Parte, capitolo

 1   Inc,   4|          che, privati del peccato mortale, ricevono la grazia; e non
 2     1,  12|   creatura mentre che è nel corpo mortale, non è sofficiente la pena
 3     1,  12|          per la colpa del peccato mortale. Ma chi m’ama sta in me,
 4     1,  13|         da la tenebre del peccato mortale e da l’etterna dampnazione)
 5     1,  14|        con la tenebre del peccato mortale, a costui gli  morte e
 6     1,  14|         Adam la quale menò marcia mortale. Venuto el grande medico
 7     1,  23|          che tollevano el peccato mortale della vigna de l’anima e
 8     1,  23|           nella colpa del peccato mortale, la divina giustizia (non
 9     1,  30|     coloro che escono del peccato mortale e tornano a te: «Io non
10     1,  31|      quando conciepêro el peccato mortale nelle menti loro, poi el
11     1,  31|       mentre che egli è nel corpo mortale, dimanda l’aiutorio mio,
12     1,  31|        che l’uomo vive in peccato mortale, è acciecato dal proprio
13     1,  36|     incarnato con la carne vostra mortale.~ Chi sonno stati gli altri
14     1,  40|          con la colpa del peccato mortale, sempre per divina giustizia
15     1,  43|           abbino lassato el corpo mortale, cioè prima che sia separato
16     1,  44|         della tenebre del peccato mortale.~ Sai che Io alora ti mostrai
17     1,  46|          essendo facte in peccato mortale, privati del lume della
18     1,  46|          in grazia, senza peccato mortale, vale a vita etterna; ma
19     1,  46|          con la colpa del peccato mortale non vale a vita etterna:
20     1,  49|      spazzare la casa del peccato mortale, senza empirla di virtú
21     1,  49|         dalla miseria del peccato mortale. Unde, non mutandosi, non
22     1,  53|          viandanti in questa vita mortale, non potete andare senza
23     1,  58|    servile dal bòmico del peccato mortale; ma se essi non si levano
24     1,  62|       cioè perché a voi nel corpo mortale non è possibile di vedere
25     1,  63|        doppo la colpa del peccato mortale s’è levata e ricognosciuta
26     1,  63|           nella colpa del peccato mortale, ella si partí da me, ed
27     2,  75|          cade in colpa di peccato mortale, per la quale colpa perde
28     2,  78|          essendo ancora nel corpo mortale. Perché, gionti al terzo
29     2,  79|      altro che in me.~ Ed essendo mortale, gusta el bene degl’inmortali;
30     2,  79|     riceve mentre che è nel corpo mortale, è una tenebre a rispecto
31     2,  79|       mentre che egli è nel corpo mortale, non ha quel che egli ama,
32     2,  85| excellentissimo che, essendo anco mortale, gusta tra gl’inmortali.
33     2,  89|         con offesa di me e riceve mortale dolore e lagrime. È vero
34     2,  89|         veritá che quasi, essendo mortale, pare immortale: perché ’
35     2,  90|        morte (di colpa di peccato mortale), vedesti che ’l pianto
36     2,  93|          l’anima che è in peccato mortale, neuna buona operazione
37     2,  93|          per la colpa del peccato mortale) e perché l’uomo è posto
38     2,  95|           della morte del peccato mortale per timore della pena. Questo
39     2, 100|         expresso e palese peccato mortale non il debbi giudicare nella
40     2, 105|         delle tenebre del peccato mortale e seguitare la via delle
41     2, 110|   sacramento con colpa di peccato mortale, da questo sacramento non
42     2, 113|         nella tenebre del peccato mortale né lordarebbero la faccia
43     2, 115|        sua per tenebre di peccato mortale che fusse in colui che ’
44     2, 117|  riducerle a la colpa del peccato mortale, acciò che di quel male
45     2, 118|            che, stando in peccato mortale, spregiano el Sangue privandosi
46     2, 119|          mica. Chi sta in peccato mortale, esso facto, è privato del
47     2, 119|          per la puzza del peccato mortale, se esso vi pone solo l’
48     2, 119|          con la puzza del peccato mortale.~ Ma essi non fanno oggi
49     2, 119|    infermitá e lebbra del peccato mortale; essendo forti, si facevano
50     2, 121|          gictano puzza di peccato mortale. La quale puzza a me non
51     2, 121|  reducerle a la colpa del peccato mortale, ingegnandosi di farne quello
52     2, 121|        con la tenebre del peccato mortale, e ministrano la tenebre
53     2, 121|      costrecto a colpa di peccato mortale né da questi dimòni visibili
54     2, 123|    giaciuto nello immondo peccato mortale, e andará a celebrare. O
55     2, 127|    corporali con colpa di peccato mortale per disordinato affecto
56     2, 128|         alla bassezza del peccato mortale. Par lo’ vedere; ed e’ sonno
57     2, 129|         dalla macchia del peccato mortale, e  tanto vigore a la
58     2, 129|         dalla tenebre del peccato mortale; e nondimeno, per compiacere
59     2, 129|     perché sará legata in peccato mortale, e egli la legará in cotale
60     2, 132|           nella colpa del peccato mortale; e, se tu el dicevi con
61     2, 132|         nella tenebre del peccato mortale.~ Questo cognoscimento do
62     3, 140|     sancto e traendone il peccato mortale. E questo fu doppo la morte
63     3, 141|            essendo anco nel corpo mortale, gusta il bene immortale!
64     3, 143|        coloro che sono in peccato mortale.   — L’anima o ella è in
65     3, 143|        ella è in stato di peccato mortale, o ella è imperfecta in
66     3, 143|           nella morte del peccato mortale, provego destandoli con
67     3, 143|           da la colpa del peccato mortale. E alcuna volta (perché
68     3, 143|           l’uomo amore al peccato mortale o alla creatura fuore della
69     3, 143|           della colpa del peccato mortale. Ora ti parlaró di quello
70     3, 145|            essendo nel[336] corpo mortale, gustano il bene degl’inmortagli;
71     3, 146|       altri che stanno in peccato mortale. Non è però che essi non
72     3, 146|           scura nocte del peccato mortale, quando l’anima è privata
73     3, 148|       nella terra, in questa vita mortale e nella inmortale.~ In questa
74     3, 148|        inmortale.~ In questa vita mortale, mentre che sète viandanti,
75     3, 148|          che anco sète nella vita mortale, che avete il tempo per
76     3, 151|   scioglie dal legame del peccato mortale; essendosi facto servo,
77     4, 155|  legandoti nel legame del peccato mortale, potere andare? o senza
78     4, 155|         sciolto. Esce del peccato mortale per la sancta confessione
79     4, 155|           perché se’ escita della mortale servitudine della propria
80     4, 158|  strignendola ad colpa di peccato mortale. Alluminato da me, vero
81     4, 159|         della tenebre del peccato mortale.~  che le conversazioni
82     4, 161|          come se fusse suo nemico mortale, con vergogna e confusione
83     4, 162|  avengaché si guardino da peccato mortale. E del remedio da uscire
84     4, 162|          nel ghiaccio del peccato mortale che nella tiepidezza della
85     4, 164|            senza colpa di peccato mortale, perché è approvato dalla
86     4, 164|            senza colpa di peccato mortale, si potrebbe partire dall’
87     4, 164|           però obligato a peccato mortale, propriamente, per quello
88     4, 166|       speranza muoiono in peccato mortale (de’ quali Io ti posi che
89     4, 167|          che io corra questa vita mortale con vera obbedienzia e col
90     5,   2|           che ela sará in peccato mortale de arrobaria, del qual peccato
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License