Parte, capitolo

 1   Inc,   3|           mi varrebbe». Mostra il glorioso apostolo che l’operazioni
 2     1,  11|             E questo vi mostrò il glorioso Pavolo mio banditore quando
 3     1,  11|          carne con questo dolce e glorioso lume, perché con esso cognobbe
 4     1,  14|          con mani inmonde, questo glorioso lacte e Sangue di questa
 5     1,  14|         grazia in virtú di questo glorioso e prezioso sangue. Subbito
 6     1,  14|      forte per la virtú di questo glorioso sangue, che né dimonio né
 7     1,  29|         v’ha facto questo dolce e glorioso ponte. Prima adoparò Egli,
 8     1,  35|         unigenito mio Figliuolo e glorioso ponte; essendo servi del
 9     1,  36|          spirito,  come ebbe il glorioso Pavolo mio banditore; e
10     2,  66|           orare.  come disse il glorioso mio banditore di Pavolo,
11     2,  77|      propria.~ Costoro dicono col glorioso di Pavolo mio banditore: «
12     2,  78|      Figliuolo,  come diceva el glorioso di Pavolo mio banditore: «
13     2,  78|         cibo de l’anime in questo glorioso Verbo, e  perché egli
14     2,  79|         grida, dinanzi da me, col glorioso di Pavolo: «O disaventurato
15     2,  90|         giognere a questo dolce e glorioso stato. Perché giá ti dixi
16     2,  91|         parbe che volesse dire il glorioso apostolo Pavolo, quando
17     2,  93|     accepti a me;  come feci al glorioso apostolo Pavolo, che, per
18     2,  95|           candelabro. Questo è il glorioso fructo che die’ la lagrima
19     2,  96|       figliuola, quanto è dolce e glorioso questo stato, nel quale
20     2,  96|      doctori illuminati da questo glorioso lume che con esso spianavano
21     2,  96|         Scriptura. Unde avete del glorioso Tomaso d’Aquino (che la
22     2,  96|          errore. E se ti vòlli al glorioso Giovanni evangelista, quanto
23     2, 100|          questo), gionti a questo glorioso lume, sonno perfecti in
24     2, 100|     costoro che corrono in questo glorioso lume e la excellenzia loro,
25     2, 103|          l’ultimo perfectissimo e glorioso lume, pascendoti a la mensa
26     2, 104|     doctrina della luce di quello glorioso lume, dove l’anima corre
27     2, 110|           ricevere questo dolce e glorioso lume (del quale Io v’ho
28     2, 115|         vestiti di questo dolce e glorioso Sole el quale Io lo’ diei
29     2, 115|       chiavi di questo Sangue? Al glorioso apostolo Pietro e a tucti
30     2, 115|          suo, a ministrare questo glorioso Sangue. E come egli gli
31     2, 116|      reverenzia è mia e di questo glorioso Sangue (che siamo una medesima
32     2, 116|          anco a me, cioè a questo glorioso sangue del mio Figliuolo,
33     2, 116| persecuzione che è facta a questo glorioso e prezioso Sangue: ma truovo
34     2, 119|        Riceve il colore di questo glorioso lume, seguitando la doctrina
35     2, 119|         ti vòlli ad Agustino e al glorioso Tomaso, Ieronimo e gli altri,
36     3, 141|           ti narrai. Oh! quanto è glorioso questo lume della sanctissima
37     3, 142|           della conversione del glorioso appostolo Pavolo mio dolce
38     3, 145|           lecto in questo dolce e glorioso[334] libro, e, leggendo,
39     3, 146|          punto l’acto che fece il glorioso appostolo Pietro, il quale
40     3, 149|          provato. E hai udito del glorioso padre tuo Domenico che,
41     3, 151|    proprio sentimento.  come il glorioso Matteo appostolo lassò le
42     4, 154|    etterno, e però corse col lume glorioso, come innamorato, per la
43     4, 154|        conviene leggere in questo glorioso libro, dove trovate scripta
44     4, 158|         dissolvesse.~ Raguarda il glorioso Tommasso, che con l’occhio
45     4, 158|          suo: non ha carta questo glorioso martire, e però s’inchina
46     4, 167|        Perché io non ti viddi col glorioso lume della sanctissima fede,
47     5,   1|        giunse perfino a fare del «glorioso Paolo mio banditore» il «
48     5,   1|          Paolo mio banditore» il «glorioso Paolo mio trombetta»!~ La
49     5,   2|    scrivarò parte de l’ordine del glorioso et felice fine di questa
50     5,   2|      della vita contemplativa del glorioso dottore messer santo Agostino;
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License