu 74 2, 134| durizia loro. A te, Padre etterno, ogni cosa è possibile: 75 3, 135| altare. Alora el sommo ed etterno Padre con benignitá ineffabile 76 3, 135| della potenzia di me Padre etterno. Die’ le l’intellecto acciò 77 3, 135| cognoscesse la volontá di me Padre etterno, donatore delle grazie a 78 3, 137| tramezzatore tra me, Dio etterno, e voi. Doppo lui, gli appostoli, 79 3, 138| Alora diceva el sommo ed etterno Padre: — Questi sono come 80 3, 139| anima, per obbedire al sommo etterno Padre, raguardava in lui 81 3, 139| ansietato desiderio. Alora Dio etterno dimostrava la dannazione 82 3, 140| volendogli dare il sommo ed etterno Bene. E, per compire questa 83 3, 142| della Trinitá di me, Dio etterno, illuminando l’occhio de 84 3, 142| nella potenzia di me, Padre etterno, nella sapienzia de l’unigenito 85 3, 145| ne l’abisso di me, Padre etterno; e nondimeno gli lassai 86 3, 148| che goda nel mio sommo, etterno bene. E in tucto ho proveduto, 87 3, 148| giustamente gli sará dato etterno supplicio con le demonia.~ 88 3, 149| Padre e Signore mio, sposo etterno, ed ha’ mi tu facte trare 89 3, 150| per acquistare il sommo ed etterno Bene! Lo fanno questi filosofi, 90 3, 151| nemici a lui e a me, sommo ed etterno Padre. Questo non cognosce 91 3, 151| questa sposa, sempre in etterno le dona la ricchezza sua. 92 3, 153| maiestá, dicendo al sommo e etterno Padre:~ — O Padre etterno! 93 3, 153| etterno Padre:~ — O Padre etterno! O fuoco e abisso di caritá! 94 3, 153| larghezza inextimabile, o etterno e infinito bene, o pazzo 95 3, 153| rendo grazie a te, sommo etterno Padre, della smisurata tua 96 3, 153| excellenzia sua, sí come tu, Padre etterno, mi promectesti che mi narraresti, 97 4, 154| notricata. Allora el sommo ed etterno Padre, e pietoso, volse 98 4, 154| inposta a lui da me, Padre etterno: la superbia che esci e 99 4, 154| cosí sempre vedeva me, Dio etterno. Questa visione adoperava 100 4, 154| fu fedele a me, suo Padre etterno, e però corse col lume glorioso, 101 4, 154| inposta a lui da me, suo Padre etterno?~ Addunque in lui la trovarrete 102 4, 156| loro signori dimòni a l’etterno supplicio; sí come i dilecti 103 4, 159| conversare in me, sommo e etterno Padre, con affecto d’amore, 104 4, 159| exaltati da me, sommo ed etterno Padre, co’ veri cittadini 105 4, 163| benefizi ricevuti da me, Padre etterno?[394] Sia obbediente, però 106 4, 165| per voi, da me, suo Padre etterno, e però si innebria; e poi 107 4, 166| di Adam.~ Ora Io, Padre etterno, somma ed etterna veritá, 108 4, 167| grazia sia a te, Padre etterno, che tu non hai spregiata 109 4, 167| la potenzia di te, Padre etterno, e della sapienzia tua ne 110 4, 167| tenebre; e però ti dixi, Padre etterno, che tu m’alluminassi del