Parte, capitolo

 1   Inc,   5|        portare ogni pena e fadiga infino a la morte in salute de
 2     1,  10|        morto e non darebbe fructo infino che non fusse piantato nella
 3     1,  11|          una perseveranzia grande infino al fine che tiene dal cielo
 4     1,  12|           che sostiene virilmente infino alla morte; e questo mi
 5     1,  12|         l’unigenito mio Figliuolo infino a l’obrobriosa morte della
 6     1,  13|      presenzia tua non mi partirò infino che io vedrò che tu lo’
 7     1,  14|    sostenendo sopra del corpo suo infino a l’obrobriosa morte della
 8     1,  26|           el ponte potesse andare infino che egli non fu levato in
 9     1,  33|     sempre si notrica della terra infino a la morte; e gionti a la
10     1,  34| perseguitandolo con molti obrobri infino a la morte della croce.~
11     1,  38|          fuoco, se dovesse durare infino a l’ultimo  del giudicio,
12     1,  53|     dietro; ma dovete perseverare infino che troviate me, che vi
13     1,  55|       crocifixo con perseveranzia infino a la morte.~ Questo è quel
14     1,  63|       imperfecto: e imperfecto fu infino a doppo e’ quaranta ,
15     1,  63|          però che sempre l’anima, infino che non giogne al vero amore,
16     1,  63|         umile e continua orazione infino che ebbero l’abondanzia
17     2,  66|           offendono. Essi debbono infino a la morte dire l’offizio
18     2,  73|     continua orazione perseverâro infino a l’avenimento dello Spirito
19     2,  75|          preso, non debba lassare infino a l’ultimo di baptezzarsi
20     2,  75|         anima si debba baptezzare infino a l’ultimo, per lo modo
21     2,  77|       anco virilmente perseverano infino a la morte, dove rimangono
22     2,  79|        tempo la visione mia (cioè infino a l’ora de la morte), l’
23     2,  79|          questa vita è imperfecto infino che non giogne a la sua
24     2,  82|        che Io el mandai nel mondo infino a l’ultimo della morte per
25     2,  89|           e cadrebbe da l’altezza infino a la bassezza del primo
26     2,  93|         macchiate, rami inchinati infino a terra, percossi da diversi
27     2,  93|         ha sette rami che chinano infino a terra, de’ quali escono
28     2,  93|        operazioni. Stanno chinati infino a terra, cioè che i rami
29     2, 108|   principio della mia conversione infino a ora: che tu gli unisca
30     2, 119|           con longa perseveranzia infino a l’ultimo della morte.
31     2, 121|            250]~ Io t’ho contiato infino a qui de l’excellenzia de’
32     2, 125|           infermare, observandolo infino alla morte. Dicevoti che
33     2, 133|            sostenendo con fadiga, infino a l’ultimo della morte.
34     3, 136|           dal principio del mondo infino al  d’oggi, ha proveduto
35     3, 136|         ha proveduto e provederá, infino a l’ultimo, a la necessitá
36     3, 137|   providenzia, e cosí ti dico che infino a l’ultimo provederá. Questa
37     3, 142|      avuta, sempre però dubitando infino che dichiarato si fu con
38     3, 146|         uomo, col molto sostenere infino a l’obbrobriosa morte della
39     3, 148|      crudeltá gitta puzza a me, e infino al profondo de lo ’nferno
40     3, 149|         quale, dalla sua puerizia infino a l’ultimo, serví a me con
41     3, 151|      principio della sua nativitá infino a l’ultimo della vita sua,
42     3, 151|           fede che, dal principio infino a l’ultimo del mondo, ho
43     3, 152|       imagine e similitudine mia, infino a l’ultimo, Io ho usato,
44     3, 152|      adempirò col molto sostenere infino alla morte. Ma confortati
45     4, 154|         tucti obligati d’obbedire infino alla morte. E chi è fuore
46     4, 158|      nella virtú e in perseverare infino alla morte; ché per l’entrare
47     4, 158|      truovano. Giusta cosa è che, infino alle cose minime, pruovino
48     4, 160|      obbedienzia, ma è obbediente infino a la morte.[386]~
49     4, 163|      regola, facendosi obbediente infino all’obrobriosa morte della
50     4, 164|   perfecta obbedienzia, obbedirle infino alla morte. E se tu mi dimandassi
51     4, 164|   promecte a lui, se egli observa infino alla morte, di darli vita
52     4, 164|       prima che sia professo, che infino alla professione si può
53     4, 166|         della creazione del mondo infino a l’ultimo, come ogni cosa
54     5,   2|          ma continuamente agravòe infino al fine».[424]~ 4o c. 143
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License