IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] soggiunge 1 sola 10 solamente 48 sole 57 solempne 1 solempni 1 solenne 1 | Frequenza [« »] 57 crocifixo 57 dolore 57 miseria 57 sole 56 facti 56 no 56 povertá | S. Caterina da Siena Dialogo della divina provvidenza Concordanze sole |
Parte, capitolo
1 1, 39| l’occhio infermo che del sole, che è cosí lucido, non 2 1, 63| porta del desiderio; unde il sole della grazia n’escí fuore, 3 1, 63| fuore, non per difecto del sole, ma per difecto della creatura, 4 2, 80| doni de’ fructi suoi, al sole che gli scaldi e dia lo’ 5 2, 96| amore proprio, rimase nel sole de l’obiecto di Cristo crocifixo, 6 2, 110| ho dato a ministrare il Sole, dando lo’ el lume della 7 2, 110| Figliuolo. El quale Corpo è uno sole, perché è una cosa con meco, 8 2, 110| una cosa con meco, vero Sole. E tanto è unito, che l’ 9 2, 110| tagliare, se non come il sole, che non si può dividere 10 2, 110| perfeczione de l’unione.~ Questo sole, non partendosi da la ruota 11 2, 110| alcuna immondizia questo sole non si lorda, e il lume 12 2, 110| sangue dolcissimo suo, è uno sole, tucto Dio e tucto uomo, 13 2, 110| Figliuolo, e siamo uno medesimo Sole.~ Io so’ quel Sole, Dio 14 2, 110| medesimo Sole.~ Io so’ quel Sole, Dio etterno, unde è proceduto 15 2, 110| t’ho che questo Corpo è sole. Unde non vi può essere 16 2, 110| bianchezza del pane. E sí come il sole non si può dividere, cosí 17 2, 110| sí come Io ti dixi del sole, el quale, stando in su 18 2, 110| lume e del caldo di questo sole. Cosí non si stacca questo 19 2, 110| non si stacca questo Verbo Sole, unigenito mio Figliuolo, 20 2, 110| unigenito mio Figliuolo, da me Sole, Padre etterno, perché nel 21 2, 111| lume come il raggio del sole che esce della ruota del 22 2, 111| che esce della ruota del sole, non partendosi da essa 23 2, 112| accidenti del pane, questo vero Sole si ritorna a la ruota sua; 24 2, 115| questo dolce e glorioso Sole el quale Io lo’ diei a ministrare. 25 2, 115| perché giá ti dixi che questo Sole per neuna immondizia si 26 2, 119| hanno la condiczione del sole. E de la correczione loro 27 2, 119| aveano la condiczione del sole; sí che con l’odore delle 28 2, 119| intellecto tuo, e raguarda in me, sole di giustizia; e vedrai e’ 29 2, 119| quali, avendo ministrato el Sole, hanno presa la condiczione 30 2, 119| presa la condiczione del Sole, sí come Io ti contai di 31 2, 119| unigenito mio Figliuolo (Sole unito e non diviso come 32 2, 119| ordinata a ricevere me, vero Sole, che tucte e tre non siano 33 2, 119| disposte, participa me, Sole, illuminandolo nella[240] 34 2, 119| presa la condiczione del sole, cioè che, essendo vestiti 35 2, 119| l’anima loro di me, vero Sole, come decto t’ho, fanno 36 2, 119| decto t’ho, fanno come il sole. El sole scalda e illumina, 37 2, 119| fanno come il sole. El sole scalda e illumina, e col 38 2, 119| Chiesa a ministrare me, Sole, cioè il Corpo e il Sangue 39 2, 119| che vedi che essi sonno sole, perché hanno presa la condiczione 40 2, 119| presa la condiczione del sole da me, vero Sole, perché 41 2, 119| condiczione del sole da me, vero Sole, perché per affecto d’amore 42 2, 119| proprietá e condiczione del sole. E veramente sonno sole, 43 2, 119| sole. E veramente sonno sole, come decto t’ho, però che 44 2, 120| postiteli ministratori del Sole, cioè del Corpo e del Sangue 45 2, 120| avevano la condiczione del sole; e cosí è, illuminando e 46 2, 120| dilecti figliuoli ed uno sole messo nel corpo mistico 47 2, 120| che essi vi ministrino el Sole in tenebre, né che sieno 48 2, 120| siano angeli terrestri e sole, come decto t’ho. Non essendo, 49 2, 121| loro ministrando me, vero Sole, con la tenebre del peccato 50 2, 124| ministratori di me, vero Sole, in lume di virtú, di sancta 51 2, 132| dando lo’ a ministrare il Sole del sancto Sacramento, e 52 2, 133| dandoti la similitudine del sole, acciò che tu vedessi che 53 3, 140| contrario con contrario; el sole, perché non steste in tenebre; 54 3, 141| sopra le piante mando el sole e la rugiada che ingrassi 55 3, 141| giusto, e cosí mando el sole e la piova sopra el campo 56 4, 155| divina grazia. Tu se’ uno sole che scaldi, perché non se’ 57 4, 159| della vera continenzia col sole del lume de l’intellecto