Parte, capitolo

 1   Inc     |           E DI MARIA DOLCE~ Questo libro fece la venerabile vergine
 2     2,  77|          loro sonno scripti in me, libro di vita;  che ’l mondo
 3     3, 145|       questo dolce e glorioso[334] libro, e, leggendo, hanno trovato
 4     4, 154|         leggere in questo glorioso libro, dove trovate scripta questa
 5     4, 166|           di tucto questo presente libro.   — Ora t’ho, dilectissima
 6     4, 167|     gratias. Amen.~ Qui finisce el libro facto e compilato per la
 7     5,   1|           composizione di un certo libro, che, ispirata dal superno
 8     5,   1|         tempo fu composto un certo libro, che contiene un dialogo
 9     5,   1|             essendo stato quel suo libro condotto a termine nell’
10     5,   1|            notabile cosa, cioè uno libro, el quale è di volume d’
11     5,   1|        erano per volgare... Questo libro fu poi intitolato cosí: «
12     5,   1|           fu poi intitolato cosí: «Libro de la divina dottrina, data
13     5,   1|       quegli. Poi, perché el dicto libro era ed è per volgare, e
14     5,   1|         che trovava cose in quello libro che n’era meglio dichiarato
15     5,   1| predicarebbe la dottrina del decto libro in suo paese, e che molto
16     5,   1|          scrivesse parte di questo libro, dettante Caterina, lo dice
17     5,   1|         fieri possit, scribitur in libro, quem ipsa virgo sacra composuit;
18     5,   1|      certamente lo stile di questo libro,  che a mala pena trovasi
19     5,   1|     Raimondo.~ Il titolo di questo libro non rimase sempre lo stesso;
20     5,   1|          titolo variò in piú modi: Libro o Dialogo o Trattato della
21     5,   1|           della divina providenza; Libro della divina rivelazione;
22     5,   1|          rivelazione; Rivelazioni; Libro o Dialogo della divina dottrina,
23     5,   1|         sue sublimi virtú, che del Libro furon fatte molte copie
24     5,   1|       cominciarono le edizioni del Libro prima ancora che cessasse
25     5,   1|         quest’anno fino al 1496 il Libro fu ristampato altre sette
26     5,   1|         riprodussero fedelmente il Libro; ma nelle une e nelle altre
27     5,   1|           La piú nota edizione del Libro è quella pubblicata a cura
28     5,   1|      Lettere; nel quarto, oltre al Libro sono: il Trattato della
29     5,   1|         Maconi, perché in fine del Libro vi si leggono le parole: «
30     5,   1|  biblioteche, ma anche per dare il Libro nella sua vera lezione e
31     5,   1|    disposizione tutti i codici del Libro; ma, avendone tenuti sott’
32     5,   1|            discepoli[16]. E questo libro, poi, fu dettato nelle sue
33     5,   1|         parole scritte in fine del Libro: «Prega per lo tuo inutile
34     5,   1|          brani sparsi qua e  nel libro. A questo ho cercato di
35     5,   1|         degli altri tre codici del Libro che si conservano nella
36     5,   1|             Il Magenta dice che il Libro fu tra i primi codici di
37     5,   1|     scritta»; 3o) alcune carte del Libro; 4o) due lettere al beato
38     5,   2|          fino a c. 137 contiene il Libro della divina dottrina, comunemente
39     5,   2|       scritti. A c. 137 termina il Libro della divina dottrina con
40     5,   2|            parole: «Qui finisce el libro facto et compilato per la
41     5,   2|          altri codici dello stesso Libro, ma comincia il testo alla
42     5,   2|       Maria dolce». Segue: «Questo libro fece la venerabile[421]
43     5,   2|           c’è in inchiostro nero: «libro jo», e sotto all’argomento
44     5,   2|        argomento del cap. LI c’è: «libro ijo», e libro iijo al cap.
