Parte, capitolo

  1   Inc,   3|             dicendo: — Non sai tu, figliuola mia, che tucte le pene che
  2   Inc,   4|          Hotti mostrato, carissima figliuola, come la colpa non si punisce
  3   Inc,   6|         degli uomini.~ O carissima figliuola, duolti de l’offesa mia
  4     1,  14|         suo, lagnandosi diceva:~ — Figliuola dolcissima, la lagrima mi
  5     1,  15|               Voglio che tu sappi, figliuola mia, che per la grazia che
  6     1,  17|           non per debito? Or vedi, figliuola, con quanti e diversi peccati
  7     1,  18|     universo mondo, dicendo Dio: — Figliuola mia, or vedi e sappi che
  8     1,  20|       della salute sua, diceva:~ — Figliuola, questo voglio: che egli
  9     1,  31|          parole dicea: — Carissima figliuola, tu hai narrato dinanzi
 10     1,  37|     seconda reprensione, carissima figliuola, è in facto, perché è gionto
 11     1,  38|          ladiezza del demonio.   — Figliuola, la lingua non è sufficiente
 12     1,  42|         corpo; e però giustamente, figliuola mia, è renduto a’ miei electi
 13     1,  51|             diceva: — Dilectissima figliuola mia, Io non sospregiatore
 14     2,  66|          ebbe una volta.~ — Sappi, figliuola carissima, che ne l’orazione
 15     2,  77|            portiamo».  che vedi, figliuola dilectissima, e’ dolci segni;
 16     2,  85|      Questo t’ho decto, dolcissima figliuola mia, per farti cognoscere
 17     2,  88|           dilectissima e carissima figliuola, tu m’adimandi di volere
 18     2,  89|           soavitá.~ O dilectissima figliuola mia, quanto è gloriosa quella
 19     2,  91|       etterna, a te dolcissima mia figliuola. Anniègati dunque nel sangue
 20     2,  95|            intrare. O dilectissima figliuola, questa pazienzia è reina,
 21     2,  95|       veritá.~ Raguarda, carissima figliuola, ne’ dolci e gloriosi martiri,
 22     2,  96|         anime.~ Or raguarda, dolce figliuola, quanto è dolce e glorioso
 23     2,  98| dilectissima, o carissima, o dolce figliuola e sposa mia, leva te sopra
 24     2, 100|           conserva. —~ O carissima figliuola, inamórati di questo dolce
 25     2, 100|           questi cotali, carissima figliuola, non pigliano mai scandalo
 26     2, 100|             Ora ti dico, carissima figliuola, che questi cotali, de’
 27     2, 102|             Ora actende, carissima figliuola; ed acciò che tu meglio
 28     2, 103|             carissima e dolcissima figliuola, quanto sarebbe ignorante
 29     2, 104|              Decto t’ho, carissima figliuola, delle due: ora ti dirò
 30     2, 104|         non voglio però, carissima figliuola, che tu mel ponga per regola
 31     2, 105|          Ora t’ho decto, carissima figliuola, satisfacendo al desiderio
 32     2, 105|        Compíto t’ho ora, carissima figliuola, di dichiararti sopra questa
 33     2, 107|          Ora t’ho decto, carissima figliuola, e in tucto dichiarato e
 34     2, 108|          miserabile, schiava e non figliuola, tenga quel modo, con debita
 35     2, 109|           dilectissima e carissima figliuola, Io adempirò in quello che
 36     2, 110|        etterno diceva: — Carissima figliuola, prima ti voglio dire la
 37     2, 111|           materia.   — O carissima figliuola, apre bene l’occhio dell’
 38     2, 111|          con che occhio, carissima figliuola, debbi tu e gli altri vederlo
 39     2, 112|                Raguarda, carissima figliuola, in quanta excellenzia sta
 40     2, 113|          creature.   — O carissima figliuola, tucto questo t’ho decto
 41     2, 115|        cielo».~ Attende, carissima figliuola, che, manifestandoti l’excellenzia
 42     2, 117|            del corpo.~ O carissima figliuola, duolti inextimabilmente
 43     2, 118|           Hotti narrato, carissima figliuola, alcuna cosa della reverenzia
 44     2, 120|           t’ho mostrato, carissima figliuola, una sprizza de l’excellenzia
 45     2, 121|             Ora actende, carissima figliuola, che, acciò che tu e gli
 46     2, 121|           pena.~ Sai tu, carissima figliuola (e actende con dolore e
 47     2, 123|           che merito, dilectissima figliuola, essi mi rendono di tanto
 48     2, 124|          ti fo a sapere, carissima figliuola, che tanta puritá Io richeggio
 49     2, 124|           pietá, e dixi, e dico: — Figliuola mia, el vostro riposo sia
 50     2, 124|              che vedi, carissima figliuola, quanto m’è abominevole
 51     2, 125|       Tucti questi mali, carissima figliuola, adivengono per non correggere
 52     2, 125|          cherici e religiosi. Doh! figliuola mia dolce, dove è l’obbedienzia
 53     2, 126|              Decto t’ho, carissima figliuola, alcuna sprizzarella della
 54     2, 126|             Ora ti dico, carissima figliuola, guarda con quanta miseria
