IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] bisognava 2 bisogni 9 bisognino 1 bisogno 52 bocca 35 bocto 1 bodleiana 2 | Frequenza [« »] 53 cagione 53 posti 53 venire 52 bisogno 52 dimonia 52 et 52 parte | S. Caterina da Siena Dialogo della divina provvidenza Concordanze bisogno |
Parte, capitolo
1 Inc, 6| temporalmente secondo che fa bisogno alla sua necessitá, almeno 2 Inc, 6| che si vede che egli abbi bisogno; consigliandolo schiectamente 3 Inc, 7| Io volsi che l’uno avesse bisogno de l’altro, e fussero miei 4 Inc, 8| altre cose nelle quali è bisogno di provarla, egli la pruova 5 1, 9| la virtú, secondo che è bisogno e che si vede di potere 6 1, 9| aitandolo secondo che gli è di bisogno a la salute sua, come di 7 1, 11| delle virtú al tempo del bisogno. E però ti dixi, se bene 8 1, 11| pigliandole per principio, di bisogno è che in alcuno tempo le 9 1, 11| mostrandolo, secondo che è di bisogno, in comune e in particulare, 10 1, 12| e pastori. Non che abbi bisogno il fructo di questa sposa 11 1, 25| lo Dio nostro che non hai bisogno di noi. Del nostro bene 12 1, 25| L’amore; e non debito né bisogno che tu abbi di noi, però 13 1, 26| facta per lui.~ Fu dunque di bisogno che ’l ponte fusse levato 14 1, 41| possa crescere, né che abbi bisogno d’empirsi, però che egli 15 1, 49| non giogne mai. E però è bisogno la perseveranzia a volere 16 1, 49| e giognendo a l’amore), bisogno è che tornino adietro.~ 17 1, 56| stato che l’uomo è, gli è bisogno d’ucidere questo amore proprio 18 1, 60| voltassero el capo indietro. Di bisogno l’è, a volere vita etterna, 19 1, 61| diversi modi, secondo el bisogno che Io vego ne l’anima propria 20 2, 66| proximo (sí come vede il bisogno e la necessitá) e secondo 21 2, 68| secondo la necessitá e il bisogno suo. Essendo ella ignorante, 22 2, 74| parturiscele, al tempo del bisogno del proximo suo, in molti 23 2, 75| virtú del Sangue), e però fu bisogno che la divina caritá prove 24 2, 77| per umilitá; e se egli è bisogno del servizio suo nel proximo, 25 2, 87| de l’intellecto, unde è bisogno, a chi vuole cognoscere, 26 2, 89| sarebbe perfecto. Sí che è di bisogno che si condisca l’uno con 27 2, 89| del primo vomito. E però è bisogno di portare e tenere continuo 28 2, 91| che è di necessitá e di bisogno a la vostra salute e a crescere 29 2, 98| necessario, che generalmente è di bisogno a ogni creatura che ha in 30 2, 98| Sí che vedi di quanto bisogno v’è questo lume, ché in 31 2, 98| suo male. Èvi dunque di bisogno d’avere questo lume, come 32 2, 121| vorranno dare a chi n’ha bisogno quello ch’Io l’ho dato per 33 2, 124| questo misterio sarebbe bisogno che ella si purificasse; 34 2, 124| possibile, perché non ha bisogno d’essere purificata, perché 35 2, 128| avendo conformitá insieme, di bisogno è che chi ama el mondo d’ 36 2, 128| mangiare e bere. Saragli bisogno di satisfare al popolo, 37 3, 136| infermitá), secondo che n’ha bisogno per renderli sanitá perfecta 38 3, 140| bontá, che provide al tuo bisogno, te l’ha dato? Chi tel mostra? 39 3, 141| corpo era sovenuto nel suo bisogno, e l’anima stava in admirabile 40 3, 142| voglio e so sovenire al suo bisogno e salute. Tu vedi che ne 41 3, 144| necessitá nel tempo del bisogno, che quasi non poteva piú.~ 42 3, 148| sète constrecti per vostro bisogno d’usare l’acto), providdi 43 3, 148| uno abbi materia, per suo bisogno, di ricòrrire a l’altro. 44 3, 148| lavoratore a l’artefice: l’uno ha bisogno de l’altro, perché non sa 45 3, 148| cherico e il religioso ha bisogno del secolare, e il secolare 46 3, 149| che lo’ mancasse il loro bisogno, perché pure de l’erba non 47 3, 151| modi, secondo che hanno bisogno: agl’infermi solitari farò 48 3, 151| delle povarelle che avevano bisogno. Alcuna volta te la feci 49 3, 152| procurando sempre al loro bisogno, sí com’Io ti dissi, a loro 50 3, 153| pazzo d’amore! E hai tu bisogno della tua creatura? Sí, 51 4, 158| che non richiedeva il loro bisogno. Ma, perché e’ ci è intrata 52 4, 162| grande pericolo; e però l’è bisogno molta sollicitudine, e non