Parte, capitolo

 1   Inc,   4|   cognoscere e amare me che sosomma Veritá. Questa è la via
 2     1,  11|       verso di me, però che sosomma e etterna veritá; non pone
 3     1,  13|         fortezza da Colui che è somma fortezza, non l’era possibile
 4     1,  21|   participasse me e gustasse la somma ed etterna dolcezza e bontá
 5     1,  25|        è danno, però che tu se’ somma ed etterna bontá. Chi ti
 6     1,  25|    debitori.~ Se io veggo bene, somma ed etterna Veritá, io so’
 7     1,  32|        sostenuti da me, che sosomma puritá, ma le dimonia, di
 8     1,  37|         che m’ha offeso che sosomma ed etterna bontá, anco trovarebbe
 9     1,  45|          raguardando me che sosomma bontá e non posso volere
10     1,  47|         e creata da me, che sosomma bontá, e facte perché servano
11     1,  47|     buone e facte da me che sosomma bontá, e però le può usare
12     1,  55|     CAPITOLO LV~ Repetizione in somma d’alcune cose giá decte.~ —
13     1,  55| perfecta e facta da me, che sosomma bontá: non sonno create
14     1,  58|        non offendere me che sosomma bontá.~  che la legge
15     2,  76|        per me, in quanto Io sosomma bontá e degno d’essere amato,
16     2,  89|       cuore suo nel mare di me, somma ed etterna Deitá! E però
17     2,  96|        quale truova gustando la somma e etterna Deitá. Oh! chi
18     2, 100|        d’amore, però che Io sosomma ed etterna puritá, e so’
19     2, 105|     CAPITOLO CV~ Repetizione in somma de le predecte cose, con
20     2, 108|    della veritá, e diceva:~ — O somma ed etterna bontá di Dio,
21     2, 108|         E però io ti ringrazio, somma ed etterna bontá, che, nel
22     2, 112|    tanto v’amo, e perché Io sosomma ed etterna bontá, degno
23     2, 119|     solo, privato di me, che do somma sicurtá a l’anima che mi
24     2, 120|    CAPITOLO CXX~ Repetizione in somma del precedente capitolo;
25     2, 124|         ella puta a me, che sosomma e etterna puritá (ed emmi
26     2, 134|    amaritudine, si vòlleva alla somma ed etterna bontá, dicendo: —
27     3, 135|       che Io ho dato a l’uomo è somma providenzia. Unde con providenzia
28     3, 135|      grande affliczione. Ma Io, somma providenzia, providi a questa
29     3, 136|    possono essi credere che Io, somma ed etterna bontá, possa
30     3, 138|    caritá, vedeva come egli era somma e etterna Bontá, e come
31     3, 140|      veritá, unii la Deitá mia, somma altezza, con la bassezza
32     3, 141|    sommo dilecto. Io so’ quella somma providenzia, che non manco
33     3, 141|    inebbria di dolcezza e dálle somma ricchezza. Perché tucto
34     3, 148|        la povertá gli sará data somma ricchezza. E a lui, con
35     3, 150|      quando perdono me, che sosomma ed etterna ricchezza. Se
36     3, 151|    povertá, hanno acquistata la somma ricchezza; per lassare la
37     3, 151|    della fede che ebbero in me, somma e etterna ricchezza, levarono
38     3, 151|     conciosiacosaché egli fusse somma ricchezza per l’unione della
39     3, 151|         di fuore della cittá in somma miseria. Ma, se ella è leale
40     3, 151|   Lazzaro povero fusse stato in somma miseria, e il ricco danpnato
41     3, 152|   CAPITOLO CLII~ Repetizione in somma de la predecta divina providenzia.   —
42     3, 153|         povertá, dilatata nella somma, etterna grandezza, e transformata
43     3, 153|  transformata ne l’abisso della somma e inextimabile providenzia (
44     3, 153|       anima mia, l’abisso della somma, etterna providenzia. Ora
45     4, 154|     essere exauditi; e però Io, somma veritá, adempirò la veritá
46     4, 165|   etterna, visione di pace e di somma ed etterna tranquilitá e
47     4, 166|     Questa è una repetizione in somma quasi di tucto questo presente
48     4, 166|          Ora Io, Padre etterno, somma ed etterna veritá, ti conchiudo
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License