Parte, capitolo

 1     1,  27|         diserrato el cielo con la chiave del Sangue, e la piova della
 2     1,  27|          Con che s’aperse? con la chiave del sangue suo.~  che
 3     2,  66|        vicario, el quale tiene la chiave di questo sangue.~ Questa
 4     2,  75|     ministri miei, che tengono la chiave del Sangue. El quale Sangue
 5     2, 100|          me, vita etterna, con la chiave del suo prezioso Sangue
 6     2, 115|        miei ministri. Questa è la chiave del sangue de l’unigenito
 7     2, 115|           mio Figliuolo. La quale chiave diserrò vita etterna, che
 8     4, 154|          ella fu diserrata con la chiave de l’obbedienzia, e con
 9     4, 154|         del cielo. E senza questa chiave e portonaio, mia Veritá,
10     4, 154|        Egli vi lassò questa dolce chiave de l’obbedienzia, quando
11     4, 155|           Come l’obedienzia è una chiave con la quale si disera el
12     4, 155|          ti dixi che ella era una chiave che diserrò il cielo, la
13     4, 155|        diserrò il cielo, la quale chiave pose nelle mani del vicario
14     4, 155| Promectendo d’obbedire, riceve la chiave de l’obbedienzia;  che
15     4, 155|     particulare, ed è la medesima chiave del Verbo. E se l’uomo non
16     4, 155|      amore a diserrare con questa chiave la porta del cielo, giá
17     4, 155|       conviene portare in mano la chiave, e convienvi andare e non
18     4, 155|           fece egli, che gittò la chiave de l’obbedienzia nel loto
19     4, 155|     Figliuolo, che si recò questa chiave de l’obbedienzia in mano
20     4, 155|        quanto l’uomo guastasse la chiave sua per lo libero arbitrio,
21     4, 155|          poi che tu hai guasta la chiave de l’obbedienzia, tu anco
22     4, 155|            potere andare? o senza chiave potere aprire l’uscio? Non
23     4, 155|      nunpziale, con lume e con la chiave de l’obbedienzia in mano,
24     4, 155|          porta. Lega, lega questa chiave col funicello della viltá
25     4, 155|     quegli che hanno presa questa chiave de l’obbedienzia, perché
26     4, 155|          sonno acti a smarrire la chiave, pure che lo’ soprabondi
27     4, 155|          la quale t’ho posta come chiave.~ O obbedienzia, che navighi
28     4, 156|          ’l Verbo racconciasse la chiave, come decto è, di questa
29     4, 156|          indugiando a pigliare la chiave de l’obbedienzia ne l’ultima
30     4, 156|         virtú del quale sangue la chiave de l’obbedienzia perde la
31     4, 156|       Tollete, dunque, tollete la chiave de l’obbedienzia col lume
32     4, 159|      largamente e festinamente la chiave de l’obbedienzia de l’ordine.
33     4, 159| obbedienzia de l’ordine. La quale chiave diserra lo sportello che
34     4, 159|         sportello, passando dalla chiave grossa de l’obbedienzia
35     4, 159|      questa porta hanno presa una chiave sottile, passando per lo
36     4, 159|     materialmente tu vedi. Questa chiave la debbono tenere, poi che
37     4, 159|         avarebbe diserrato con la chiave de l’obbedienzia. Perché
38     4, 159|         mia, ma con fede e con la chiave de l’obbedienzia passa per
39     4, 159|            Egli passa, con questa chiave in mano, per lo sportello
40     4, 161|            quello che ha presa la chiave de l’obbedienzia de l’ordine
41     4, 161|           l’obbedienzia; e questa chiave, con che dovevi aprire la
42     4, 161|           gittata da te, e con la chiave della disobbedienzia hai
43     4, 162|           secolo per stare con la chiave generale de l’obedienzia,
44     4, 163|        cui obbedienzia (che fu la chiave che diserrò il cielo) è
45     4, 163|          caritá, che diede questa chiave, entra dentro col fructo
46     4, 163|         l’è apropriato che ella è chiave che v’opre, perché con la
47     4, 164|          doctrina, dandovela come chiave con che poteste aprire per
48     4, 164|      luogo di questi che hanno la chiave piccola de l’obbedienzia,
49     4, 166|      tolle. Hottela posta per una chiave generale, e cosí è. E decto
50     4, 166|       tucti, chi vuole portare la chiave de l’obbedienzia, avete
51     4, 167|        amore del Sangue, e con la chiave de l’obbedienzia io diserri
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License