Parte, capitolo

 1     1,  11|        infino al fine che tiene dal cielo a la terra, cioè dal cognoscimento
 2     1,  21|         rotta la strada d’andare al cielo per la disobedienzia d’Adam,
 3     1,  21|           la colpa aveva serrato el cielo e la porta della misericordia
 4     1,  22|           modo tiene da la terra al cielo.~ — Apre l’occhio de l’intellecto
 5     1,  22|         grandezza sua che tiene dal cielo a la terra, cioè raguarda
 6     1,  22|             però dico che tiene dal cielo a la terra, cioè per l’unione
 7     1,  26|             t’ho che egli tiene dal cielo a la terra: cioè per l’unione
 8     1,  27|             era ancora diserrato el cielo con la chiave del Sangue,
 9     1,  27|             misericordia discese di cielo nella Incarnazione di questo
10     1,  27|           bugia ruppe la strada del cielo; e la Veritá l’ha racconcia
11     1,  29|            ponte, essendo salito al cielo el  de la Ascensione,
12     1,  29|            degli uomini, e salse in cielo per la virtú della natura
13     1,  29|             conduce a l’altezza del cielo. Questo volse dire quando
14     1,  30|         peccatori. Ne l’altezza del cielo riluce la tua misericordia,
15     1,  33|          vizi, e’ quali aterrano il cielo de l’anima! «Cielo» la chiamo,
16     1,  33|      aterrano il cielo de l’anima! «Cielo» la chiamo, perch’Io la
17     1,  33|            chiamo, perch’Io la feci cielo, dove Io abitavo per[64]
18     2,  78|            di loro ne l’altezza del cielo con la scala delle virtú,
19     2,  80|             luce e ’l caldo suo, al cielo che si muova; e in tucte
20     2,  80|         abondantemente del bene del cielo.  che la misericordia
21     2,  83|        quando Io el trassi al terzo cielo, cioè nell’altezza della
22     2, 104|          della terra e del bene del cielo. E in questa vita,  come
23     2, 115|             le chiavi del regno del cielo da la mia Veritá, dicendo: «
24     2, 115|             le chiavi del regno del cielo; e cui tu scioglierai in
25     2, 115|            in terra sará sciolto in cielo, e cui tu legarai in terra
26     2, 115|             in terra sará legato in cielo».~ Attende, carissima figliuola,
27     2, 119|             le chiavi del reame del cielo. Cosí ti dico degli altri
28     2, 119|           che non lo’ venga meno el cielo e la terra. Con questo timore
29     2, 125|        della quale si debba fare un cielo, e vanno per le contrade
30     2, 128|         superbia, che ella cadde di cielo quando l’angelo volse insuperbire.
31     2, 128|           La superbia non saglie in cielo, ma vanne nel profondo de
32     2, 128|           caggiono da l’altezza del cielo alla bassezza della tenabre.
33     2, 129|      superbia sua, da l’altezza del cielo.~ E tu, angelo terrestre,
34     3, 135|            fine, essendo serrato el cielo per la colpa d’Adam, il
35     3, 135|            serrata era la porta del cielo e perduta n’aveva ogni speranza;
36     3, 137|          liberi e diserrasse lo’ el cielo col sangue suo, che tanto
37     3, 140|             me medesimo, facendo el cielo e la terra e il mare e il
38     3, 140|            e il fermamento; cioè il cielo, perché si movesse sopra
39     3, 140|             necessitá dell’uomo. El cielo adornato degli[316] ucelli;
40     3, 141|          mandare prima el regno del cielo (cioè la buona e sancta
41     3, 141|          ben so Io, Padre vostro di cielo, che elle vi bisognano,
42     3, 144|          dato perché tu raguardi el cielo e tucte l’altre cose e la
43     3, 148| spiritualmente e temporalmente, nel cielo e nella terra, in questa
44     4, 154|            diserrò questa porta del cielo. E senza questa chiave e
45     4, 154|         ritornò a me, exultando, in cielo, e levandosi dalla conversazione
46     4, 155|           con la quale si disera el cielo, e come debba avere el funicello
47     4, 155|           una chiave che diserrò il cielo, la quale chiave pose nelle
48     4, 155|          questa chiave la porta del cielo, giá mai dentro non vi entrarrá,
49     4, 155|        disobbedienzia, che serrò el cielo, te l’apra? Credi che la
50     4, 155|              grande che tieni dal cielo alla terra, perché con essa
51     4, 155|       perché con essa si diserra il cielo. Tu se’ una margarita nascosta
52     4, 157|             expediti a diserrare il cielo. Questi son quegli, de’
53     4, 159|     sportello che è nella porta del cielo,  come la porta che ha
54     4, 159|            che diserra la porta del cielo,  com’Io ti dixi. In questa
55     4, 159|       caritá. Della cella si fa uno cielo, dilectandosi di parlare
56     4, 159|         pensando solo del reame del cielo, e della vera obbedienzia
57     4, 159|        questi cotali è il reame del cielo; e chi non si umiliará come
58     4, 159|          non intrarrá nel reame del cielo». — Però che chi s’aumiliará,
59     4, 161|             demonia, che caddero di cielo perché furono ribelli a
60     4, 161|          dovevi aprire la porta del cielo, tu l’hai gittata da te,
61     4, 162|     obedienzia, ma per diserrare il cielo con la chiavicella de l’
62     4, 163|            la chiave che diserrò il cielo) è fondata l’obbedienzia,
63     4, 163|            l’obbedienzia diserra il cielo e rimane di fuore; e la
64     4, 163|            primo uomo fu serrato il cielo, e con l’obbedienzia dell’
65     4, 166|           d’uno ponte che tiene dal cielo a la terra, per l’unione
66     4, 166|             era rocta la strada del cielo.~ Ora Io t’invito ad pianto
67     4, 167|             io diserri la porta del cielo. Questo medesimo t’adimando
68     5,   2|       rappresenta santa Caterina in cielo, in atto di adorare la Trinitá,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License