IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] cardon 1 carica 1 carico 3 carissima 66 carissimi 3 carissimo 4 caritá 427 | Frequenza [« »] 67 sanctissima 67 stati 67 utilitá 66 carissima 66 croce 66 dicendo 66 neuno | S. Caterina da Siena Dialogo della divina provvidenza Concordanze carissima |
Parte, capitolo
1 Inc, 4| pena. — Hotti mostrato, carissima figliuola, come la colpa 2 Inc, 6| delle carni degli uomini.~ O carissima figliuola, duolti de l’offesa 3 1, 31| Dio le sue parole dicea: — Carissima figliuola, tu hai narrato 4 1, 37| Questa seconda reprensione, carissima figliuola, è in facto, perché 5 2, 66| volta.~ — Sappi, figliuola carissima, che ne l’orazione umile 6 2, 88| Dio: — O dilectissima e carissima figliuola, tu m’adimandi 7 2, 95| è la veritá.~ Raguarda, carissima figliuola, ne’ dolci e gloriosi 8 2, 98| dicendo:~ — O dilectissima, o carissima, o dolce figliuola e sposa 9 2, 100| grazia che mi conserva. —~ O carissima figliuola, inamórati di 10 2, 100| ordinato, questi cotali, carissima figliuola, non pigliano 11 2, 100| ti ricorda. Ora ti dico, carissima figliuola, che questi cotali, 12 2, 102| giudizio.~ — Ora actende, carissima figliuola; ed acciò che 13 2, 103| mente sua.~ Sí che vedi, carissima e dolcissima figliuola, 14 2, 104| le virtú.~ — Decto t’ho, carissima figliuola, delle due: ora 15 2, 104| spirito. Ma non voglio però, carissima figliuola, che tu mel ponga 16 2, 105| proximo. — Ora t’ho decto, carissima figliuola, satisfacendo 17 2, 105| proximo.~ Compíto t’ho ora, carissima figliuola, di dichiararti 18 2, 107| perseveranzia. — Ora t’ho decto, carissima figliuola, e in tucto dichiarato 19 2, 109| diceva: — O dilectissima e carissima figliuola, Io adempirò in 20 2, 110| Alora Dio etterno diceva: — Carissima figliuola, prima ti voglio 21 2, 111| sopra questa materia. — O carissima figliuola, apre bene l’occhio 22 2, 111| sacramento. E con che occhio, carissima figliuola, debbi tu e gli 23 2, 112| in grazia. — Raguarda, carissima figliuola, in quanta excellenzia 24 2, 113| nell’altre creature. — O carissima figliuola, tucto questo 25 2, 115| legato in cielo».~ Attende, carissima figliuola, che, manifestandoti 26 2, 117| l’anima e del corpo.~ O carissima figliuola, duolti inextimabilmente 27 2, 118| ministri. — Hotti narrato, carissima figliuola, alcuna cosa della 28 2, 120| Ora t’ho mostrato, carissima figliuola, una sprizza de 29 2, 121| ministri. — Ora actende, carissima figliuola, che, acciò che 30 2, 121| riceveranno crudele pena.~ Sai tu, carissima figliuola (e actende con 31 2, 124| Io ti fo a sapere, carissima figliuola, che tanta puritá 32 2, 124| come tu sai.~ Sí che vedi, carissima figliuola, quanto m’è abominevole 33 2, 125| suoi.~ Tucti questi mali, carissima figliuola, adivengono per 34 2, 126| luxuria. — Decto t’ho, carissima figliuola, alcuna sprizzarella 35 2, 126| del diavolo.~ Ora ti dico, carissima figliuola, guarda con quanta 36 2, 126| miserabile vita sua.~ O carissima figliuola, la Carne che 37 2, 126| la perdi.~ O figliuola carissima, questa è una di quelle 38 2, 127| presente.~ Vedi quanto, carissima figliuola, Io ho ragione 39 2, 128| ha a se medesimo. Vedi, carissima figliuola, quanto egli è 40 2, 130| predecti iniqui ministri. — O carissima figliuola, questi miseri, 41 2, 130| riceptacolo d’animali. O carissima figliuola, quanto m’è abominevole 42 2, 130| vedere la tua confusione.~ O carissima figliuola, Io l’ho posto 43 2, 131| di grazia.~ O figliuola carissima, a costoro non nuoce la 44 2, 132| punto de la morte. — O carissima figliuola, non è tanta l’ 45 2, 132| E voglio che tu sappi, carissima figliuola, che piú perfectamente 46 2, 132| vedi quanto è differente, carissima figliuola, la pena della 47 2, 133| secolare. Ora invito te, carissima figliuola, e tucti gli altri 48 3, 135| questo modo, dicendo:~ — O carissima figliuola mia, sí come in 49 3, 135| providenzia e prudenzia. Pensa, carissima figliuola, che maggiore 50 3, 136| signore suo. Or cosí pensa, carissima figliuola, che adiviene 51 3, 136| sonno tanto macti? Doh, carissima figliuola, come possono 52 3, 140| pruova.~ O dolcissima e carissima figliuola, l’uomo non fu 53 3, 142| sacramento. — Sai tu, carissima figliuola, come Io provego 54 3, 142| modi.~ Questo ti basti, carissima figliuola, averti narrato 55 3, 144| inperfecto. — Sai tu, carissima figliuola, che modo Io tengo 56 3, 144| Tucto questo t’ho decto, carissima figliuola, per darti materia 57 3, 145| nome mio.~ Adunque vedi, carissima figliuola, che in ogni creatura 58 3, 146| mano dricta.~ O figliuola carissima, se tu considerrai punto 59 3, 150| temporali. — Doh! raguarda, carissima figliuola, quanta vergogna 60 4, 154| inverso di lei, dicendo: — O carissima e dolcissima figliuola, 61 4, 156| obedienti. — Ma Io ti dico, carissima figliuola, tucto questo 62 4, 159| Però che chi s’aumiliará, carissima figliuola, sará exaltato, 63 4, 162| loro tiepiditade. — O carissima figliuola, e quanti sonno 64 4, 162| l’affocato amore.~ Sappi, carissima figliuola, che essi sono 65 4, 163| che diremo, dilectissima e carissima figliuola, di questa excellentissima 66 4, 166| Ora t’ho, dilectissima e carissima figliuola, satisfacto al