IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] ingannati 19 ingannato 10 inganni 16 inganno 48 ingegna 4 ingegnai 1 ingegnandosi 1 | Frequenza [« »] 49 va 48 faccia 48 ff. 48 inganno 48 mare 48 primo 48 quanta | S. Caterina da Siena Dialogo della divina provvidenza Concordanze inganno |
Parte, capitolo
1 Inc, 6| signoria e alcuna volta con inganno e con frode facendo ricomprare 2 1, 44| e molte, cognoscendo l’inganno del mondo, tornavano a l’ 3 1, 46| de’ quali Io ti dixi lo inganno loro. Ora ti dirò unde procede 4 1, 46| ti dirò unde procede lo inganno e come ricevono l’arra de 5 1, 46| cosí la bugia[87] e lo inganno s’acquista con la infidelitá. 6 1, 50| inextimabile, grande è l’inganno delle tue creature! Vorrei 7 1, 55| che Io ti dixi che per lo inganno loro, non andando eglino 8 1, 56| perfeczione, e quanto è l’inganno che l’anima riceve in se 9 2, 66| utilitá e per campare l’inganno del dimonio e per essere 10 2, 66| la vita tua fusse stata inganno e non avere seguitata né 11 2, 66| che, facendolo, sarebbe inganno di dimonio; ma subbito che 12 2, 67| CAPITOLO LXVII~ De lo inganno che ricevono gli uomini 13 2, 67| non ti voglio tacere uno inganno che in esso amore possono 14 2, 67| vien lo’ meno.~ Questo è lo inganno che riceve la comune gente 15 2, 68| CAPITOLO LXVIII~ De lo inganno che ricevono e’ servi di 16 2, 68| ne riceve il danno e lo inganno che Io ti dirò.~ L’uno si 17 2, 68| modo a non volere ricevere inganno, anco ogni cosa ricevere 18 2, 69| necessitadi.~ — Hotti decto de l’inganno che ricevono coloro che 19 2, 69| ti voglio dire il secondo inganno di coloro che tucto el loro 20 2, 70| CAPITOLO LXX~ De lo inganno che ricevono quelli li quali 21 2, 71| ricevono spesse volte un altro inganno dal dimonio, cioè di trasformarsi 22 2, 71| essere ingannata. El quale inganno riceve l’anima che vorrá 23 2, 72| Non t’ho voluto tacere l’inganno che ricevono e’ comuni, 24 2, 72| colpa dove ella sta, e l’inganno che ’l dimonio usa con loro 25 2, 74| cognobbe la malizia e l’inganno del dimonio, che dá a l’ 26 2, 97| allegrezza può essere con inganno della propria passione spirituale; 27 2, 99| narrai. Costoro dicono, per inganno di loro medesimi, ingannati 28 2, 102| sicura, acciò che fuga lo inganno e la malizia del dimonio. 29 2, 106| allegrezza si potesse ricevere inganno alcuno (però che, cognoscendolo, 30 2, 106| ingannata), Io ti dirò lo inganno che si può ricevere, e a 31 2, 106| allegrezza sia in veritá o no. Lo inganno si può ricevere in questo 32 2, 106| do.~ Qui possono ricevere inganno questi cotali, cioè ne l’ 33 2, 106| allegrezza non cognosciarebbe l’inganno del dimonio, non andando 34 2, 106| ti dimostra quello che è inganno e quello che non è inganno: 35 2, 106| inganno e quello che non è inganno: cioè de l’allegrezza che 36 2, 106| ogniuno non riceve però inganno da questa allegrezza, se 37 2, 106| alcuna volta volesse per suo inganno trasformarsi in forma di 38 2, 106| in veritá cognoscono lo inganno suo: passando tosto l’allegrezza, 39 2, 106| riceveranno; ma conosceranno l’inganno loro per lo modo che decto 40 2, 106| stato voi sète, perché neuno inganno voi potiate ricevere, se 41 2, 108| manifestare la tua veritá e lo inganno del dimonio e la propria 42 2, 127| altro usano la falsitá e l’inganno verso Cristo in terra, colá 43 2, 132| Io uso questo[291] dolce inganno, cioè di farli sperare largamente 44 3, 142| ti dirò, e usai uno dolce inganno per farla inebbriare della 45 3, 142| della providenzia mia. Lo inganno fu questo: che, avendo ella 46 3, 144| inperfecto.~ Anco uso uno sancto inganno, solo per levarli dalla 47 3, 145| volta uso uno piacevole inganno con loro per conservarli 48 4, 161| cosa non te ne conti dello inganno loro e del fructo che traggono