 55     2, 126|  miserabile vita sua.~ O carissima figliuola, la Carne che è levata sopra
 56     2, 126|          proximo tuo, la perdi.~ O figliuola carissima, questa è una
 57     2, 127|             Vedi quanto, carissima figliuola, Io ho ragione di lagnarmi
 58     2, 127|           Tu vedi bene, dolcissima figliuola, che egli è cosí che della
 59     2, 127|           sue pecorelle.~ Credemi, figliuola mia, che oggi egli non si
 60     2, 128|          medesimo. Vedi, carissima figliuola, quanto egli è cieco! Non
 61     2, 128|           fare.[276]~ O dolcissima figliuola, chi tiene la terra che
 62     2, 130|          ministri.   — O carissima figliuola, questi miseri, de’ quali
 63     2, 130| riceptacolo d’animali. O carissima figliuola, quanto m’è abominevole
 64     2, 130|           confusione.~ O carissima figliuola, Io l’ho posto in sul ponte
 65     2, 131|     lassate in stato di grazia.~ O figliuola carissima, a costoro non
 66     2, 132|          la morte.   — O carissima figliuola, non è tanta l’excellenzia
 67     2, 132|            che tu sappi, carissima figliuola, che piú perfectamente si
 68     2, 132|            è differente, carissima figliuola, la pena della morte e la
 69     2, 133|           Ora invito te, carissima figliuola, e tucti gli altri servi
 70     2, 134|           capo mio e sarei mendace figliuola del dimonio, che è padre
 71     3, 135|            dicendo:~ — O carissima figliuola mia,  come in piú luoghi
 72     3, 135|        prudenzia. Pensa, carissima figliuola, che maggiore non la poteva
 73     3, 136|           Or cosí pensa, carissima figliuola, che adiviene a l’anima:
 74     3, 136|        tanto macti? Doh, carissima figliuola, come possono essi credere
 75     3, 138|         che tu vegga, dilectissima figliuola, con quanta pazienzia a
 76     3, 139|        caso.   — Vuogli ti mostri, figliuola, quanto el mondo è ingannato
 77     3, 139|         fadighe. Ma non dubbitare, figliuola mia, ché di quello che tu
 78     3, 140|           O dolcissima e carissima figliuola, l’uomo non fu leale né
 79     3, 141|       patria sua. Or sappi dunque, figliuola, quel che farebbe se nel
 80     3, 142|  sacramento.   — Sai tu, carissima figliuola, come Io provego questi
 81     3, 142|         Questo ti basti, carissima figliuola, averti narrato della providenzia
 82     3, 143|       converta e viva.~ Inamórati, figliuola, della mia providenzia.
 83     3, 144|  inperfecto.   — Sai tu, carissima figliuola, che modo Io tengo per levare
 84     3, 144|       questo t’ho decto, carissima figliuola, per darti materia di pianto
 85     3, 145|            Adunque vedi, carissima figliuola, che in ogni creatura che
 86     3, 146|         rete dalla mano dricta.~ O figliuola carissima, se tu considerrai
 87     3, 148|        nell’altra.   — Dilarghisi, figliuola, el cuore tuo, e apre l’
 88     3, 150|           Doh! raguarda, carissima figliuola, quanta vergogna a’ miseri
 89     3, 150|         con la tua lingua narrare, figliuola mia, quanti sonno e’ mali
 90     3, 151|         Adunque vedi, dilectissima figliuola, in quanto riposo e dilecto
 91     4, 154|           O carissima e dolcissima figliuola, el sancto desiderio e giuste
 92     4, 155|           tu non la perda.~ Sappi, figliuola mia, che molti sonno quegli
 93     4, 156|           Ma Io ti dico, carissima figliuola, tucto questo ha facto la
 94     4, 157|         Alcuni sonno, dilectissima figliuola mia, che tanto crescerá
 95     4, 159|         chi s’aumiliará, carissima figliuola, sará exaltato, e chi sé
 96     4, 160|         questo cento, dilectissima figliuola, che, di po’ questo, séguita
 97     4, 161|       medesimo. Or che è a vedere, figliuola mia, quello che ha presa
 98     4, 161|       Trapassando questi tre voti, figliuola mia, il religioso cade in
 99     4, 162|       tiepiditade.   — O carissima figliuola, e quanti sonno questi cotali
100     4, 162|           amore.~ Sappi, carissima figliuola, che essi sono bene acti
101     4, 163|           dilectissima e carissima figliuola, di questa excellentissima
102     4, 163|            Inamòrati, dilectissima figliuola, di questa gloriosa virtú.
103     4, 166|           dilectissima e carissima figliuola, satisfacto al desiderio
104     4, 166|          dilectissima e dolcissima figliuola, in veritá.[404]~
105     5,   2|            i» è assai marcato; 4o «figliuola», «meglio», «voglio» e simili
106     5,   2|          Siena, mantellata et vera figliuola di sancto Domenico, essendo
107     5,   2|         sancto Aghostino a una sua figliuola ispirituale. Leg. in assi
108   Var     |             12~~~~Or sappi dunque, figliuola...~~~~138 v.~~~~2~~~~mancano~~~~
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License