IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] v 1 v' 109 v. 87 va 49 va' 1 vada 6 vadano 4 | Frequenza [« »] 50 sète 49 buona 49 fece 49 va 48 faccia 48 ff. 48 inganno | S. Caterina da Siena Dialogo della divina provvidenza Concordanze va |
Parte, capitolo
1 Inc, 4| demonio con esso lui ne va e portane quello che in 2 1, 25| per lo ponte, e chi non vi va. E però, se piacesse a la 3 1, 27| come chi tiene per lo ponte va ad vita, ma chi tiene di 4 1, 27| tiene di sotto per lo fiume, va ad perdizione e ad morte. — 5 1, 27| via, veritá e vita. Chi va per me non va per la tenebre, 6 1, 27| vita. Chi va per me non va per la tenebre, ma per la 7 1, 27| veritá, e chi el séguita va per la veritá. Ed è vita; 8 1, 28| di queste due strade si va con fadiga, cioè per lo 9 1, 28| dilecto che ha colui che va per questa via non sarebbe 10 1, 28| per la via di socto, dove va con molte fadighe e senza 11 1, 31| Ma ella, come cieca, si va attaccando pur per lo fiume, 12 1, 33| ne l’altro vizio, e cosí va di male in peggio per la 13 1, 36| quando esce del fiume e va per lo ponte seguitando 14 1, 49| muti; unde, se ella non va innanzi, si torna indietro. 15 1, 54| spenta e morta in loro; e va sicuramente senza alcuno 16 1, 54| compagnia delle virtú; e cosí va e sta secura, perché so’ 17 1, 54| potrebe giognere. Alora va e porta el vaso del cuore 18 2, 66| affecto di colui che òra.~ Chi va con poca prudenzia, e non 19 2, 78| ne l’anima è quello che va e torna.~ 20 2, 79| mia Veritá; l’affecto, che va dietro a l’intellecto, ama 21 2, 85| amano me, perché l’amore va dietro a l’intellecto, e 22 2, 90| stato perfecto colui che va con grandissimo odio che 23 2, 94| suo. Se egli è signore, va con molta ingiustizia e 24 2, 96| me. Alora l’affecto, che va dietro a lo ’ntellecto, 25 2, 98| della grazia mia. Questi va come cieco che, non cognoscendo 26 2, 119| affecto suo, perché l’affecto va dietro a l’intellecto. Riceve 27 2, 119| speculandosi in me, l’affecto gli va dietro amando quello che 28 2, 123| mio ministro quando egli va a celebrare a l’altare? 29 2, 124| acto del peccato, egli si va via per la cagione e per 30 2, 130| sollazzo con le sue dimonie e va brigatando co’ secolari, 31 3, 136| sanctissima fede. Unde non va con lume di ragione, e però 32 3, 138| grazia. Unde, se egli non va col lume della sanctissima 33 3, 138| vita», ed è lume. Unde chi va per lui non può essere ingannato 34 3, 143| condannato a la morte e va a la giustizia, andasse 35 3, 147| che un altro, secondo che va ad obbedire a questa parola 36 3, 148| profondo de lo ’nferno ne va la puzza sua.[344]~ Io proveggo 37 3, 151| con la prudenzia, che non va né governa la cittá sua 38 4, 154| via, veritá e vita; e chi va per essa va per la luce, 39 4, 154| vita; e chi va per essa va per la luce, e colui che 40 4, 154| per la luce, e colui che va per la luce non può offendere 41 4, 155| del Verbo. E se l’uomo non va col lume della fede e con 42 4, 157| obbedienzia particulare che va dietro alla grande perfeczione, 43 4, 158| perfeczione che debba, a me.~ Va cercando con questo lume 44 4, 159| cioè in che modo, colui che va ad intrare nella navicella 45 4, 161| gli tolle la pena. E però va per la via della bugia, 46 4, 165| dorme, l’obbedienzia; se va, se sta, se digiuna e se 47 4, 166| perfeczione, e per che via si va; e degli occulti inganni 48 5, 2| si divide in due coll. e va cosí sino all’ultimo del 49 Var | 14~~~~Se egli è signore, va con molta ingiustizia...~~~~