IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] doppia 1 doppiezza 1 doppio 2 doppo 55 dorata 1 dorate 4 dorati 1 | Frequenza [« »] 56 no 56 povertá 55 contra 55 doppo 55 giognere 55 peccati 55 qualunque | S. Caterina da Siena Dialogo della divina provvidenza Concordanze doppo |
Parte, capitolo
1 Inc, 4| ma la pena che séguita doppo la colpa, a questi che hanno 2 Inc, 6| parturisce parole ingiuriose, doppo le quali parole spesse volte 3 1, 12| promesso di darvi refrigerio, e doppo l’amaritudine vi darò consolazione ( 4 1, 15| è piú gravemente punita doppo la passione di Cristo che 5 1, 15| obligati a rendere a me doppo la redempzione che inanzi 6 1, 15| colpa è molto piú punita doppo la redempzione del Sangue 7 1, 25| Come la predecta anima, doppo alcune laude rendute a Dio, 8 1, 29| Figliuolo ritornò a me, doppo la resurrexione quaranta 9 1, 38| immondi e iniqui peccati che doppo questi seguitano: cosí ti 10 1, 38| Or cosí miserabilemente, doppo la riprensione che lo’ fu 11 1, 41| la beatitudine del corpo doppo la resurrexione dia piú 12 1, 42| CAPITOLO XLII~ Come doppo el giudicio generale crescerá 13 1, 45| spine che germinò la terra doppo el peccato), tucte le porta 14 1, 46| quali al principio tuo, doppo la figura de l’arbore Io 15 1, 48| altre fadighe, che seguitano doppo queste due che sonno le 16 1, 49| che lo’ debba seguitare doppo la colpa. Con questo timore 17 1, 55| ponte. Alora voi corrite doppo la voce sua che vi chiama, 18 1, 59| veduta la pena che séguita doppo la colpa, saglie e congrega 19 1, 63| gli altri discepoli, che, doppo la colpa della negazione 20 1, 63| e imperfecto fu infino a doppo e’ quaranta dí, cioè doppo 21 1, 63| doppo e’ quaranta dí, cioè doppo l’Ascensione, poi che la 22 1, 63| questa perfeczione, poi che doppo la colpa del peccato mortale 23 1, 63| venire ad perfeczione, doppo e’ quaranta dí (cioè doppo 24 1, 63| doppo e’ quaranta dí (cioè doppo questi due stati), a ora 25 2, 71| Dio, o dal demonio.~ — E doppo questo, ricevono spesse 26 2, 75| Neanco l’uomo che offende, doppo l’offesa, non si potrebbe 27 2, 83| desiderio, che riceve l’anima doppo la morte. Onde la memoria 28 2, 85| modo ebbero gli apostoli doppo l’avenimento dello Spirito 29 2, 87| il fructo che seguitava doppo el pianto.~ Volendo adunque 30 2, 89| la pena che lo’ séguita doppo el peccato commesso; e però 31 2, 90| propria pena che lo’ séguita doppo la colpa. Questo è uno comincio 32 2, 94| altre cose che seguitano doppo queste, le quali la lingua 33 2, 95| virtú gli apparecchi, ché doppo l’apparecchiare aspecta 34 2, 100| fructo che séguita a loro doppo[200] la pena. Costoro nel 35 2, 102| fidare, ma debbiteli ponere doppo le spalle e non volere vederlo; 36 2, 106| che rimaneva ne l’anima doppo la visitazione,[213] e la 37 2, 108| padri de l’anima sua. E, doppo queste cose, dimanda d’udire 38 2, 115| subcessori che sonno seguitati doppo el principale pontefice 39 2, 119| non facevano diposito, e doppo la morte loro non rimaneva 40 2, 119| le spirituali si pongano doppo le spalle, e non si truova 41 2, 132| el bene[293] che séguita doppo la virtú a l’uomo virtuoso, 42 2, 133| gli altri, sonno cruciati doppo la morte. Ora t’ho atenuto 43 3, 137| cognoscono per la ciechitá loro. Doppo costoro, providi venendo 44 3, 137| me, Dio etterno, e voi. Doppo lui, gli appostoli, martiri, 45 3, 140| peccato mortale. E questo fu doppo la morte de l’unigenito 46 3, 140| natura vostra umana.[317]~ Doppo questa unione fece l’altra 47 3, 140| croce. Ine si distese. E doppo questa unione donò e’ septe 48 3, 144| altri nemici che seguitano doppo lui. Subbito lo ’ntellecto 49 3, 146| Pietro e agli altri discepoli doppo la resurreczione; però che 50 3, 146| resurreczione con quella che fu doppo, sappi che, tirando a loro 51 4, 162| la pena che gli seguitava doppo la colpa, mandai el Verbo 52 5, 2| benedecta vergine orando dixe doppo el terribile caso che ella 53 5, 2| ella ebbe el lunedí a notte doppo la sexagesima, quando da 54 5, 2| pianta amaramente come morta. Doppo el quale caso, ella mai 55 5, 2| fece l’infrascritto poema doppo la pratica et la experientia