IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] alme 1 almen 1 almeno 6 alora 107 alquanti 5 alta 5 altare 13 | Frequenza [« »] 109 v' 108 figliuola 108 molti 107 alora 106 vede 103 dato 103 m' | S. Caterina da Siena Dialogo della divina provvidenza Concordanze alora |
Parte, capitolo
1 Inc, 3| de la caritá continuo. Alora la Veritá etterna, rapendo 2 Inc, 8| fortezza è dentro conceputa; alora la pruova nel proximo, come 3 1, 9| essere degna delle pene. Alora si rende odio e dispiacimento 4 1, 10| non fusse unito in me.~ Alora l’arbore della caritá si 5 1, 11| l’affecto della caritá. Alora sarebbe grata e piacevole 6 1, 11| tempo le lassi, e l’anima alora rimane vòta.~ E questo vi 7 1, 12| decto t’ho.~ Ma la pena alora satisfa quando è unita la 8 1, 12| dispiacimento del peccato. Alora si truovano queste fadighe ( 9 1, 12| quale dá vita a l’anima; alora Io ricevo questo presente 10 1, 13| sua e per lo popolo suo. Alora l’anima anxietata e affocata 11 1, 14| benefizio de la Incarnazione. Alora Dio, vollendo l’occhio della 12 1, 14| rifrenarlo se ella vuole.~ Alora el vasello de l’anima è 13 1, 15| unigenito mio Figliuolo, e alora mi rendono debito d’amore 14 1, 16| tucto quanto el mondo. Alora quella anima levandosi con 15 1, 17| ad orazione e lagrime.~ Alora Dio, come ebbro d’amore 16 1, 18| ch’Io t’ho decto.[41] —~ Alora ella, levando l’occhio per 17 1, 19| lo padre dell’anima sua.~ Alora quella anima come ebbra 18 1, 19| continue e sancte orazioni.~ Alora questa anima, speronata 19 1, 20| portare con vera pazienzia.~ Alora Dio, rispondendo a la terza 20 1, 20| il mio onore in veritá. Alora sará egli el carissimo mio 21 1, 23| peccato e amore della virtú; e alora ricevarete il fructo d’esso 22 1, 23| innestati in questa vite. E alora riportarete molto fructo, 23 1, 25| quelli che non vi vanno. Alora l’anima con ansietato amore 24 1, 26| ogni cosa trarrò a me». Alora Dio etterno per fare piú 25 1, 26| egli è una cosa con meco. Alora l’anima s’empie d’amore, 26 1, 30| ad l’umana generazione.~ Alora quella anima, quasi come 27 1, 30| la vita con la morte. E alora la vita sconfisse la morte 28 1, 35| ingiustizia e del falso giudicio». Alora fu ripreso quando mandai 29 1, 36| plenitudine dello Spirito sancto. Alora lo Spirito sancto, che è 30 1, 36| cosí so’ Io Dio ora come alora; non è infermata né può 31 1, 36| vuole essere sovenuto da me. Alora vuole essere sovenuto da 32 1, 37| l’etterna dannazione.~ E alora è ripreso crudelmente dalla 33 1, 37| loro che de l’offesa mia. Alora commectono ingiustizia, 34 1, 39| in mezzo fra due ladroni. Alora Io nascosi la potenzia mia 35 1, 42| vermine della coscienzia alora rodará il mirollo de l’arbore, 36 1, 43| della temptazione: perché alora cognosce sé non essere, 37 1, 44| peccato mortale.~ Sai che Io alora ti mostrai me in figura 38 1, 44| inextimabile, sí come Io alora ti mostrai, chi piú e chi 39 1, 44| sollicitudine loro.~ Sai che alora Io ti dixi: — Io so’ lo 40 1, 47| dállo a’ povari». El giovano alora si contristò, perché le 41 1, 50| annegavano giú per lo fiume.~ Alora quella anima ansietata di 42 1, 51| tre potenzie dell’anima. Alora, raguardando la divina bontá 43 1, 51| notrico si è l’amore. — Alora lo ’ntellecto, sentendosi 44 1, 51| e tracta della tenebre.~ Alora l’affecto si notrica in 45 1, 51| mio, sí come decto t’ho, alora sonno congregate tucte l’ 46 1, 51| spirituali. E il libero arbitrio alora si scioglie da la propria 47 1, 51| legasi con la ragione. Io alora, per grazia, mi riposo nel 48 1, 54| in mezzo di voi. Però che alora, ne l’andare vostro, Io 49 1, 54| mia caritá; e la volontá alora sia congregata in loro, 50 1, 54| loro per grazia. E perché alora l’uomo si truova pieno della 51 1, 54| delle molte e reali virtú. Alora l’apetito de l’anima si 52 1, 54| timore, e amore della virtú.