IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] paziente 7 pazientemente 1 pazienti 2 pazienzia 84 pazzia 1 pazzo 3 pecca 1 | Frequenza [« »] 85 aveva 85 possono 84 gloria 84 pazienzia 84 porta 83 andare 83 mano | S. Caterina da Siena Dialogo della divina provvidenza Concordanze pazienzia |
Parte, capitolo
1 Inc, 4| con l’amore della vera pazienzia e con vera umilitá, reputandosi 2 Inc, 4| per umilitá portano con pazienzia. Sí che vedi che satisfa 3 Inc, 4| servi, portate con vera pazienzia, con dolore della colpa 4 Inc, 5| l’anima, con la perfecta pazienzia, che non si può partire 5 Inc, 5| qualunque cosa Io le concedo. La pazienzia non si pruova se non nelle 6 Inc, 5| se non nelle pene, e la pazienzia è unita con la caritá, come 7 Inc, 7| prudenzia, una temperanzia, una pazienzia; ad altri una fortezza. 8 Inc, 8| medesimo la virtú della pazienzia nel tempo della ingiuria 9 Inc, 8| giusto per la virtú della pazienzia; come la benignitá e mansuetudine 10 Inc, 8| si manifesta con la dolce pazienzia; e la invidia, dispiacimento 11 Inc, 8| della caritá e perfecta pazienzia che è in colui che sostiene 12 1, 9| vera umilitá e perfecta pazienzia, e ne l’altre virtú intrinseche 13 1, 10| caritá che è ne l’anima, è la pazienzia; la quale è uno segno dimostrativo 14 1, 11| sostenere virilmente e con pazienzia, e l’altre virtú che contiate 15 1, 12| affecto d’amore e con vera pazienzia; portando e sopportando 16 1, 15| sostenere, gictando lume la pazienzia vostra nella tenebre degl’ 17 1, 20| tribolazioni portate con pazienzia non si può piacere a Dio; 18 1, 20| padre suo a portare con vera pazienzia.~ Alora Dio, rispondendo 19 1, 20| volere sostenere con vera pazienzia. E a questo m’avedrò, che 20 1, 45| cuore, e con la perfecta pazienzia meritano, e le fadighe loro 21 1, 45| piccola. Essi portano con pazienzia e passano le spine actuali 22 1, 48| non portano le fadighe con pazienzia, anco con impazienzia, perché 23 1, 51| vera umilitá, con perfecta pazienzia, la quale trasse de l’odio 24 2, 67| valere piú, se essi avessero pazienzia. Ma questo l’adiviene perché 25 2, 73| fondato in umilitá trarrá la pazienzia, nella quale pazienzia diventará 26 2, 73| la pazienzia, nella quale pazienzia diventará forte contra le 27 2, 76| anime con vera e perfecta pazienzia. La quale pazienzia è uno 28 2, 76| perfecta pazienzia. La quale pazienzia è uno segno demostrativo, 29 2, 77| arbore d’essa caritá: cioè la pazienzia, la fortezza e la perseveranzia, 30 2, 77| ogni segno, la virtú della pazienzia, dove l’anima dimostra in 31 2, 77| gli avevo posta, con tanta pazienzia che il grido suo non fu 32 2, 77| nella ingiuria riluce la pazienzia, reina che signoreggia e 33 2, 78| intanto che non che porti con pazienzia, ma esso desidera, con ansietato 34 2, 80| provando in loro la virtú della pazienzia e della caritá, offerendo 35 2, 81| provando in loro la virtú della pazienzia, fortezza e perseveranzia.~ 36 2, 84| non tanto che portino con pazienzia, come nel terzo stato ti 37 2, 89| sostenendo con vera e dolce pazienzia ogni pena e molestia, secondo 38 2, 89| non tanto che porti con pazienzia, come Io ti dixi, ma con 39 2, 89| nutrica l’anima in vera pazienzia. Queste lagrime sonno uno 40 2, 94| cognoscimento guasta el fructo della pazienzia; e però germina impazienzia, 41 2, 95| di vera umilitá, con una pazienzia che tolle ogni scandalo, 42 2, 95| della lagrima della dolce pazienzia.