IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] vechia 1 veda 2 vede 106 vedendo 58 vedendola 2 vedendole 2 vedendoli 2 | Frequenza [« »] 59 sostenere 58 abbi 58 offesa 58 vedendo 58 volere 57 capo 57 caterina | S. Caterina da Siena Dialogo della divina provvidenza Concordanze vedendo |
Parte, capitolo
1 Inc, 4| cognoscimento di te t’aumiliarai vedendo te per te non essere, e 2 1, 13| bontá di Dio, cognoscendo e vedendo la larghezza della sua caritá 3 1, 13| dignitá della creazione, vedendo sé essere imagine di Dio 4 1, 13| intellecto acciò che cognoscesse, vedendo, la tua bontá e participasse 5 1, 16| ineffabile il quale gustava vedendo che, per amore e desiderio 6 1, 16| persecuzioni del mondo, vedendo che Dio fusse per lei. E 7 1, 19| misericordia: e dolorosa era vedendo offendere tanta bontá. E 8 1, 26| ogni cosa tirarò a me».~ Vedendo la mia bontá che in altro 9 1, 29| che c’insegnava la veritá vedendo l’exemplo e i costumi suoi. 10 1, 37| reprensione se medesimo, vedendo che per suo difecto è condocto 11 1, 41| anime e negli spiriti beati, vedendo in loro e gustando la bellezza 12 1, 41| volontá con la mia che, vedendo il padre o la madre il figliuolo 13 1, 42| immondizia e avarizia loro.~ Vedendo la misericordia che da me 14 1, 42| puritá della Deitá mia; vedendo levata questa massa d’Adam, 15 1, 42| lo modo che decto t’ho. Vedendo e’ tenebrosi tanta dignitá 16 1, 43| peccatori fanno el contrario, vedendo con la disperazione el luogo 17 1, 44| el dimonio, come iniquo, vedendo ch’egli è aciecato dal proprio 18 1, 45| sta la vostra beatitudine. Vedendo cognosce, e cognoscendo 19 1, 61| Manifestasi, dico, in loro vedendo e provando la mia caritá 20 1, 64| privare della consolazione, o vedendo amare un altro piú di lui.~ 21 2, 66| pianto e vera contrizione, vedendo chi è Dio che è offeso da 22 2, 71| mia caritá, cognoscendo e vedendo che a me è possibile di 23 2, 76| trasse del cordiale amore, vedendo, gustando e provando el 24 2, 79| sentimento: ché l’occhio vedendo non vede, l’orecchia udendo 25 2, 82| vedere cognosce la veritá. Vedendo me, Padre etterno, ama; 26 2, 84| conversazione de’ mortali, vedendo offendere me tanto miserabilemente.~ 27 2, 85| cadranno nella mormorazione vedendo molti grossi e idioti nel 28 2, 87| Dio aveva a lei narrati, vedendo che l’anima passa agli stati 29 2, 89| de’ quali l’anima gode vedendo rendere gloria e loda a 30 2, 98| della terra, acciò che, vedendo la bellezza sua, non levasse 31 2, 100| perfeczione è questa che cognobbe vedendo questo dolce e amoroso Verbo, 32 2, 100| messo da me faccia quello; vedendo che spesse volte avaranno 33 2, 104| spesse volte adiviene che, vedendo andare molte creature per 34 2, 105| però che tu credessi che, vedendo tu actualmente uno expresso 35 2, 107| che chiamate a me; e Io, vedendo la costanzia vostra, compio 36 2, 111| Io manifestai me a te, vedendo tu escire del pecto mio 37 2, 116| diminuita perseguitandoli, vedendo in loro molti peccati e 38 2, 119| signori che hanno subditi, vedendo il membro del subdito loro 39 2, 124| della sanctissima croce. Vedendo voi e gustando questo amore, 40 2, 126| che Io v’ho, trovando e vedendo la natura mia divina unita 41 2, 128| generazione d’insuperbire vedendo me, Dio, umiliato a l’uomo, 42 2, 128| sacerdote d’insuperbire, vedendo me umiliato a voi dandovi 43 2, 129| tenere il cane che abbai vedendo venire il lupo; ma tale 44 2, 131| cotali volontieri portano, vedendo che è la volontá mia. E 45 2, 131| sta a la porta, il quale, vedendo e’ nemici, abbaia, e abbaiando 46 2, 131| iniquamente sia vissuto nel mondo. Vedendo le dimonia che l’anima è 47 3, 140| non el risuscitò però. Vedendo Eliseo che egli non era 48 3, 142| volse dire al ministro. Vedendo ella che egli non rispondeva 49 3, 145| de l’offese facte a me (vedendo e cognoscendo ch’Io so’ 50 3, 145| tribulazione che sostengono, vedendo offendere me e privare l’ 51 3, 148| cosí l’uomo superbo, che, vedendo il povero membro suo infermo 52 3, 149| Spirito sancto, clemenzia mia, vedendo che non abbino quello che 53 3, 150| avessero acquistate! Non vedendo che per loro virtú non le 54 4, 154| dalla mia infinita bontá, vedendo che l’uomo, cui Io tanto 55 4, 159| vorrebbe porgere a loro, vedendo che piú loda e gloria tornarebbe 56 4, 159| l’intellecto suo in me, vedendo col lume della fede che 57 4, 165| affecto alla volontá sua, vedendo col lume della fede e giudicando 58 Var | medesimo, che non riprendendo vedendo le pecorelle smarrite non