IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] sesto 1 setanta 1 sete 22 sète 50 sette 2 seulement 1 sex 1 | Frequenza [« »] 51 viene 50 glorioso 50 meglio 50 sète 49 buona 49 fece 49 va | S. Caterina da Siena Dialogo della divina provvidenza Concordanze sète |
Parte, capitolo
1 Inc, 6| particulare. In generale è perché sète tenuti d’amare il prossimo 2 Inc, 6| occhi vostri, de’ quali sète tenuti di sovenire l’uno 3 1, 12| facendovi molta ingiuria, e voi sète contristati nel mondo per 4 1, 14| padre e dalla madre quando sète conceputi da loro. Il quale 5 1, 18| Colui che so’; e voi non sète per voi medesimi se non 6 1, 18| voi medesimi se non quanto sète facti da me, il quale so’ 7 1, 23| potreste venire a me.~ Voi sète miei lavoratori che v’ho 8 1, 23| a lavorare con voi.~ Voi sète nel corpo universale, ed 9 1, 23| mio è il lavoratore, e voi sète i tralci». E cosí è la veritá: 10 1, 24| e ogni bene. Sí che voi sète miei lavoratori, esciti 11 1, 24| congregazione cristiana, e’ quali sète uniti nella vigna del corpo 12 1, 24| essendo voi innestati in lui, sète subito ribelli a la sancta 13 1, 24| ribelli a la sancta Chiesa e sète come membri tagliati dal 14 1, 41| voi viandanti, e’ quali sète peregrini che sempre corrite 15 1, 53| venga ad me e beia». — Voi sète tucti invitati generalmente 16 1, 53| Figliuolo. E voi, mentre che sète peregrini e viandanti in 17 1, 53| cosa con meco. Sí che voi sète invitati a la fonte de l’ 18 1, 54| l’acqua viva a la quale sète invitati, e a volere che 19 1, 62| sua, per affecto d’amore sète uniti in lui. Ed essendo 20 1, 62| Ed essendo uniti in lui, sète uniti in me, perché siamo 21 2, 78| la mia bontá, mentre che sète peregrini e viandanti, acciò 22 2, 82| voi non sareste, perché sète facti per amore: se l’amore 23 2, 89| perregrini membri, sempre sète apti a crescere in maggiore 24 2, 89| stato, come decto è, poi che sète gionti a l’ultimo; ma potete 25 2, 93| de l’anima. Perché tucti sète arbori d’amore, e però senza 26 2, 93| non potete vivere, perché sète facti da me per amore. L’ 27 2, 94| l’anima; ché, mentre che sète in questa vita, potete amare 28 2, 99| contenta; perché, mentre che sète perregrini in questa vita, 29 2, 99| perregrini in questa vita, sète apti a crescere e dovete 30 2, 102| avere in qualunque stato voi sète: ciò dico di coloro che 31 2, 106| in qualunque stato voi sète, perché neuno inganno voi 32 2, 110| dico, perché da voi non sète alcuna cosa. È vero che 33 2, 112| cibo in questa vita, dove sète perregrini e viandanti, 34 2, 112| t’ho.~ Sí che mira quanto sète tenuti e obligati a me a 35 2, 116| E per questo ministerio sète costrecti a far lo’ reverenzia; 36 2, 121| terrestri in questa vita, e voi sète dimòni e preso avete l’officio 37 2, 123| per lo vostro exemplo gli sète materia e cagione, non che 38 2, 124| e fragilitá, a la quale sète inchinevoli naturalmente 39 2, 126| quello che tu e ogni creatura sète tenuti e obligati di fare. 40 3, 135| peccato originale, nel quale sète conceputi, contraendolo 41 3, 141| pensate di quello che non sète sicuri d’avere; basta il 42 3, 145| mio è il lavoratore, e voi sète i tralci». Chi sta in Lui, 43 3, 145| mentre che voi vivete, sempre sète acti a crèsciare lo stato 44 3, 146| perfeczione in lui, perché sète acti a crescere, e per farli 45 3, 148| vita mortale, mentre che sète viandanti, Io v’ho legati 46 3, 148| iniquitá vostre, almeno sète constrecti per vostro bisogno 47 3, 148| col mezzo di voi, che anco sète nella vita mortale, che 48 4, 154| Cristo in terra, a cui sète tucti obligati d’obbedire 49 4, 157| quali, come decto è, tucti sète tenuti e obligati d’obbedire, 50 4, 165| mostrandovi la mia Veritá che voi sète remunerati non secondo il