IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] diminuito 2 dimoni 2 dimòni 21 dimonia 52 dimonie 2 dimonio 141 dimostra 19 | Frequenza [« »] 53 posti 53 venire 52 bisogno 52 dimonia 52 et 52 parte 52 unita | S. Caterina da Siena Dialogo della divina provvidenza Concordanze dimonia |
Parte, capitolo
1 Inc, 6| piglia l’officio delle dimonia, traendo, giusta ’l suo 2 1, 32| so’ somma puritá, ma le dimonia, di cui essi sonno facti 3 1, 37| però sonno puniti con le dimonia e crociati etternalmente 4 1, 38| della conversazione delle dimonia e visione loro. El quale 5 1, 38| tormenti nella visione delle dimonia, però che nel vedere loro 6 1, 42| corpo a conversare con le dimonia senza alcuno rimedio di 7 1, 43| si mecte nelle mani delle dimonia. Unde Io voglio che tu sappi 8 1, 45| do pena da parte delle dimonia, permectendo lo’ le molte 9 1, 49| ricevono da loro; o da le dimonia, con molte e diverse bactaglie. 10 2, 71| è visitata da me o dalle dimonia: trovando quando è da me, 11 2, 81| ne’ servi miei, sí come le dimonia stanno ne l’inferno come 12 2, 82| in loro ragione, e nelle dimonia si vega la gloria e loda 13 2, 82| l’altre creature e nelle dimonia, come decto t’ho. E poniamo 14 2, 94| infinita conversazione delle dimonia.~ 15 2, 100| trarvi delle mani delle dimonia e perché fuste liberi e 16 2, 112| sua sensitiva, contra le dimonia e contra ’l mondo. Sí che 17 2, 117| arbitrio nelle mani delle dimonia, e con esso gli lega, però 18 2, 117| hanno preso l’offizio delle dimonia. Le dimonia s’ingegnano 19 2, 117| offizio delle dimonia. Le dimonia s’ingegnano di pervertire 20 2, 119| nocevano agli uomini e a le dimonia, e spesse volte ne rimanevano 21 2, 119| trarle delle mani delle dimonia.~ Eglino infermavano, cioè 22 2, 121| preso avete l’officio delle dimonia. Le dimonia dánno tenebre 23 2, 121| officio delle dimonia. Le dimonia dánno tenebre di quelle 24 2, 121| conformati con la volontá delle dimonia, e però fanno l’officio 25 2, 123| messala nelle mani delle dimonia, ed essi giuocano e’ beni 26 2, 124| ma a le demonia (le quali dimonia e’ miseri s’hanno facto[ 27 2, 124| che gli devorino, né alle dimonia che ne portino l’anime e 28 2, 125| subdito nelle mani delle[261] dimonia, anco spesse volte essi 29 2, 126| faranno con incantagioni di dimonia e col sacramento che v’è 30 2, 127| trarle delle mani delle dimonia; ed essi appetiscono ricchezze. 31 2, 127| disonestá, e cosí tengono le dimonia loro nella Chiesa, come 32 2, 129| l’anime delle mani delle dimonia, ed essi ve le mectono, 33 2, 129| quella anima nelle mani delle dimonia, e daragli el sacramento 34 2, 129| facto ministro, cacci le dimonia da l’anime e da’ corpi; 35 2, 129| fare malie e incantare le dimonia, facendosi venire per incanto 36 2, 129| iniquamente è vissuto le dimonia l’accusano, el mondo e la 37 2, 130| ma è una[283] miserabile dimonia che immondamente vive con 38 2, 131| narrai come il mondo, le dimonia e la propria sensualitá 39 2, 131| anniegasi nel Sangue. Le dimonia perché non la possono riprendere 40 2, 131| vissuto nel mondo. Vedendo le dimonia che l’anima è intrata nel 41 2, 131| non nuoce la visione delle dimonia, però che per la visione 42 2, 132| sí come Io ti dixi, le dimonia gli accusano con tanto terrore 43 2, 132| disperazione giognarebbe con le dimonia a l’etterna dannazione.[ 44 2, 132| coscienzia ne l’aspecto delle dimonia, rimproverando che ’l tempo 45 2, 132| non dorme, anco rode. Le dimonia ti gridano e rendonti el 46 2, 132| l’orribile aspecto delle dimonia ti riprende. E se tu, prelato, 47 2, 132| tenebre e visione delle dimonia non gli nuoce, e non teme, 48 2, 132| timore ne l’aspecto delle dimonia. Non è nocimento di disperazione, 49 2, 134| Figliuolo, acciò che le dimonia infernali non ne portino 50 3, 144| Ma do bene licenzia alle dimonia e agli altri nemici de l’ 51 4, 156| facendosi servi e amici delle dimonia, e con loro insieme, se 52 4, 159| obbedienzia. Passa l’assedio delle dimonia, mortificando e macerando