IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] fabricò 1 facce 1 facci 22 faccia 48 facciamo 1 faccian 1 facciano 1 | Frequenza [« »] 49 buona 49 fece 49 va 48 faccia 48 ff. 48 inganno 48 mare | S. Caterina da Siena Dialogo della divina provvidenza Concordanze faccia |
Parte, capitolo
1 1, 13| si vede la macula della faccia de l’uomo specchiandosi 2 1, 13| cognosce la macula della faccia sua.~ E perché el lume e 3 1, 14| sposa mia ha lordata la faccia sua; come è lebbrosa per 4 1, 15| miei; e con esse lavate la faccia a la sposa mia, ché Io ti 5 1, 24| suo, né male che non il faccia a lui. Di tucti quanti voi 6 1, 39| Non che egli si muti la faccia sua, però che egli è immutabile, 7 1, 39| secondo la natura umana, la faccia sua anco è immutabile, poi 8 1, 41| allegrezza. E non lo’ parrá, la faccia del Figliuolo mio, terribile 9 1, 41| vedi che la mutazione della faccia non sará in lui quando verrá 10 1, 42| rapresenta lo specchio la faccia dell’uomo, cosí nel corpo 11 1, 45| veritá; né potevano vedermi a faccia a faccia, perché ’l corpo 12 1, 45| potevano vedermi a faccia a faccia, perché ’l corpo non lassava.~ 13 1, 62| 115] vedrete me, Dio, a faccia a faccia, e il Verbo del 14 1, 62| vedrete me, Dio, a faccia a faccia, e il Verbo del mio Figliuolo 15 2, 66| considerazione de’ difecti suoi le faccia cognoscere la mia bontá 16 2, 66| soctili inganni che ’l dimonio faccia a’ servi miei. E però conviene, 17 2, 70| dolcezza sprizzato da me nella faccia de l’anima sua, ma perché 18 2, 75| l’absoluzione, sopra la faccia de l’anima.~ E non potendo 19 2, 79| non lassava vedere me a faccia a faccia. La volontá gli 20 2, 79| lassava vedere me a faccia a faccia. La volontá gli pareva che 21 2, 79| vedere me, egli mi vede a faccia a faccia; desiderando di 22 2, 79| egli mi vede a faccia a faccia; desiderando di vedere la 23 2, 83| mio, che vuogli tu che io faccia? Dimi quello che tue vuogli 24 2, 83| quello che tue vuogli che io faccia, e io el farò»; Io gliel’ 25 2, 86| sudori e lagrime lavare la faccia della sposa mia, cioè della 26 2, 86| donzella lordata tucta la faccia sua, quasi come lebbrosa. 27 2, 87| Dio, per volere che egli faccia misericordia al mondo); 28 2, 93| neuna buona operazione che faccia, le vale a vita etterna, 29 2, 96| ricreai a grazia, lavandovi la faccia de l’anime vostre da la 30 2, 100| come strumento messo da me faccia quello; vedendo che spesse 31 2, 102| che tre cose singulari tu faccia, acciò che l’ignoranzia 32 2, 113| mortale né lordarebbero la faccia de l’anima loro. E non tanto 33 2, 116| percuote actualmente che la faccia propriamente a me, ma offende 34 2, 123| signore temporale di loro si faccia giudice. E sai che merito, 35 2, 130| offender me e sozzare la faccia de l’anima loro e diminuire 36 2, 132| le loro puzze lordano la faccia de l’anime loro e corrompono 37 3, 137| dagli uomini. Non che Io faccia la malizia della mala volontá 38 3, 144| suo exercizio che allora faccia, ne sará privata e gustará 39 3, 148| rimproverio e schifezza volta la faccia adietro. Abbonda in ricchezze, 40 3, 150| e non perché egli se ne faccia servo, e l’uomo die servire 41 3, 151| quello corpo non pare che gli faccia danno piú[357] né freddo 42 4, 155| perché non hai turbata la faccia per inpazienzia, ma ha’ 43 4, 159| guerra. Non ha chi li li faccia, perché l’anima ha tolto 44 4, 160| saetta, non mostra una in faccia e in lingua, e un’altra 45 4, 167| factura tua, né voltata la faccia tua da me, né spregiati 46 4, 167| quanto tempo sará nascosta la faccia tua agli occhi miei! O Trinitá 47 5, 2| due parole; 43 righe per faccia; a c. 10b la scrittura si 48 5, 2| capitoli sono 146; l. 35 per faccia; scrittura gotica; rubriche