Parte, capitolo

 1   Inc,   4|           tua che Io t’ho dato in terra, che virilmente portiate,
 2     1,   9|          se ella è piantata nella terra de l’umilitá (la quale è
 3     1,   9|          insieme e piantate nella terra della vera umilitá, la quale
 4     1,  10|      cerchio tondo posto sopra la terra; e nel mezzo del cerchio
 5     1,  10|         L’arbore si notrica nella terra che contiene la larghezza
 6     1,  10|         se egli fusse fuore della terra, l’arbore sarebbe morto
 7     1,  10|          non fusse piantato nella terra.~ Or cosí ti pensa che l’
 8     1,  10|         truova e sta sopra[24] la terra della vera umilitá; la quale
 9     1,  11|          che tiene dal cielo a la terra, cioè dal cognoscimento
10     1,  22|          per che modo tiene da la terra al cielo.~ — Apre l’occhio
11     1,  22|          che tiene dal cielo a la terra, cioè raguarda che è unita
12     1,  22|          grandezza della Deitá la terra della vostra umanitá. E
13     1,  22|          che tiene dal cielo a la terra, cioè per l’unione che Io
14     1,  22|   amaritudine del mondo. Pure, di terra non si poteva fare di tanta
15     1,  22|         etterna, cioè che pure la terra della natura de l’uomo non
16     1,  22|          l’altezza s’aumiliò a la terra, e della vostra umanitá
17     1,  23|     unigenito mio Figliuolo nella terra della vostra umanitá, acciò
18     1,  24|      amore proprio, rivoltando la terra de l’affecto loro in me.
19     1,  26|         non è però separato da la terra. E come s’intende quella
20     1,  26|         egli tiene dal cielo a la terra: cioè per l’unione che Io
21     1,  26|          Io formai del limo della terra. Questo ponte, unigenito
22     1,  26|           piei de l’affecto dalla terra, si spoglia del vizio; nel
23     1,  26|         non è separato però dalla terra. Sai quando si levò in alto?
24     1,  26|       divina dalla bassezza della terra della vostra umanitá; e
25     1,  26|        alto, non era levato dalla terra, perché ella era unita e
26     1,  29|  Ascensione, non si partí però di terra.   — Poi che l’unigenito
27     1,  29|        questo ponte si levò da la terra, cioè dalla conversazione
28     1,  30|         tuoi. Se io mi vollo a la terra, ella abonda della tua misericordia.
29     1,  33|         altri el fructo loro è di terra. Questi sonno e’ cupidi
30     1,  33|           sempre si notrica della terra infino a la morte; e gionti
31     1,  33|      sostiene, e non comando a la terra che gl’inghioctisca, acciò
32     1,  41|  misericordia ella è levata dalla terra con la plenitudine della
33     1,  42|          con tucta la puzza della terra, ogniuno per sé in diverso
34     1,  44|           radice era unita con la terra; e questa era la natura
35     1,  44|        natura divina unita con la terra della vostra umanitá. A’
36     1,  45|           triboli, che germinò la terra per lo peccato, fanno male
37     1,  45|        sonno spine che germinò la terra doppo el peccato), tucte
38     1,  48|        conformitá per amore nella terra in diversi modi, e però
39     1,  48|           in diversi modi, e però terra sonno diventati. Chi fa
40     1,  48|         appetiscono e pasconsi di terra. Vorrebbero che fussero
41     1,  53|          perché per lo peccato la terra germinò spine,  come decto
42     2,  78|      conversazione è levata da la terra e salita in cèlo, cioè che
43     2,  79|           il corpo è levato da la terra per la perfecta unione che
44     2,  80|        tempo, non comandando a la terra che gl’inghioctisca per
45     2,  80|          Anco gli aspecto, e a la terra comando che lo’ doni de’
46     2,  80|         il privarò del bene della terra per darli piú abondantemente
47     2,  93|           rami inchinati infino a terra, percossi da diversi venti:
48     2,  93|         rami che chinano infino a terra, de’ quali escono e’ fiori
49     2,  93|           Stanno chinati infino a terra, cioè che i rami de’ peccati
