IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] senti 1 sentí 2 sentimenti 15 sentimento 80 sentirá 2 sentiranno 3 sentire 8 | Frequenza [« »] 80 lagrime 80 ministri 80 modi 80 sentimento 79 dunque 78 cibo 78 consolazione | S. Caterina da Siena Dialogo della divina provvidenza Concordanze sentimento |
Parte, capitolo
1 1, 19| Sentendosi rinnovare il sentimento de l’anima nella Deitá etterna, 2 1, 31| come il morto, che veruno sentimento può adoperare, né si muove 3 1, 31| la mia veritá, perché ’l sentimento è morto, cioè che lo ’ntellecto 4 1, 61| e pruovano e sentono per sentimento ne l’anime loro.~ La seconda 5 1, 63| anima: non per grazia ma per sentimento.~ Questo vi manifestò la 6 1, 63| imperfeczione, Io mi sottraggo, per sentimento, privandola della consolazione 7 1, 63| lei non per grazia ma per sentimento, come decto è. Questo fo 8 1, 63| lei, non per grazia ma per sentimento.~ Partiimi ancora perché 9 1, 63| non lassare passare quel sentimento che non sia correcto con 10 1, 64| 120] E sottragomi, per sentimento, da lei, perché essa si 11 2, 68| non parrá che essa, nel sentimento de l’anima, el senta con 12 2, 70| partendomi non per grazia ma per sentimento, per fare venire l’anima 13 2, 70| di mente el partire del sentimento della dolcezza mentale, 14 2, 71| ricevere me, per grazia e per sentimento, in sé, perché non dispregio 15 2, 78| mai da essa per continuo sentimento. — Ora t’ho decto come 16 2, 78| non separarmi da loro per sentimento, sí come degli altri ti 17 2, 78| partendomi non per grazia ma per sentimento. Non fo cosí a questi perfectissimi 18 2, 78| riposo per grazia e per sentimento ne l’anima loro; cioè che 19 2, 78| Vedi dunque che sempre, per sentimento, mi sentono nella loro mente. 20 2, 78| loro non mi sottraggo per sentimento che la mente loro non mi 21 2, 78| tornavo, partendomi per sentimento e non per grazia; e questo 22 2, 78| che non mi muovo), ma el sentimento che dá la mia caritá ne 23 2, 79| perfectissimi non si sottrae per sentimento né per grazia, ma sí per 24 2, 79| costoro l’è tolto che ’l sentimento non perdono mai. Ma in un 25 2, 79| sufficiente, mi sottrago non per sentimento né per grazia, ma per unione. 26 2, 79| del corpo suo: cioè che ’l sentimento del corpo, che era tucto 27 2, 79| affecto de l’anima, torna al sentimento suo. Però che, non è che 28 2, 79| in me, perde il corpo el sentimento: ché l’occhio vedendo non 29 2, 79| e occupate dal legame e sentimento de l’amore. Per lo quale 30 2, 79| della impugnazione che fa el sentimento sensitivo contra lo spirito, 31 2, 79| che pareva a Pavolo che ’l sentimento del vedere impugnasse il 32 2, 79| dello spirito, cioè che ’l sentimento umano della grossezza del 33 2, 83| Vestitasi l’anima di Paulo, per sentimento e unione, di me Padre ecterno, 34 2, 83| separata dal corpo, ma per sentimento e unione; e piacendo alla 35 2, 83| facendogliele Io gustare per sentimento d’unione, ma non per separazione.~ 36 2, 84| suo, tornando, dico, el sentimento nel corpo (el quale sentimento 37 2, 84| sentimento nel corpo (el quale sentimento era tracto in me per affecto 38 2, 84| ma non per grazia né per sentimento, come nel secondo e terzo 39 2, 84| il corpo torni un poco al sentimento suo, dico che per l’unione 40 2, 84| tornando ad sé, cioè al sentimento del corpo, è impaziente 41 2, 86| udito con l’orecchia del sentimento da me, Veritá etterna, che 42 2, 89| unitivo stato ti dixi. Nel sentimento di me, Deitá etterna, l’ 43 2, 89| unione che ha facta meco per sentimento, gustando l’amore divino; 44 2, 89| pare immortale: perché ’l sentimento della propria sensualitá 45 2, 90| l’occhio, che satisfa al sentimento del cuore, piagne; ma perché 46 2, 96| mente, una unione, facta per sentimento, nella natura mia dolce 47 2, 96| altro. Ma lo intrinseco sentimento, ineffabile dolcezza e perfecta 48 2, 98| Ed apre l’orecchia del sentimento del desiderio tuo, però 49 2, 98| cognosca, che ti levi sopra el sentimento tuo, cioè sopra el sentimento 50 2, 98| sentimento tuo, cioè sopra el sentimento sensitivo; ed Io, che mi 51 2, 100| ricorda, tu ritornasti al sentimento del corpo tuo, dicendoti 52 2, 103| narrai. Sarommi ritracto per sentimento, ma non per grazia; ma per 53 2, 103| ma non per grazia; ma per sentimento di dolcezza e di consolazione. 54 2, 103| privato della grazia, ma del sentimento della dolcezza che Io, per 55 2, 103| della dolcezza che Io, per sentimento, gli davo di me.~ Voglio 56 2, 108| e lo ’nganno del proprio sentimento, che io e gli altri potiamo 57 2, 111| corpo sonno ingannati: ma el sentimento de l’anima non può essere 58 2, 111| tocca questo sacramento? el sentimento de l’anima. Con che occhio 59 2, 111| sonno ingannati, ma none il sentimento de l’anima: anco n’è chiarificata 60 2, 111| vedi che non solamente col sentimento corporale dovete ricevere 61 2, 111| questo sacramento, ma col sentimento spirituale, disponendo e’ 62 2, 124| tua non si levava però el sentimento della puzza, né a l’occhio 63 3, 138| 312] egli andare vuole col sentimento della mano, che è ingannata 64 3, 138| toccano con la mano del sentimento sensitivo. E’ diletti del 65 3, 144| abandonata da me, senza veruno sentimento: né nel mondo gli pare essere, 66 3, 144| pare essere, ché non ha sentimento veruno, fuore che sente 67 3, 144| averá conceputo al proprio sentimento, si tolle la inperfeczione 68 3, 145| lo’ farò adormentare il sentimento loro, che non parrá che 69 3, 145| che nella volontá né nel sentimento essi sentano veruna cosa 70 3, 145| dico morte. Però che ’l sentimento sensitivo dorme ne l’anima 71 3, 145| e rimproverio gastiga il sentimento; el quale gastigare è uno 72 3, 145| della grazia, si spegne ogni sentimento di questa minore. Intantoché 73 3, 146| come Io procuro dentro nel sentimento de l’anime, ministrando 74 3, 151| ricchezze e del proprio sentimento. Sí come il glorioso Matteo 75 3, 151| corrono, come morti al proprio sentimento di loro e delle ricchezze, 76 3, 151| spegneva il piccolo nel sentimento de l’anima sua. Le pietre 77 4, 159| di sé con odio sopra el sentimento sensitivo, e con vera umilitá 78 4, 163| egli è morto a ogni proprio sentimento. Il quale sentimento sensitivo 79 4, 163| proprio sentimento. Il quale sentimento sensitivo cerca le cose 80 4, 167| obbedienzia, uditala con sentimento e gustatala per affecto,