IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] acostare 1 acostata 1 acostò 1 acqua 59 acquista 11 acquistano 3 acquistará 2 | Frequenza [« »] 60 f. 60 loda 60 veruna 59 acqua 59 quasi 59 r. 59 sostenere | S. Caterina da Siena Dialogo della divina provvidenza Concordanze acqua |
Parte, capitolo
1 1, 12| è unito el vasello con l’acqua che si presenta al Signore: 2 1, 12| presenta al Signore: ché l’acqua senza il vasello non si 3 1, 12| presentare; el vaso senza l’acqua, portandolo, non sarebbe 4 1, 12| uno vasello) piene de l’acqua della grazia mia, la quale 5 1, 19| fuoco che il sudore de l’acqua, el quale ella gictava per 6 1, 26| alto sí che, correndo l’acqua, non l’offende, però che 7 1, 27| posta con pietre, ma con acqua. E perché l’acqua non ha 8 1, 27| ma con acqua. E perché l’acqua non ha ritegno veruno, nessuno 9 1, 27| elle sonno facte come l’acqua che continuamente corre; 10 1, 28| via, vuole tenere per l’acqua. La quale via è di tanto 11 1, 31| fiume, e non vede che l’acqua non l’aspecta.[62]~ 12 1, 41| del muro. Né il fuoco né l’acqua non l’offendarebbe, non 13 1, 42| la bugia, la quale lo’ dá acqua morta. E ad questo vi chiama 14 1, 42| dimonio: «Chi ha sete de l’acqua morta venga a me, ché io 15 1, 44| dimonio invita gli uomini a l’acqua morta, cioè a quella che 16 1, 45| questa vita. E stando ne l’acqua non s’immollano, passando 17 1, 48| annegandosi, e giongono a l’acqua morta, passando con odio 18 1, 52| e al dimonio a gustare l’acqua morta.~ 19 1, 53| però che Io so’ fonte d’acqua viva». Non dixe: «Vada al 20 1, 53| invitati a la fonte de l’acqua viva della grazia.~ Convienvi 21 1, 53| che troviate me, che vi do acqua viva, che ve la do per mezzo 22 1, 53| perché dixe: «Io so’ fonte d’acqua viva»? Però che egli fu 23 1, 53| quale conteneva me, che do acqua viva, unendosi la natura 24 1, 54| annegare, e giognere a l’acqua viva a la quale sète invitati, 25 1, 54| via truova la fonte de l’acqua viva. Per la sete che egli 26 1, 54| divino, col quale giogne a l’acqua della grazia: unde gionto 27 1, 54| Cristo crocifixo e gusta l’acqua viva, trovandosi in me che 28 1, 55| t’ho, subito ha sete de l’acqua viva. E allora si muove 29 1, 55| e beia, che so’ fonte d’acqua viva». Hotti spianato quel 30 1, 55| dimonio che gl’invita a l’acqua morta.~ Ora hai veduto e 31 2, 75| cognobbe il baptesmo de l’acqua (el quale ha virtú nel Sangue) 32 2, 75| finita. Gictando sangue e acqua, vi mostrai el sancto baptesmo 33 2, 75| el sancto baptesmo de l’acqua, el quale riceveste in virtú 34 2, 75| e però versava sangue e acqua. E anco mostravo el baptesmo 35 2, 75| il vuole ricèvare) de l’acqua unita col Sangue e col fuoco, 36 2, 75| costato escisse sangue e acqua.~ Ora ho risposto a quello 37 2, 91| fuoco che di quella de l’acqua: anco spesse volte è di 38 2, 92| che per lo caldo geme l’acqua, perché egli è verde (ché, 39 2, 92| e consumatala, sí come l’acqua nella fornace: non è che 40 2, 92| nella fornace: non è che l’acqua sia fuore della fornace, 41 2, 95| ardentissima caritá, perché acqua non vi possa intrare. O 42 2, 100| piedi loro. Stanno ne l’acqua delle molte tribolazioni 43 2, 110| candela che v’è caduta l’acqua, che non fa altro[224] che 44 2, 110| baptesmo e poi gittoe l’acqua della colpa dentro ne l’ 45 2, 110| anima sua, la quale fue una acqua che inacquoe il papeio del 46 2, 110| lesione, ma per difecto de l’acqua che trovò ne l’anima; la 47 2, 110| trovò ne l’anima; la quale acqua impedí l’affecto de l’anima, 48 2, 125| quale, stando fuore de l’acqua, muore. Cosí questi cotali 49 2, 134| sieno facti due fiumi d’acqua, che esca di te, mare pacifico. 50 3, 137| perire uno giusto quando in acqua, quando in fuoco, quando 51 3, 140| respiraste; el fuoco e l’acqua, per temperare contrario 52 3, 141| caritá non vi può essere l’acqua di questo amore, che spegne 53 4, 165| animali le sonno obbedienti, l’acqua sostiene l’obbediente. E 54 4, 165| si potrebbe contiare.~ L’acqua sostenne Mauro, essendo 55 4, 165| che se n’andava giú per l’acqua. Egli non pensò di sé; ma 56 4, 165| prelato suo. Vassene su per l’acqua come andasse su per la terra, 57 4, 167| il cervio la fonte de l’acqua viva, cosí desidera l’anima 58 4, 167| pacifico, Trinitá etterna. L’acqua non è turbida, e però non 59 Var | il sudore de l’acqua, el quale ella gictava...