IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] oggi 11 oggimai 1 ogni 399 ogniuno 51 ognuno 4 oh 34 oimè 3 | Frequenza [« »] 52 unita 51 c. 51 chiave 51 ogniuno 51 operazioni 51 pace 51 viene | S. Caterina da Siena Dialogo della divina provvidenza Concordanze ogniuno |
Parte, capitolo
1 Inc, 7| vita. E questo debba fare ogniuno, e dare edificazione al 2 1, 9| bontá; unde subbito rende a ogniuno discretamente il debito 3 1, 17| diceva: — Or non vedi tu che ogniuno mi percuote; e Io gli ho 4 1, 28| cognoscente, e so’ giusto, che a ogniuno rendo giustamente secondo 5 1, 39| riceva tremore, e renderá a ogniuno il debito suo.~ A’ dannati 6 1, 42| tucta la puzza della terra, ogniuno per sé in diverso modo, 7 1, 43| di questa vita, e riceve ogniuno el luogo suo, come decto 8 1, 44| utilitá e d’alcuno bene; e ad ogniuno dá secondo lo stato suo 9 1, 47| in questo stato comune, ogniuno secondo lo stato suo. E 10 1, 52| suo.~ Due termini sonno, e ogniuno richiede perseveranzia: 11 2, 66| stato che Io l’ho posto.~ Ogniuno, secondo lo stato suo, debba 12 2, 85| qualunque maniera gente si sia. Ogniuno riceve secondo la sua capacitá 13 2, 85| questo perfecto lume; e ogniuno avutolo in diversi modi, 14 2, 104| tu mel ponga per regola a ogniuno. Però che tucti e’ corpi 15 2, 105| affecto, come decto è, non a ogniuno equalmente, ma secondo che 16 2, 106| voglio che tu sappi che ogniuno non riceve però inganno 17 2, 109| mia non mancará in voi; e ogniuno umilemente riceva quello 18 2, 109| esso è apto a ricevere, e ogniuno ministri quello che Io gli 19 2, 109| Io gli darò a ministrare, ogniuno nel modo suo, secondo che 20 2, 110| voi cristiani, nondimeno ogniuno può crescere in amore e 21 2, 110| ricevevano), poniamo che in ogniuno el vedessi tucto intero 22 2, 119| vita in virtú del Sangue; ogniuno posto in diversi gradi, 23 2, 119| altro luogo ti narrai.~ Ogniuno ha dato, secondo lo stato 24 2, 120| tocca a’ buoni e a’ gattivi: ogniuno l’ha a ministrare, come 25 2, 125| della caritá fraterna, e ogniuno vuole essere il maggiore 26 2, 125| vuole essere il maggiore e ogniuno mira di possedere. Unde 27 2, 128| debbono essere umili sí perché ogniuno debba avere la virtú de 28 2, 131| virtú, che generalmente ogniuno può avere, ma perché questi, 29 2, 131| fa legge comunemente per ogniuno, e Io ti favello[287] in 30 2, 131| sé, facendo giustizia a ogniuno e rendendo discretamente 31 3, 136| mondo, e in particulare a ogniuno secondo el suo[309] stato. 32 3, 143| grazia, o ella è perfecta. In ogniuno uso, dilargo e do la mia 33 3, 143| 328] vostro giusto, che a ogniuno rendo secondo che averá 34 3, 145| mia bontá di concederle a ogniuno, secondo ch’egli è acto 35 3, 146| basso intendimento e alto; ogniuno può pigliare la parte sua, 36 3, 147| che gli è dato a lavorare, ogniuno perfectamente nel grado 37 3, 148| non dare a uno uomo, né a ogniuno a se medesimo, el sapere 38 3, 148| E non potevo Io dare a ogniuno tucto? Sí bene; ma volsi, 39 3, 149| di loro e del mondo: ma ogniuno proveggo. Unde i povaregli 40 4, 155| vicario la pone in mano d’ogniuno, ricevendo il sancto baptesmo, 41 4, 155| de l’obbedienzia; sí che ogniuno l’ha in particulare, ed 42 4, 156| extremitá della morte, benché ogniuno possa e debba sperare infine 43 4, 158| medesimo l’altre? — Sí; ma in ogniuno non è principale (poniamo 44 4, 159| non rifiutando mai labore, ogniuno serve caritativamente. L’ 45 4, 164| vero obbediente, acciò che ogniuno, in qualunque stato egli 46 4, 164| ciascuno è acto a ricevare; ma ogniuno s’empie con questa misura 47 4, 165| lavorare in diversi modi. A ogniuno gli sará dato il prezzo 48 4, 165| in me, participo a voi, a ogniuno secondo la misura sua. Io 49 4, 166| excellenzia de l’unitivo amore. In ogniuno t’ho mostrato chiaramente 50 4, 166| beati, quando avará riavuto ogniuno la dota del corpo suo.~ 51 4, 166| quelli fuore de l’ordine, d’ogniuno distintamente; della pace