45     5,   2|             LI c’è: «libro ijo», e libro iijo al cap. LXXXVI. Fin
46     5,   2|     corrisponde ai trattati, ma il libro iiijo e il vo corrispondono
47     5,   2|          confronto e correggere il libro stampato de’ Dialogi (sic)
48     5,   2|        santa Caterina col presente libro esistente appo il nobile
49     5,   2|          trascritto da me da altro libro che è una buona copia del
50     5,   2|          seguente notizia: «Questo libro, che fu donato al signor
51     5,   2|           a c. 137, ove termina il Libro, la scrittura cambia notevolmente.
52     5,   2|       precedenti carte.~ Finito il Libro della divina dottrina c’
53     5,   2|        notò: «Si dubita che questo libro sia stato scritto di mano
54     5,   2|            di Maria dolcie. Questo libro fecie la venerabile vergine
55     5,   2|       Crocifisso nella destra e un libro nella sinistra. Nell’iniziale
56     5,   2|           5a: «Incipit prologus in libro supradicto... Iste liber,
57     5,   2|        Caterina da Siena, o sia il Libro della divina dottrina...».
58     5,   2|       medesima versione latina del Libro, e sono sostanzialmente
59     5,   2|            nelle ultime carte. «Il libro facto e compilato per la
60     5,   2|           divisione, sono 165. «Il libro della divina doctrina data
61     5,   2|        questa nota: «... il quale [libro] è del monasterio di Sancto
62     5,   2|         189. In 1a pag. si legge: «Libro del senatore Carlo di Tommaso
63     5,   2|           Strozzi n. 49». Oltre il Libro, contiene: 1o Miracoli,
64     5,   2|     capitoli, cc. 1a-5a. Finito il Libro detto Dialogo di s. Caterina
65     5,   2|       ottantacinque; et è il detto libro de monasterio di Santa Brigida,
66     5,   2|      scrittura semigotica sec. XV. Libro della divina providenzia,
67     5,   2|            ff. bianchi in fine. Il Libro ff. 1-132; capitoli 167.
68     5,   2|           della beata Caterina; 2o Libro della vita contemplativa
69     5,   2|            numer. e non a coll. Il Libro, con scrittura di grosso
70     5,   2|      Questi sono e’ capitoli de lo libro facto per divina revelatione
71     5,   2|           A c. 6: «Qui comincia lo libro sopradetto De la divina
72     5,   2|        domenicana che scrive in un libro. Davanti alle due suore
73     5,   2|     Caffarini. Segue: il Dialogo o Libro della divina dottrina, nella
74     5,   2|            fine, si accenna che il Libro dal volgare senese fu latinizzato «
75     5,   2|              et hoc est ut in ipso libro legant libentius literati...».
76     5,   2|            cod., è questa nota: Il Libro fu trascritto col danaro
77     5,   2|           fra Raimondo da Capua al Libro doctrine divine revelate
78     5,   2|           È la versione latina del Libro della divina dottrina fatta
79     5,   2|   carthusiensis». E segue: «Questo libro si è della certosa di Pavia;
80     5,   2|            che in permudará questo libro, el quale á nome Dialogo,
81     5,   2|          della versione latina del Libro si trova a Siena, fatta
82     5,   2|           la tav. dei capitoli del Libro della beata Chatharina da
83     5,   2|          se ciò che segue fosse il libro intero; e non è, perché
84     5,   2|             luogo ed[436] anno, il Libro de la diuina providentia
85     5,   2|          ultime, oltre il predetto Libro, anche le Revelazioni di
86     5,   2|           p. 27, Monachi 1905-11): Libro della diuina doctrina... [
87     5,   2|           the Brit. Mus. n. 6723): Libro dela divina doctrina revuellata...
88     5,   2|         profondissimo et altissimo libro del Dyalogo de la seraphica....
89     5,   2|          Iesu Christo crucifixo... Libro della diuina prouidentia
90     5,   2|        contano undici edizioni del Libro di santa Caterina, in italiano
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License