~ Alora si truova salito el secondo 53 1, 54| mezzo, Io ve l’ho mostrato. Alora truova la pace e la quiete, 54 1, 54| so’ nel mezzo di loro.~ Alora si muove con ansietato desiderio, 55 1, 54| non si potrebe giognere. Alora va e porta el vaso del cuore 56 1, 55| proximo come te medesima.~ Alora, salita la scala, cioè congregate 57 1, 55| Veritá, che è esso ponte. Alora voi corrite doppo la voce 58 1, 57| andare in diversi modi.~ Alora quella anima, ansietata 59 1, 58| amore sono unite insieme.~ Alora la bontá di Dio, volendo 60 1, 60| la grazia.~ Questi cotali alora allentano, voltandosi con 61 1, 61| dello Spirito sancto; e alora la mia bontá le fa gustare 62 1, 62| separati da’ corpi vostri. Alora[115] vedrete me, Dio, a 63 1, 63| me secondo l’umanitá sua. Alora si nascosero Pietro e gli 64 1, 63| abondanzia dello Spirito sancto, alora, perduto el timore, seguitavano 65 1, 63| la sancta confessione. Io alora per grazia so’ tornato ne 66 1, 63| ella venga a prudenzia. Alora, se ella ama senza rispecto, 67 2, 66| nel mio Creatore.~ Sai che alora el dimonio fuggí. E tornando 68 2, 66| difecti tuoi; — donandoti Io alora el lume, vedesti la via 69 2, 71| mio), dico che ’l dimonio alora si trasforma in quella mente 70 2, 71| degna, come può essere? — Alora si vòlle a la larghezza 71 2, 71| in me la tua volontá. — E alora esce del camino de l’orazione 72 2, 75| la contrizione del cuore. Alora la mano della mia clemenzia 73 2, 76| Cristo crocifixo.[146]~ Alora ingrassa l’anima nelle vere 74 2, 82| di lui vi mostrai, fusse alora terminata e finita in voi, 75 2, 85| modo.~ Unde, quella che alora appareva tenebrosa, appare 76 2, 87| fructi de le lagrime. Alora quella anima, ansietata 77 2, 88| cinque maniere di lagrime. Alora diceva la Veritá prima dolce 78 2, 89| mia misericordia, l’occhio alora comincia a piangere: la 79 2, 89| che abbia di che patire. Alora viene l’anima a tanto dilecto 80 2, 89| vostra umanitá. Riposasi alora in me, mare pacifico. El 81 2, 90| consentire, ma in altro no. Alora può conoscere sé non essere: 82 2, 95| dandosi a voi in cibo), alora comincia a mangiare l’onore 83 2, 96| benefizio mio in sé. Riceve alora lume perfecto, cognoscendo 84 2, 96| ha offerte dinanzi da me. Alora l’affecto, che va dietro 85 2, 97| gli fa tre petizioni. Alora quella anima, ansietata 86 2, 98| prima, del lume generale. Alora Dio etterno, dilectandosi 87 2, 98| medesimo della factura mia. —~ Alora quella anima obbedí, levando 88 2, 98| di quello che dimandava. Alora Dio etterno disse a lei: — 89 2, 100| intrare in me, mare pacifico.~ Alora quando l’anima è gionta 90 2, 108| ministri de la sancta Chiesa. Alora quella anima, come ebbra 91 2, 109| le predecte petizioni. Alora Dio etterno, vollendo l’ 92 2, 110| pecto di questa sposa. —~ Alora quella anima, per obbedire, 93 2, 110| virtú ne’ veri gustatori. Alora Dio etterno diceva: — Carissima 94 2, 129| altri: staracti a mente alora di cacciare il dimonio col 95 2, 132| miserabilmente,[289] perché alora cognosce la veritá di quello 96 2, 132| poveri e a la sancta Chiesa. Alora la coscienzia tua tel rapresenta 97 2, 134| per la sancta Chiesa. Alora quella anima, come ebbra, 98 3, 135| continuamente nell’altare. Alora el sommo ed etterno Padre 99 3, 138| generalmente in ogni cosa. —~ Alora quella anima, aprendo l’ 100 3, 138| che questa era la veritá. Alora diceva el sommo ed etterno 101 3, 139| contare degli altri. —~ Alora quella anima, per obbedire 102 3, 139| con ansietato desiderio. Alora Dio etterno dimostrava la 103 3, 141| non possono avere cura. Alora Io so’ facto el loro governatore 104 3, 142| indegna per umilitá. E Io alora la fo degna, provedendo 105 3, 142| speranza che avesse in sé. Alora providi col mezzo della 106 3, 142| notricasse la fame sua. Io alora le diei quello che ella 107 4, 167| fa fine a questa opera. Alora quella anima, avendo veduto