IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] marciana 2 marciani 1 marcus 1 mare 48 margarita 12 margarite 3 marginali 6 | Frequenza [« »] 48 faccia 48 ff. 48 inganno 48 mare 48 primo 48 quanta 48 sancti | S. Caterina da Siena Dialogo della divina provvidenza Concordanze mare |
Parte, capitolo
1 Inc, 2| come il pesce che sta nel mare, e il mare nel pesce); e 2 Inc, 2| pesce che sta nel mare, e il mare nel pesce); e per questo 3 1, 21| annegaste. El quale fiume è il mare tempestoso di questa tenebrosa 4 1, 27| Figliuolo, Veritá etterna, mare pacifico. Ma chi non tiene 5 1, 29| trare l’anima fuore del mare tempestoso e conducerla 6 1, 42| passano, a intrare in me, mare pacifico.~ E cosí, in contrario, 7 1, 44| triboli, e corse questo fiume, mare tempestoso, però vi diei 8 1, 49| sonno percossi da l’onde del mare tempestoso di questa tenebrosa 9 1, 53| vi trovate in me, che so’ mare pacifico; perché so’ una 10 1, 54| trovandosi in me che so’ mare pacifico.~ 11 2, 79| etterna, el quale è a loro uno mare pacifico, dove l’anima ha 12 2, 82| crucifixo, e trovaronsi in me, mare pacifico, levati dalla imperfeczione, 13 2, 89| umanitá. Riposasi alora in me, mare pacifico. El cuore è unito 14 2, 89| ha saputo trapassare dal mare tempestoso a me, mare pacifico, 15 2, 89| dal mare tempestoso a me, mare pacifico, e impíto el vaso 16 2, 89| el vaso del cuore suo nel mare di me, somma ed etterna 17 2, 90| unione che ha facta in me, mare pacifico, dove l’anima non 18 2, 95| pace; nel tempo che se’ nel mare tempestoso che i venti pericolosi 19 2, 100| conviene intrare in me, mare pacifico.~ Alora quando 20 2, 112| sí come il pesce sta nel mare e il mare nel pesce, cosí 21 2, 112| pesce sta nel mare e il mare nel pesce, cosí Io sto ne 22 2, 112| l’anima e l’anima in me, mare pacifico. In essa anima 23 2, 131| del Verbo, giogne in me, mare pacifico, che siamo insieme 24 2, 131| siamo insieme uniti Io, mare, e la porta: perché Io e 25 2, 134| d’acqua, che esca di te, mare pacifico. Grazia, grazia 26 3, 140| el cielo e la terra e il mare e il fermamento; cioè il 27 3, 140| per la vita dell’uomo; el mare, adornato di pesci. Ogni 28 3, 141| animali bruti e i pesci del mare, tucti gli animali della 29 3, 146| cavelle a comparazione del mare, come Io proveggo le mie 30 3, 146| sancto desiderio in me, mare pacifico. E giugnendo la 31 3, 146| che gittasse la rete nel mare, Pietro rispose che tucta 32 3, 146| gitta l’affecto suo non nel mare vivo, ma nel morto, dove 33 3, 150| pene si mecte l’uomo, per mare e per terra, per acquistare 34 4, 155| pace e quiete. L’onde del mare tempestoso non gli possono 35 4, 159| obbedienzia passa per questo mare tempestoso nella navicella 36 4, 161| vuole navicare in questo mare tempestoso sopra le braccia 37 4, 161| d’observare. Egli sta nel mare della tempesta percosso 38 4, 161| l’ordine, affoghila nel mare, facendola notare sopra 39 4, 165| empie il suo vasello in me, mare pacifico.~ Molti sonno che 40 4, 165| prelato suo, ha navigato nel mare tempestoso di questa vita 41 4, 165| vasello che è messo nel mare, che non comprende tucto 42 4, 165| che non comprende tucto il mare, ma quella quantitá che 43 4, 165| egli ha in se medesimo. El mare è quello che si comprende; 44 4, 165| si comprende; e cosí Io, mare pacifico, so’ solo Colui 45 4, 167| Trinitá etterna, se’ uno mare profondo, che quanto piú 46 4, 167| abisso, o Deitá etterna, o mare profondo! E che piú potevi 47 4, 167| Veramente questo lume è uno mare, perché notrica l’anima 48 4, 167| perché notrica l’anima in te, mare pacifico, Trinitá etterna.