Parte, capitolo

 1   Inc,   7|           mezzo del proximo per lo principio che ti posi, perché erano
 2   Inc,   7|          dileczione del proximo, è principio e fondamento d’ogni male.
 3     1,  10|          unito in me che non ho né principiofine,  come el cerchio
 4     1,  10|     cerchio, non truovifineprincipio; e pure dentro vi ti truovi.
 5     1,  10|        cerchio senza fine né senza principio: anco avarebbe principio,
 6     1,  10|           principio: anco avarebbe principio, avendo cominciato a cognoscere
 7     1,  11|         operazione, posta in altro principio che questo, Io le reputo
 8     1,  11|            sarebbe convenevole che principio e capo si facesse solo nella
 9     1,  11|         pigliare per uso e non per principio; ché, pigliandole per principio,
10     1,  11|    principio; ché, pigliandole per principio, di bisogno è che in alcuno
11     1,  42|      intollerabile,  come capo e principio d’ogni male, acompagnato
12     1,  44|           sai ch’Io ti mostrai nel principio della vita tua, pregandomi
13     1,  44|         del quale non vedevi né il principio né il fine, se non che vedevi
14     1,  46|       degli scarpioni, e’ quali al principio tuo, doppo la figura de
15     1,  54|           te medesima. Questo è il principio e mezzo e fine de’ comandamenti
16     2,  66|       salute de l’anime secondo el principio della sancta volontá. Ciò
17     2,  68|            stare umile, facendo el principio e il fine ne l’affecto della
18     2,  82|         che egli aveva portato dal principio che Io el mandai nel mondo
19     2,  86|            mia veritá,  come nel principio ti dixi che a cognoscimento
20     2,  90|            generalmente, perché ’l principio de l’affecto, unde venne
21     2,  93|       della quinta, della quale al principio ti feci menzione, cioè di
22     2,  93|        dove egli ha facto ogni suo principio.~
23     2,  98|          Io ti dirò, Io mi farò al principio di quello che mi dimandi,
24     2, 100|             la quale tu sai che al principio della vita tua ti fu data
25     2, 104|            avavate facto el vostro principio, vi parrebbe essere privati
26     2, 104|      seguitarebbe per fare solo el principio nella penitenzia. E però
27     2, 105|            cioè che tu lo’ dia per principio e fondamento l’affecto e
28     2, 108|           inferma, miserabile, dal principio della mia conversione infino
29     2, 111|          ti ricorda che, quasi nel principio della vita tua, Io ti manifestai.
30     2, 121|           dove essi hanno facto el principio e il fondamento loro? Ne
31     2, 125|      ingegni ed inganni. E il loro principio porrá el dimonio socto colore
32     2, 128|          nasce ogni difecto per lo principio de l’amore proprio.~ D’ogni
33     2, 130|          anima che ella ha dal suo principio quando Io la creai a la
34     3, 136|         providenzia, la quale, dal principio del mondo infino al  d’
35     3, 141|            grandi, delle quali nel principio di questo tractato Io ti
36     3, 142|       poteva Io cosí provedere nel principio come ne l’ultimo?  bene:
37     3, 149|        padre tuo Domenico che, nel principio dell’ordine, essendo e’
38     3, 149|        religiose. Ine congregò nel principio circa diciotto fanciulle
39     3, 149|        avessero materia di fare il principio e fondamento loro nel lume
40     3, 151|          ma con exemplo; unde, dal principio della sua nativitá infino
41     3, 151|           lume della fede che, dal principio infino a l’ultimo del mondo,
42     3, 152|            è; mostrandoti che, dal principio ch’Io creai el mondo primo,
43     4, 157|            non traendoti di questo principio.~
44     4, 158|            povertá, facendo il suo principio della navicella, per affecto
45     4, 158|          questo lume volse fare il principio suo, non essendo però privato
46     4, 158|       dilecto; ma non era cosí nel principio suo, che egli era uno fiore:
47     4, 163|           particulare,  come nel principio del tractato di questa obbedienzia
48     4, 166|    satisfacto al desiderio tuo dal principio in fino a l’ultimo de l’
49     4, 166|            Se bene ti ricorda, dal principio mi dimandasti con ansietato
50     4, 166|         particulare, facendomi dal principio della creazione del mondo
51     5,   1|         metá, e l’LXXXIV manca, in principio, di un lungo brano,  che
52     5,   1|            che dalla pagina 160 al principio della pagina 162 si riscontra
53     5,   2|            guardie bianche, una in principio e l’altra in fine, sulle
54     5,   2|           prima carta distingue il principio del testo. La regolare divisione
55     5,   2|            la quale è continua dal principio alla fine. Si nota però
56     5,   2|              a c. 133a col. 1a, in principio: «exellentissima» per «excellentissima».~
57     5,   2|              a c. 133a col. 1a, in principio: «velassò» per «ve la lassò»,
58     5,   2|             due ff. di riguardo in principio e due in fine; scrittura
59     5,   2|   marginali, a c. 6a, distingue il principio del testo. A c. 5b una vignetta
60     5,   2| Rivelazioni. Guardie membr. una in principio, l’altra in fine; ff. numero
61     5,   2|         ecc. All’ultima c. 149a un principio d’indice.~ p)~ Nella Casa
62   Var     |             31~~~~...facendomi dal principio...~~~~181 v.~~~~1~~~~...
63   Var     |             1~~~~...facendo ti dal principio...~~~~136 r.~~~~2~~~~~~404~~~~
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License