50     2,  93|         si voltano altro che a la terra d’ogni fragile e disordinata
51     2,  93|          si possa nutricare della terra insaziabilmente, che mai
52     2,  98|        formato del piú vile della terra, acciò che, vedendo la bellezza
53     2, 104|           privansi del bene della terra e del bene del cielo. E
54     2, 108|          padri che m’hai posti in terra a guardia e doctrina di
55     2, 115|           e cui tu scioglierai in terra sará sciolto in cielo, e
56     2, 115|        cielo, e cui tu legarai in terra sará legato in cielo».~
57     2, 115|   indegnamente.~  che Cristo in terra tiene le chiavi del Sangue,
58     2, 115|      questo cellaio era Cristo in terra, a cui era commesso a ministrare
59     2, 119|         caldo suo fa germinare la terra: cosí questi miei dolci
60     2, 119|           prelazione da Cristo in terra, mi facevano sacrifizio
61     2, 119|          venga meno el cielo e la terra. Con questo timore e perversa
62     2, 121|           si saziano di rodere la terra delle ricchezze e delizie
63     2, 124|           contra di loro, né alla terra che gl’inghioctisca, né
64     2, 126|      delle virtú elle non diano a terra, sonno sufficienti a tenere
65     2, 127|      relazione di lui a Cristo in terra. E cosí l’uno e l’altro
66     2, 127|         l’inganno verso Cristo in terra, colá dove essi debbono
67     2, 127|         piú a farlo. Se Cristo in terra el fa, fa el debito suo;
68     2, 128|           figliuola, chi tiene la terra che non gl’inghioctisce?
69     2, 132|           el sotterrasti socto la terra del disordinato amore proprio
70     3, 140|   medesimo, facendo el cielo e la terra e il mare e il fermamento;
71     3, 140|    adornato degli[316] ucelli; la terra germina e’ fructi, con molti
72     3, 141|           tucti gli animali della terra e gli ucelli de l’aria;
73     3, 141|           rugiada che ingrassi la terra: e non crederá che Io nutrichi
74     3, 141|         ho facte e comandato a la terra che vi doni de’ fructi suoi.~
75     3, 141|      provegga. Cosí, comando a la terra che dia de’ fructi al peccatore
76     3, 142|         corpo si sospendeva da la terra, perché, come nello stato
77     3, 143|    coscienzia, e con esse gicta a terra il farnetico suo. El quale
78     3, 148|  temporalmente, nel cielo e nella terra, in questa vita mortale
79     3, 148|              che vedi che nella terra Io ho proveduto perché non
80     3, 150|      mecte l’uomo, per mare e per terra, per acquistare la grande
81     3, 150|           non gittano il carico a terra e non ristrengono l’affecto
82     3, 151|          strecta, hanno gittato a terra il peso delle ricchezze.
83     3, 151|        tanta povertá,[353] che la terra e il legno gli venne meno,
84     3, 151|   fondamento non è facto sopra la terra, ma sopra la viva pietra:
85     4, 154|         il vicario suo, Cristo in terra, a cui sète tucti obligati
86     4, 155|  offendere piú. Gittarai allora a terra el bructo e laido vestimento,
87     4, 155|       caritá. Tu fai germinare la terra, cioè che gli strumenti
88     4, 155|          che tieni dal cielo alla terra, perché con essa si diserra
89     4, 158|        però s’inchina e scrive in terra confessando la fede, cioè
90     4, 165|     quanto ella m’è piacevole, la terra è obbediente a questa virtú,
91     4, 165| obbediente. E se tu ti vòlli alla terra, a l’obbediente obbedisce,
92     4, 165|          l dovesse piantare nella terra e inaffiarlo ogni , egli,
93     4, 165|      acqua come andasse su per la terra, e campa il discepolo.~
94     4, 165|           tuo fusse sospeso dalla terra, essendoti inposta l’obbedienzia (
95     4, 166|          che tiene dal cielo a la terra, per l’unione della natura
96     5,   2|          adorare la Trinitá, e in terra un cardinale inginocchiato.
97     5,   2|         Almania alta de Hassea de terra che chiama «In dem gulden
98     5,   2|         de Almania alta de Hassea terra che chiama «In dem gulden
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License