Parte, capitolo

 1   Inc,   4|        facto lo’ torna in ruina e a giudicio quello che era dato per
 2     1,  11|          però non debba veruno dare giudicio di ponere maggiore perfeczione
 3     1,  17|     mitigarete l’ira mia del divino giudicio.~
 4     1,  19|           placare l’ira e il divino giudicio, cioè con umili, continue
 5     1,  29|           Delle quali ingiustizie e giudicio, di socto piú distesamente
 6     1,  29|           se non ne l’ultimo  del giudicio, quando verrá con la mia
 7     1,  35|           defecti si cade nel falso giudicio. E de la indignitá ne la
 8     1,  35|          difecti caggiono nel falso giudicio,  come di sotto ti distendarò.
 9     1,  35|     misericordia.~ Con questo falso giudicio, col veleno della invidia
10     1,  35|           la ingiustizia e il falso giudicio de’ quali è ripreso el mondo
11     1,  35|          ripreso ne l’ultimo  del giudicio. E questo volse dire la
12     1,  35|             ingiustizia e del falso giudicio». Alora fu ripreso quando
13     1,  36|             ingiustizia e del falso giudicio». E qui dice come una di
14     1,  36|          con la ingiustizia e falso giudicio tuo e col lume spento della
15     1,  37|             ingiustizia e del falso giudicio in generale e in particulare.   —
16     1,  37|             ingiustizia e del falso giudicio. E non tanto della ingiustizia
17     1,  37|           tanto della ingiustizia e giudicio generale, il quale ha usato
18     1,  37|         ripreso della ingiustizia e giudicio particulare, il quale ha
19     1,  37|             ripresi di questo falso giudicio: d’avere posto maggiore
20     1,  38|            infino a l’ultimo  del giudicio, e andare sopra esso, innanzi
21     1,  38|    riprensione che lo’ fu facta del giudicio e della ingiustizia nella
22     1,  39|            quale si fará nel  del giudicio.   — Ora ti resto a dire
23     1,  39|             cioè de l’ultimo  del giudicio. Giá t’ho decto delle due:
24     1,  39|          dirò della terza, cioè del giudicio generale, nel quale a l’
25     1,  39|        Sappi che ne l’ultimo  del giudicio, quando verrá il Verbo mio
26     1,  41|        rivestita ne l’ultimo  del giudicio del vestimento della propria
27     1,  41|           ora non avendo, di qui al giudicio generale non hanno pena,
28     1,  41|      aspectano con timore il divino giudicio, ma con allegrezza. E non
29     1,  42|        CAPITOLO XLII~ Come doppo el giudicio generale crescerá la pena
30     1,  42|           aspectano l’ultimo  del giudicio, perché se ne vegono seguitare
31     1,  42|           solamente l’anima; ma nel giudicio generale la riceverá insiememente
32     1,  43|            essi non aspectano altro giudicio, ma essi medesimi ne sonno
33     2,  93|         puzza di falso e miserabile giudicio, el quale giudicio è in
34     2,  93|       miserabile giudicio, el quale giudicio è in due modi: l’uno verso
35     2,  93|      cognoscere la veritá.~ L’altro giudicio ultimo è inverso del proximo
36     2,  93|          viene, secondo che il loro giudicio porta. E non tengono a mente (
37     2,  97|           non cadere in neuno falso giudicio verso le tue creature e
38     2,  97|         tuoi, perché mi pare che ’l giudicio, cioè il giudicare, dilonghi
39     2, 100| expressamente è peccato, non piglia giudicio, ma piú tosto una vera e
40     2, 100|           vivo, e però non pigliano giudicio di giudicare la volontá
41     2, 100|      vedendolo, non el pigliare per giudicio, ma per sancta compassione,
42     2, 100|    conceputo nel proximo per lo suo giudicio.[204]~ In contrario riceve
43     2, 100|            manifestarocti che neuno giudicio voi potete dare per giudicio,
44     2, 100|        giudicio voi potete dare per giudicio, ma per sancta compassione.~
45     2, 102|            servi in te: cioè che tu giudicio non dia alcuno senza modo,
46     2, 103|            né puoi pigliare però in giudicio di difecto di grave colpa
47     2, 103|             che spesse volte il tuo giudicio sarebbe falso. E voglio
48     2, 103|           grande reprensione questo giudicio, che tu o alcuno altro per
49     2, 103|          voi. E questo e ogni altro giudicio lassate a me, però che egli
50     2, 103|       vostro;[209] ma abandonate il giudicio, che è mio, e pigliate la
51     2, 105|        rimarresti ingannata nel tuo giudicio; ma compassione debbi avere
52     2, 105|          avere tu e gli altri, e il giudicio lassare a me.~ E anco t’
53     2, 108|             salute de l’anime, davo giudicio. E però io ti ringrazio,
54     2, 108|            e pareri, e senza alcuno giudicio o scandalo o mormorazione
55     2, 115|            di qui a l’ultimo  del giudicio;  che tutti hanno e avaranno
56     2, 120|         loro e non giudicarli, e il giudicio lassate a me. E Io, con
57     2, 124|         cinque cittá per divino mio giudicio, non volendo piú sostener
58     2, 124|          facendosi degni del divino giudicio per li loro peccati. El
59     2, 128|   consecraranno, per timore del mio giudicio, e per tollersi ogni freno
60     2, 128|           un poco di timore del mio giudicio; non per odio del vizio,
61     2, 128|           ogni grazia lo’ tornerá a giudicio. Ma che dovarebbe fare il
62     3, 144|           facti del proximo suo per giudicio; dove Io gli li diei perché
63     4, 158|            ché per l’entrare veruno giudicio non si può ponere, ma solo
64     4, 162|       saranno acti a cadere in[391] giudicio in quegli che piú perfectamente
65     4, 166|              e la terza de l’ultimo giudicio generale. E parla’ti alcuna
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License