IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] darsi 1 darti 4 darvi 8 data 74 dátati 1 date 14 dati 11 | Frequenza [« »] 76 veruno 75 luogo 74 costoro 74 data 74 fame 74 legge 74 mai | S. Caterina da Siena Dialogo della divina provvidenza Concordanze data |
Parte, capitolo
1 Inc, 1| tra la bellezza che io ho data a l’anima creandola a la 2 Inc, 4| riportata la dota che gli fu data da me: dandoli la memoria 3 1, 11| affecto ine, mi sarebbe data cosa finita, e farebbe come 4 1, 12| Ben vedi tu che avendovi data la imagine e similitudine 5 1, 13| fuoco cresce quando gli è data la materia, cosí crebbe 6 1, 29| la doctrina che Io v’ho data. —~ Dixe che tornarebbe, 7 1, 29| della fede, la quale v’è data per principale vestimento 8 1, 35| cavelle. Hassi tolta la vita e data la morte.~ Questa vita e 9 1, 35| e questa signoria vi fu data per lo Verbo unigenito mio 10 1, 36| riprensioni sonno: l’una fu data quando lo Spirito sancto 11 1, 36| dire; perché ella è stata data dalla mia Veritá, Verbo 12 1, 41| anima. La quale virtú è mia, data a lei per grazia e per amore 13 1, 43| però che ella è vostra e data da me.~ Voi dunque col libero 14 1, 49| offesa da loro.[96]~ Non ho data né do la misericordia perché 15 1, 58| la legge vecchia che fu data da me a Moisé. La quale 16 1, 58| l’amore è la legge nuova, data dal Verbo de l’unigenito 17 2, 68| della consolazione che è data da me che me, ma perché[ 18 2, 93| imperfecta, come ella è data a me l’operazione imperfecta: 19 2, 94| provato con la tribolazione, data perché cognoscano la fragilitá 20 2, 96| adoperata, ma per grazia data da la mia dolce Veritá, 21 2, 98| e la virtú che Io v’ho data come strumento e mezzo a 22 2, 100| principio della vita tua ti fu data da la Veritá mia, dimandando 23 2, 100| Questa fu la doctrina data a te da la mia Veritá, se 24 2, 103| observata la doctrina che ti fu data dalla mia Veritá, cioè di 25 2, 104| sarebbe contra la doctrina data a te da la mia Veritá.~ 26 2, 104| doctrina, dolce e dricta via data da la mia Veritá: anco fanno 27 2, 108| ero inferma, e tu m’hai data la medicina: e non tanto 28 2, 108| tuo Figliuolo, ma tu m’hai data una medicina contra una 29 2, 108| esca della doctrina tua, data a me da la tua bontá e a 30 2, 108| riluca ne’ ministri tuoi, data da te, Veritá etterna, a 31 2, 110| umana.~ Questa grandezza è data in generale ad ogni creatura 32 2, 110| cosa. È vero che Io v’ho data la materia con che voi potiate 33 2, 110| forma che quella che Io v’ho data, ma crescete e aumentate 34 2, 111| esso sacramento t’aveva data, e per farti crescere in[ 35 2, 111| molestia che ’l dimonio t’aveva data, e a considerare l’affecto 36 2, 113| non ha l’angelo, ed holla data agli uomini: a quelli che 37 2, 115| la dignitá che Io l’avevo data avendoli facti miei cristi, 38 2, 115| ed auctoritá che Io l’ho data, Io gli ho tracti della 39 2, 116| ma per la virtú che Io ho data a loro, se volete ricevere 40 2, 116| per l’auctoritá che Io ho data a loro. E cosí non debbono 41 2, 118| per l’auctoritá che Io ho data a loro. E perché per li 42 2, 119| cognoscere me, che gli ho data la grazia e la virtú che 43 2, 119| per lo misterio e grazia data a loro, sopranaturale, di 44 2, 119| potenzia che Io l’avevo data sopra di loro. Questo era 45 2, 120| per l’autoritá che Io l’ho data. Unde questa reverenzia 46 2, 120| reverire l’auctoritá che Io ho data a loro.~ Voi sapete bene 47 2, 121| cioè la doctrina che v’è data nel corpo mistico della 48 2, 134| medico, Dio etterno, m’hai data una soave, dolce e amara 49 2, 134| excellenzia e la grazia che hai data a l’umana generazione, ministrando 50 3, 137| provederá. Questa è generale, data a ogni creatura che ha in 51 3, 138| creatura, Io so’ Colui che l’ho data la volontá, l’aptitudine, 52 3, 141| questa doctrina che gli ha data el Verbo mia Veritá. Perché 53 3, 144| proximo suo. La lingua ho data perché annunzi la parola 54 3, 148| per la povertá gli sará data somma ricchezza. E a lui, 55 3, 149| volontariamente la povertá che Io l’ho data per medicina de l’anima 56 3, 149| Questa è providenzia generale data a’ miei povarelli. Ma alcuna 57 3, 151| vile sí facto prezzo. Havi data regola di vera umilitá, 58 3, 152| sanctificazione; e ogni cosa data a voi, che abbia essere, 59 4, 154| madre della caritá l’ha data per sorella alla virtú de 60 4, 154| umilitá. La sorella, che è data da l’amore proprio alla 61 4, 159| obbedienzia (la quale gli fu data dalla madre della caritá, 62 4, 163| è fondata l’obbedienzia, data a voi, generale e questa 63 4, 166| che neuna pena, che sia data in tempo finito, può satisfare 64 4, 166| spirituali. E ogni cosa è data per vostro bene, perché 65 4, 167| dal Figliuolo tuo, m’ha data la volontá, ché so’ acta 66 4, 167| della veritá che tu m’hai data? che è una grazia particulare, 67 5, 1| Libro de la divina dottrina, data per la persona di Dio Padre 68 5, 1| quali si trovano alcune di data posteriore a quella che 69 5, 2| un foglio volante, senza data né firma, recante la seguente 70 5, 2| libro della divina doctrina data per la persona di Dio Padre 71 5, 2| sopradetto De la divina doctrina data da Dio a la sopradetta vergine 72 5, 2| diversa da quella del cod., la data: 1459. Leg. marciana.~ l)~ 73 5, 2| Leone Allodi comunicò, in data 3 febbraio 1912, che il 74 5, 2| vengono le edizioni con la data 28 aprile 1478 e coi nomi