Parte, capitolo

 1   Inc,   5|           giá ti dixi che quanto era maggiore l’amore, tanto cresce il
 2   Inc,   6|             proximo suo, reputandosi maggiore di lui, e per questo modo
 3     1,  11|              dare giudicio di ponere maggiore perfeczione nel grande penitente,
 4     1,  13|          lume e il cognoscimento era maggiore in quella anima per lo modo
 5     1,  14|            in quello medesimo male o maggiore: però che ’l suo male non
 6     1,  15|             duro, e degni saranno di maggiore punizione. E cosí saranno
 7     1,  15|          debbono amare), caggiono in maggiore offesa; e però Io per divina
 8     1,  16|           quella anima levandosi con maggiore cognoscimento, e con grandissima
 9     1,  17|              teneva modo d’accendere maggiore amore e dolore in quella
10     1,  19|              con piú sollicitudine e maggiore desiderio.~ Sentendosi rinnovare
11     1,  26|             sempre tracto per amore. Maggiore amore mostrare non vi poteva
12     1,  33|           unde esce il volere essere maggiore che ’l proximo suo, e parturisce
13     1,  37|             avere posta, giudicando, maggiore la miseria sua che la misericordia
14     1,  37|              giudicio: d’avere posto maggiore il peccato loro che la misericordia
15     1,  40|           però che egli era stato el maggiore e avevali notricati nelle
16     1,  43|            misericordia mia, ponendo maggiore la misericordia mia che
17     1,  47|           vita etterna.~ Poniamo che maggiore perfeczione, e piú piacevole
18     2,  79|              voglio che tu sappi che maggiore miracolo è a vedere che
19     2,  89|             che non possa crescere a maggiore perfeczione, cioè a perfeczione
20     2,  89|              sète apti a crescere in maggiore perfeczione. Non però ad
21     2,  91|               anco spesse volte è di maggiore, secondo la misura de l’
22     2,  93|         stare quieto se none in cosa maggiore di sé. Maggiore di sé non
23     2,  93|              in cosa maggiore di sé. Maggiore di sé non ci è altro che
24     2,  97|               debbo io giudicare che maggiore perfeczione abbi colui che
25     2,  97|              colui che fa penitenzia maggiore, che colui che non la fa?
26     2, 109|         sarebbe piú grave e degna di maggiore reprensione ora che prima,
27     2, 110|           umana, che in questo avete maggiore excellenzia e dignitá voi
28     2, 110|         partesi, e ne l’anima rimane maggiore confusione, spenta con tenebre
29     2, 113|            come Dio richiede in essi maggiore puritá che nell’altre creature.   —
30     2, 113|           hanno ricevuto, però che a maggiore dignitá in questa vita non
31     2, 115|              e’ cristi miei». Unde a maggiore ruina non può venire l’uomo
32     2, 117|              grazia e caggiono nella maggiore confusione che venire possino,
33     2, 119|              essi avevano, portavano maggiore pena essi che la davano,
34     2, 121|          vegga quanto sonno degni di maggiore riprensione e di sostenere
35     2, 121|          dato a loro, sonno degni di maggiore premio e d’essere posti
36     2, 121|       miserabilmente, sonno degni di maggiore punizione.  che vedi che
37     2, 122|       giustizia: e non si faranno al maggiore, che sará in maggiore difecto
38     2, 122|             al maggiore, che sará in maggiore difecto che ’l minore, per
39     2, 124|           loro, offerendoli a me con maggiore compassione; e con dolore
40     2, 125|           che tu mi darai. Egli è in maggiore difecto che non so’ io,
41     2, 125|              ogniuno vuole essere il maggiore e ogniuno mira di possedere.
42     2, 126|              mia misericordia e abbi maggiore compassione a’ miserabili
43     2, 128|         errore e il difecto di poi è maggiore che quello di prima, perché
44     2, 129|           egli la legará in cotale e maggiore, e per nuove vie e modi
45     2, 129|          senza veruna comparazione è maggiore la misericordia mia, la
46     2, 131|       distesamente (perché tu l’abbi maggiore compassione) quante sonno
47     2, 131|            generale. E anco ricevono maggiore dignitá per lo stato del
48     2, 132|            misericordia mia, facendo maggiore il difecto suo che la misericordia
49     2, 132|  comparazione,  come io ti dixi, è maggiore la misericordia mia che
50     2, 132|         facto, ne se’ ripreso; e per maggiore tua pena e confusione hai
51     2, 132|      adoperare. Perché la virtú? per maggiore sua vergogna: perché, essendo
52     2, 132|              quanto piú el cognosce, maggiore vergogna n’ha. E per lo
53     2, 132|     perfeczione della virtú, unde ha maggiore dolore, perché si vede nella
54     2, 132|              e’ buoni sonno posti in maggiore excellenzia. A costoro adiviene
55     2, 132|            294] l’inferno è posto in maggiore tormento che uno pagano,
56     3, 135|             carissima figliuola, che maggiore non la poteva usare che
57     3, 141|         grande fortezza, e non pongo maggiore peso che si possa portare,
58     3, 143| ingratitudine loro; anco crescono in maggiore sollicitudine e desiderio.
59     3, 144|               séguita piú perfecto e maggiore amore nella creatura generale,
60     3, 145|           gli purgo, perché facciano maggiore e piú soave fructo, con
61     3, 145|              l’avessero. Crescono in maggiore amore, e corrono a me tucti
62     3, 145|          crescendoli, per questo, in maggiore e piú perfecto cognoscimento
63     3, 145|      tribulazioni, acciò che faccino maggiore e piú perfecto fructo, come
64     3, 148|             reca a schifo perché sia maggiore e piú nobile che tucta l’
65     3, 150|          superbia, volendo essere il maggiore; la ingiustizia in sé e
66     3, 151|          regola d’amore, mostrandovi maggiore amore che mostrare vi potesse,
67     3, 151|            né fu cosí: ché sosteneva maggiore pena quello ricco con le
68     4, 158|            de l’obbedienzia. Anco la maggiore parte di quegli che v’entrano
69     4, 158|         quanta piú ne posseggono, in maggiore mendicaggine si truovano.
70     4, 159|        insieme qual di loro fusse il maggiore, facendosi venire uno fanciullo,
71     4, 164|             mi dimandassi quale è di maggiore merito, o quegli che sta
72     5,   1|           predicatori, ebbe la parte maggiore nel processo della canonizzazione
73     5,   2|       rabeschi turchini e rossi. Una maggiore iniziale alla prima carta
74     5,   2|        colorate. In princ. c. 8a una maggiore iniziale dorata. In fine
75     5,   2|             e rubriche colorate; una maggiore iniziale, con fregi marginali,
76     5,   2|           172) comprende la Leggenda maggiore di fra Raimondo. Nei ff.
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License