IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] miserabilmente 9 miseramente 3 miseri 21 miseria 57 misericordia 196 misericordioso 1 miserie 19 | Frequenza [« »] 57 caterina 57 crocifixo 57 dolore 57 miseria 57 sole 56 facti 56 no | S. Caterina da Siena Dialogo della divina provvidenza Concordanze miseria |
Parte, capitolo
1 Inc, 4| ingrato, ma solo per la miseria e durizia sua, il quale 2 1, 13| danno della sancta Chiesa e miseria[31] sua propria (la quale 3 1, 13| della sancta Chiesa e la miseria del mondo, quasi con la 4 1, 14| difecto suo, che con tanta miseria e immondizia ha lordata 5 1, 32| animale bruto, in tanta miseria che non tanto che sieno 6 1, 33| questi iniqui, posti in tanta miseria, della sustanzia loro a’ 7 1, 33| con essi caggiono in molta miseria. E nondimeno la mia misericordia 8 1, 37| giudicando, maggiore la miseria sua che la misericordia 9 1, 42| acciò che meglio cognosca la miseria de’ dannati. E questa è 10 1, 49| molte tribulazioni, dalla miseria del peccato mortale. Unde, 11 1, 51| creai, e in vedere la sua miseria truova e gusta la misericordia 12 2, 86| Anco t’ho dichiarata la miseria di coloro che vanno annegandosi 13 2, 86| sono voluti annegare nella miseria e puzza del mondo.~ Tucto 14 2, 93| di doppiezza e di molta miseria. Quanto pericolo (oltre 15 2, 107| quale vedi condocto a tanta miseria che la lingua non sarebbe 16 2, 110| questo, meglio vedrai la miseria di coloro che oggi si pascono 17 2, 117| vedere tanta ciechitá e miseria in coloro che sono lavati 18 2, 119| cognosce in esso lume la miseria del peccato e la cagione 19 2, 121| perché tu meglio cognosca la miseria di questi miserabili, e 20 2, 121| Cristo, divorandole con molta miseria, in molti e in diversi modi; 21 2, 122| miserabili sonno specchio di miseria, dove Io gli ho posti perché 22 2, 124| cognoscono la puzza e la miseria nella quale eglino sonno: 23 2, 124| si sonno posti in tanta miseria, facendosi degni del divino 24 2, 125| Oh miseri, posti in tanta miseria per li loro difecti, e da 25 2, 126| sancta religione, con quanta miseria egli stanno ne l’ordine 26 2, 126| figliuola, guarda con quanta miseria d’inmondizia essi lordano 27 2, 126| questi la dánno a tanta miseria. O abominevole[265] e miserabile 28 2, 126| coloro in cui con tanta miseria raguardi. Io sostenni che 29 2, 128| stanno in grande povertá e miseria, perché sonno privati della 30 2, 129| però non vedi in quanta miseria tu stai. E non credi in 31 2, 130| acquistati in tanta bructura e miseria, si dilecta senza vergogna 32 2, 132| e’ non abbino molta piú miseria e’ miseri tapinelli de’ 33 2, 134| mondo, essendo specchio di miseria, dove essi debbono essere 34 3, 135| Soctoposto era ad ogni miseria, serrata era la porta del 35 3, 138| di molte spine, con molta miseria e grandi affanni, in tanto 36 3, 141| la nostra salute. E de la miseria di quelli che si confidano 37 3, 143| uomini che giacciono in tanta miseria, e’ quali so’ facti puzza 38 3, 143| con superbia e con ogni miseria (delle quali miserie piú 39 3, 144| tu raguardi in loto e in miseria, e cosí n’acquisti la morte.~ 40 3, 144| di vedere gionta a tanta miseria la nobile cittá de l’anima, 41 3, 148| egli non vede che la sua miseria e crudeltá gitta puzza a 42 3, 150| in conversazioni di tanta miseria. Quanti omicidii, odio e 43 3, 150| conscienza loro. Vedi a quanta miseria egli si recano e di cui 44 3, 151| parte versa.~ Essendo in miseria, dona a voi la grande ricchezza; 45 3, 151| fuore della cittá in somma miseria. Ma, se ella è leale e fedele 46 3, 151| povero fusse stato in somma miseria, e il ricco danpnato in 47 3, 152| ricchezze, una sprizza della miseria nella quale conducono colui 48 4, 154| in inmondizia e in grande miseria. E non tanto egli, ma e’ 49 4, 156| insiememente si parla de la miseria de li inobedienti e de la 50 4, 156| di peccato in peccato, di miseria in miseria, di tenebre in 51 4, 156| in peccato, di miseria in miseria, di tenebre in tenebre e 52 4, 159| de li obedienti e de la miseria de li inobedienti, li quali 53 4, 159| per sottrarli dalla loro miseria, perché, con caritá fraterna,[ 54 4, 161| ordine. Tu la vesti d’ogni miseria, fa’la morire di fame, tollendole 55 4, 162| nel suo grado, della sua miseria. E sai tu perché? Perché 56 Var | tu raguardi in loto ed in miseria...~~~~144 v.~~~~2~~~~... 57 Var | tu raguardi el loto ed in miseria...~~~~111 v.~~~~2~~~~~~332~~~~