Parte, capitolo

 1   Inc,   4|            per misericordia; non per difecto della misericordia né di
 2   Inc,   6|           mezzo del prossimo, e ogni difecto. Chi sta in odio di me fa
 3     1,  14|               spesse volte, per loro difecto, loro  morte, cioè il
 4     1,  14|            morte e non vita. Non per difecto del Sangue, né per difecto
 5     1,  14|           difecto del Sangue, né per difecto del ministro che fusse in
 6     1,  14|         riceve indegnamente, non per difecto del Sangue né del ministro (
 7     1,  14|              sua mala disposizione e difecto suo, che con tanta miseria
 8     1,  14|       inchinamento al peccato e ogni difecto corporale.  come la margine
 9     1,  24|          perfeczione che, per veruno difecto del ministro, non vi può
10     1,  37|        medesimo, vedendo che per suo difecto è condocto in tanto male.
11     1,  38|  conversazione degli angeli per loro difecto, e factisi degni della conversazione
12     1,  38|              cognoscono che per loro difecto se ne sonno facti degni.
13     1,  39|             luce. E questo non è per difecto della luce che si muti piú
14     1,  39|             a l’alluminato, ma è per difecto de l’occhio che è infermo.
15     1,  39|        confusione e in odio, non per difecto della divina mia Maiestá
16     1,  39|           giudicare il mondo, ma per difecto loro.~
17     1,  63|         grazia n’escí fuore, non per difecto del sole, ma per difecto
18     1,  63|             difecto del sole, ma per difecto della creatura, che serrò
19     1,  63|             vedesse e cognoscesse il difecto suo: però che, sentendosi
20     2,  66|              con una contrizione del difecto suo; alcuna volta nella
21     2,  68|            hanno imaginato. Questo è difecto della propria passione e
22     2,  75|            indugio; e se pure per lo difecto suo l’ha preso, non debba
23     2,  83|   contrizione (colla quale spense el difecto suo), fondato[160] nella
24     2,  85|              non era intesa, non per difecto della Scriptura ma dello
25     2,  86|             ti dixi che ogni virtú e difecto si faceva e aumentavasi
26     2,  86|          lebbrosa. Questo era per lo difecto de’ ministri, e di tucta
27     2, 100|              se tu vedessi peccato o difecto expresso, trae di quella
28     2, 101|            cibo di vita senza alcuno difecto.[205]~ È vero che in questa
29     2, 102|             piú, non manifestasse el difecto del proximo tuo nella mente
30     2, 102|             cui ti paresse vedere il difecto; ma debbi in comune correggere
31     2, 103|         pigliare però in giudicio di difecto di grave colpa in lui, però
32     2, 103|           solta che potrá essere per difecto che sará in colui per cui
33     2, 103|             delle volte non sará per difecto, ma avrá per sottraimento
34     2, 105|             actualmente uno expresso difecto, tu nol possa correggere
35     2, 110|            della coscienzia, non per difecto del lume, però che non può
36     2, 110|      ricevere alcuna lesione, ma per difecto de l’acqua che trovò ne
37     2, 110|            questo Sacramento, né per difecto che fusse ne l’anima che ’
38     2, 111|          stando ine a considerare il difecto tuo, temendo di non avere
39     2, 115|             Pietro. E per neuno loro difecto non diminuisce questa auctoritá,
40     2, 116|            sarebbe levata per ne uno difecto loro, perché non diminuisce,
41     2, 116|          questo sacramento per neuno difecto. E però non debba diminuire
42     2, 117|        peggio è che col mantello del difecto de’ ministri miei si vogliono
43     2, 117|             difecti loro, e che ogni difecto è punito, come ogni bene
44     2, 117|              essere facta per alcuno difecto che si vedesse ne’ ministri
45     2, 118|             ti doglia.~ Questo è uno difecto el quale particularmente
46     2, 119|             cognosca la tenebre e il difecto de’ ministri miei, de’ quali
47     2, 119|              incendendo la piaga del difecto con la riprensione e penitenzia,
48     2, 119|              defectuosi traevano del difecto, facendosi defectuosi e
49     2, 120|             toccati, per veruno loro difecto, per mano di secolari; e,
50     2, 120|              che essi siano in tanto difecto) per amore di me, Dio etterno,
51     2, 121|           sacramenti per veruno loro difecto vi possono essere tolti,
52     2, 121|           incarnati, perché per loro difecto si sonno conformati con
53     2, 122|       maggiore, che sará in maggiore difecto che ’l minore, per timore
54     2, 125|            darai. Egli è in maggiore difecto che non so’ io, e dice[260]
55     2, 125|       dilectòe della cella, cosí per difecto dell’uno e de l’altro n’
56     2, 125|            guastocorrocto per lo difecto del subdito né del prelato.
57     2, 125|          orecchie tue, seguitano per difecto de’ gattivi pastori, che
58     2, 127|              egli è in quello simile difecto e perché egli ha perduto
59     2, 127|            egli sia correcto del suo difecto, e gli altri ne prendano
60     2, 128|            superbia, unde nasce ogni difecto per lo principio de l’amore
61     2, 128|         riprendere né ti dispiace il difecto altrui.~ Tu dispregi gli
62     2, 128|            alcuna volta caggiono nel difecto che Io ti dirò.~ Sono alcuni
63     2, 128|         cuore e al dispiacimento del difecto suo con proponimento di
64     2, 128|           non vede che l’errore e il difecto di poi è maggiore che quello
65     2, 129|         tucto questo, e d’ogni altro difecto, è cagione la superbia fondata
66     2, 129|             commecte quello medesimo difecto di non consecrare, che quegli
67     2, 129|       costoro, che non cognoscono el difecto loro, correggerlo e cognoscerlo
68     2, 129|           quelle tapinelle: — Questo difecto che voi avete non si può
69     2, 130|             per virtú né minuire per difecto, come decto t’ho; ma le
70     2, 132|         della morte e cognoscendo il difecto suo e scaricando la coscienzia
71     2, 132|             mia, facendo maggiore il difecto suo che la misericordia
72     2, 132|              unde l’è proceduto ogni difecto, non l’hanno cognosciuta
73     2, 132|             virtú cognosce meglio el difecto, e quanto piú el cognosce,
74     2, 132|              vergogna n’ha. E per lo difecto suo cognosce meglio la perfeczione
75     2, 132| cognoscimento di sé e a vergogna del difecto suo con esperanza; acciò
76     2, 132|             fare. E non è scusato il difecto loro per lo difecto de’
77     2, 132|       scusato il difecto loro per lo difecto de’ ministri.~
78     2, 134|             meglio ho cognosciuto el difecto di coloro che miserabilemente
79     3, 142|          tollerle lo impedimento del difecto corporale e farla andare
80     3, 143|           egli ha acquistata per suo difecto, non potendo compire le
81     4, 158|              in sé non manca mai per difecto di veruno subdito religioso
82     4, 158|            medesimo. È vero che, per difecto di colui che tenesse il
83     4, 158|        venuti meno in virtú: non per difecto della navicella, ma per
84     4, 159|            mostrando insiememente il difecto del disobbediente con la
85     4, 164|     legiptime cagioni che per lo suo difecto egli non si partisse. Ma,
86     4, 165|      cognoscendo sé non essere, e il difecto suo, e me che so’ Colui
87     4, 167|               ché sempre, per lo mio difecto, t’ho servito in tenebre.
88   Var     |               spesse volte, per loro difecto, loro  morte...~~~~12 
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License