IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] nesso 1 nessuno 1 neuna 28 neuno 66 nfermo 1 nferno 9 nganno 2 | Frequenza [« »] 66 carissima 66 croce 66 dicendo 66 neuno 66 perfecto 66 ricevono 66 umana | S. Caterina da Siena Dialogo della divina provvidenza Concordanze neuno |
Parte, capitolo
1 Inc, 6| non farebbe mai peccato neuno, né occulto né palese: occulto 2 1, 18| CAPITOLO XVIII~ Come neuno può uscire de le mani di 3 1, 21| Adam, per sí facto modo che neuno potea giognere a vita durabile; 4 1, 23| che è passato el tempo, neuno lavorío può fare, né buono 5 1, 24| quella del proximo, che neuno può lavorare o guastare 6 1, 27| però erano impediti che neuno poteva giognere al termine 7 1, 27| disse la mia Veritá: che neuno poteva venire a me, se non 8 1, 28| con molte fadighe e senza neuno refrigerio e senza veruno 9 1, 35| la morte sua, acciò che neuno potesse dire: — Il cotale 10 1, 42| però disse la mia Veritá: «Neuno può andare al Padre mio 11 1, 43| provando in loro le virtú.~ E neuno in questo debba temere per 12 1, 44| anniegano giú per lo fiume, che neuno rispecto hanno altro che 13 1, 44| però che in questa vita neuno ci passa senza croce, se 14 1, 45| non fanno male, bene che neuno passi questa vita senza 15 1, 46| primo aspecto era l’oro. E neuno si difendeva dal veleno, 16 1, 47| legati co’ comandamenti, neuno può observare i comandamenti 17 1, 51| veritá. E giá ti dixi che neuno poteva venire a me se non 18 1, 52| perseveranzia, senza la quale neuno giogne al termine suo. — 19 1, 52| che senza la perseveranzia neuno poteva giognere al termine 20 1, 53| di lui Io vi feci ponte, neuno può venire a me se non per 21 1, 53| lui. E cosí dixe egli: «Neuno può andare al Padre se non 22 1, 54| due, e senza questi due neuno se ne observa: cioè d’amare 23 1, 55| potenzie de l’anima, e che neuno ne può salire uno che non 24 1, 55| l’uomo si sia, però che neuno stato lo scusa che egli 25 1, 55| che ha in sé ragione. E neuno si può ritrare, dicendo: — 26 1, 59| Perché Io ti dixi che neuno poteva andare per lo ponte 27 2, 75| te nella morte. — Sí che neuno debba pigliare lo indugio; 28 2, 76| pace per sí facto modo che neuno è che la possa turbare, 29 2, 89| procede dal cuore, perché neuno membro è nel corpo che voglia 30 2, 97| proximo mio e non cadere in neuno falso giudicio verso le 31 2, 98| dixi, che senza el lume neuno può andare per la via della 32 2, 98| Non che per questa legge neuno possa essere costrecto a 33 2, 100| e seguitatelo, però che neuno può venire[201] a me Padre 34 2, 100| buona intenzione, però che neuno è che possa giudicare l’ 35 2, 100| dirò e manifestarocti che neuno giudicio voi potete dare 36 2, 106| qualunque stato voi sète, perché neuno inganno voi potiate ricevere, 37 2, 108| dandomi tu la doctrina che in neuno modo io posso giudicare 38 2, 108| pregoti, dolcissimo amore, che neuno me ne sia tolto delle mani 39 2, 108| corpi facci una anima, e che neuno actenda ad altro che a compire 40 2, 110| lume.~ Sí che vedi che in neuno modo questo lume, unito 41 2, 115| auctoritá che ebbe Pietro. E per neuno loro difecto non diminuisce 42 2, 116| loro mani; e per questo neuno si può scusare dicendo: — 43 2, 116| di questo sacramento per neuno difecto. E però non debba 44 2, 117| loro; e non pensano che con neuno mantello si possono riparare 45 2, 119| tenebre della ingiustizia.~ Neuno Stato si può conservare 46 2, 119| che, essendo Io per lui, neuno sarebbe contra lui. E cosí 47 2, 121| che essi possono: bene che neuno peccato possa cadere ne 48 2, 121| dagl’invisibili, però che neuno debba guardare a la vita 49 2, 123| ho voluto né voglio che neuno signore temporale di loro 50 2, 127| exemplo e temano, acciò che neuno si levi piú a farlo. Se 51 2, 128| però dixe la mia Veritá che neuno può servire a due signori 52 2, 129| misericordia mia; benché neuno debba essere sí matto né 53 2, 129| commectono nel mondo. Ma neuno s’indugi, come decto è; 54 2, 132| Che se non fusse questo, neuno sarebbe che non si disperasse, 55 2, 133| ancora piú, Io non voglio che neuno secolare s’impacci di punirli. 56 3, 136| non ne pruovi. Però che neuno è, né giusto né peccatore, 57 3, 137| il dolce e amoroso Verbo, neuno profeta si levò tra loro: 58 3, 138| né andare in tenebre; e neuno può venire a me se non per 59 3, 140| nemici loro. E veggono che neuno può ricalcitrare contra 60 3, 145| continuamente. Però che neuno è in questa vita, sia perfecto 61 3, 145| ogni operazione. Perché neuno bene può essere facto se 62 3, 146| nocte s’era afadigato e neuno n’aveva potuto avere, dicendo: — « 63 4, 154| altro è perfectissimo; e neuno è che possa giognere a vita 64 4, 161| Oh! come è ingannato! E neuno è che lo inganni, se non 65 4, 163| nella nave, nascosta, che neuno vento contrario le può nuocere; 66 4, 165| uno bene inextimabile, che neuno è che ’l possa stimare né