~ O fructo di grande soavitá, 43 2, 95| dilectissima figliuola, questa pazienzia è reina, posta nella ròcca 44 2, 95| ne l’anima questa dolce pazienzia, mirollo di caritá, ella 45 2, 95| sanctissima croce, dove essa pazienzia fu conceputa nel cognoscimento 46 2, 95| di vera umilitá. A questa pazienzia non è denegato el cibo de 47 2, 95| virtú di questa reina, dolce pazienzia. Questa virtú sta come lucerna 48 2, 95| ché l’amore con la vera pazienzia ucise ogni timore e amore 49 2, 96| non tanto che porti con pazienzia (sí come di sopra ti dissi), 50 2, 119| benedicevano, e con vera pazienzia portavano sí come angeli 51 2, 119| speranza, con la fortezza, con pazienzia vera e con longa perseveranzia 52 2, 119| a ogni pericolo con vera pazienzia, gictando incensi odoriferi 53 2, 124| portando per caritá, con vera pazienzia, el proximo vostro, pena, 54 2, 128| caritá ha per suo merollo la pazienzia, cosí la impazienzia è il 55 2, 128| abominazione e quanta è la pazienzia mia che gli sostengo! Ma 56 3, 137| per provare la virtú della pazienzia in quella anima di colui 57 3, 137| ogni cosa trapassa con vera pazienzia. La providenzia mia non 58 3, 138| dilectissima figliuola, con quanta pazienzia a me conviene portare le 59 3, 138| scandalizzano in me; e Io con pazienzia gli porto e gli sostengo, 60 3, 141| né il fructo della vera pazienzia: anco ne tragono morte, 61 3, 145| servi miei, si pruova la pazienzia, e cresce il fuoco della 62 3, 145| Grande odore gicta a me la pazienzia loro.~ Quanto è soave e 63 3, 145| acciò che la virtú della pazienzia non irrugginisca in loro; 64 3, 146| preziose delle virtú con pazienzia, portando e sopportando 65 3, 149| vero che, per provarli in pazienzia, in fede e perseveranzia, 66 3, 152| in me. Nondimeno Io con pazienzia gli porto, aspectandogli 67 4, 154| tu abbi questa virtú è la pazienzia; e, non avendola, ti dimostra 68 4, 154| voi); ma tra l’altre ha la pazienzia, che è il mirollo suo, uno 69 4, 154| alcuna mormorazione, ma con pazienzia abbracciando le ingiurie, 70 4, 155| creature per me, con umiltá e pazienzia porta ogni fadiga e detrazione 71 4, 155| La inpazienzia: perché la pazienzia era unita con l’obbedienzia; 72 4, 155| con la piacevolezza della pazienzia, tucta serena di fortezza. 73 4, 159| obbedienzia con la sorella della pazienzia e con la nutrice de l’umilitá; 74 4, 159| anima con la sorella della pazienzia e con la nutrice de l’umilitá, 75 4, 159| la inpazienzia contra la pazienzia, la disobbedienzia contra 76 4, 159| egli è paziente; la quale pazienzia è sorella de l’obbedienzia. 77 4, 159| perfectissimo odio: anco gode con pazienzia, exultando con gaudio e 78 4, 159| sensitivo, e con vera umilitá e pazienzia a portare le fadighe che 79 4, 163| virtú de l’obbedienzia e la pazienzia sua sorella non irrugginiscano, 80 4, 163| acompagnata con la fortezza e vera pazienzia. Tu se’ coronata della corona 81 4, 163| e l’obbedienzia con la pazienzia sua sorella dimostrano se 82 4, 164| virtú de l’obbedienzia e la pazienzia sua sorella. Né il luogo 83 4, 165| vanagloria e per provarlo nella pazienzia, il cacciò da sé con rimproverio, 84 4, 165| Sangue, con la sorella della pazienzia, e con la viltá avilendo