IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] bugia 20 bugie 4 bulletin 1 buona 49 buonamente 1 buonconti 1 buone 18 | Frequenza [« »] 50 glorioso 50 meglio 50 sète 49 buona 49 fece 49 va 48 faccia | S. Caterina da Siena Dialogo della divina provvidenza Concordanze buona |
Parte, capitolo
1 Inc, 8| molti contrari, non facesse buona pruova, non sarebbe virtú 2 1, 23| abbino messa alcuna pianta buona di virtú; ma essi n’hanno 3 1, 42| volontá.~ Ogni operazione buona e gactiva è facta col mezzo 4 1, 47| essere, avendo sancta e buona volontá, è piacevole a Dio. — 5 1, 47| offendono, perché ogni cosa è buona e perfecta e creata da me, 6 1, 47| persona vuole stare, abbi buona e sancta volontá, ed è piacevole 7 1, 55| purché fusse tenuto con buona e sancta volontá. Perché 8 1, 55| volontá. Perché ogni cosa è buona e perfecta e facta da me, 9 1, 63| con orazione di sancta e buona volontá: questa è orazione 10 2, 66| continua orazione, cioè d’avere buona e sancta volontá. La quale 11 2, 66| ordinato, e l’orazione della buona e sancta volontá; e come 12 2, 66| nel proximo, che fa con buona volontá, fuore de l’ordinato 13 2, 70| Bene, che le conservo la buona volontá, nel tempo delle 14 2, 70| in sé, trovandola nella buona volontá che Io le conservo 15 2, 90| della pena; alcuni con una buona simplicitá si dánno servire 16 2, 90| si truova conservare la buona e sancta volontá che non 17 2, 93| peccati: e se veruno fructo di buona operazione essi fanno, perché 18 2, 93| in peccato mortale, neuna buona operazione che faccia, le 19 2, 93| non debba lassare però la buona operazione, perché ogni 20 2, 100| che spesse volte avaranno buona intenzione, però che neuno 21 2, 104| perché la penitenzia è buona a macerare il corpo quando 22 2, 116| deliberazione, e cognoscono che con buona coscienzia essi nol possono 23 2, 123| diano exemplo di sancta e buona vita, e, con pena loro e 24 2, 125| con la parola e non con buona e ordinata vita: non che 25 2, 125| adivengono per non correggere con buona e sancta vita. Perché non 26 2, 125| e però studiano non in buona vita, ma in favellare molto 27 2, 127| faranno per questo, e’ miseri, buona relazione di lui a Cristo 28 2, 127| non renderebbero altro che buona testimonianza, perché quegli 29 2, 127| scienzia. La scienzia in sé è buona e perfecta, quando lo scienziato 30 2, 127| insiememente la scienzia e la buona e onesta vita e con vera 31 2, 127| che vedi che la scienzia è buona in sé, ma none in colui 32 2, 127| raguardare a la sancta e buona vita che allo scienziato 33 2, 127| del cibo spirituale con buona e sancta vita. A questo 34 2, 128| sue iniquitá, vede che con buona conscienzia egli non debba 35 2, 129| non dando lo’ doctrina di buona e sancta vita, né volendo 36 2, 129| saranno cotali semplicelle di buona fede che si sentiranno cotali 37 2, 131| perché nella vita sua fece buona guardia, abbaiando quando 38 2, 131| si rode, perché ella fece buona guardia, ma stassi in pace.~ 39 2, 131| annunziavano con exemplo di buona e sancta vita e con la doctrina 40 2, 131| coscienzia sua mi rende buona testimonianza, e Io a lui 41 3, 140| Io ebbi facta ogni cosa buona e perfecta, Io creai la 42 3, 141| regno del cielo (cioè la buona e sancta vita), ché di queste 43 3, 144| Non die fare cosí; ma con buona sollicitudine e con umilitá 44 3, 146| con la parola e con la buona e sancta vita, ponendola 45 3, 147| ordinati gli organi loro per la buona e dolce guardia che fece 46 3, 150| però che ogni cosa creai buona e perfecta, ma fracido è 47 4, 159| scelleratamente vivono con la buona conversazione (anco so’ 48 4, 167| serva te, sia specchio di buona e sancta vita, e levimi 49 5, 2| da altro libro che è una buona copia del sopradetto, che