IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] limo 1 limosina 2 limosine 2 lingua 47 lingue 2 literati 1 litteras 1 | Frequenza [« »] 48 somma 47 dileczione 47 fadiga 47 lingua 47 luce 47 mentre 47 stare | S. Caterina da Siena Dialogo della divina provvidenza Concordanze lingua |
Parte, capitolo
1 Inc, 3| quando disse: «Se io avesse lingua angelica, sapesse le cose 2 Inc, 4| sufficiente a vedere né la lingua a narrare né il cuore a 3 1, 28| questa via non sarebbe la lingua tua sufficiente a poterlo 4 1, 33| doppio che mostra una in lingua e un’altra ha in cuore; 5 1, 36| dimonio si pone in su la lingua de’ servi suoi, cioè di 6 1, 38| demonio. — Figliuola, la lingua non è sufficiente a narrare 7 1, 39| suo e tanto terrore che la lingua non sarebbe sufficiente 8 1, 41| l’orecchia a udire, né la lingua a narrare, né il cuore a 9 1, 48| sonno le principali, la lingua tua non sarebbe sufficiente 10 2, 66| cotanta orazione con la lingua (e io alcuna volta visitarò 11 2, 76| bocca. La bocca parla con la lingua che è ne la bocca; el gusto 12 2, 76| prima parla a me con la lingua che sta nella bocca del 13 2, 76| sancto desiderio, cioè la lingua della sancta e continua 14 2, 76| continua orazione. Questa lingua parla actuale e mentale: 15 2, 79| orecchia udendo non ode, la lingua parlando non parla (se non 16 2, 79| permectarò che ’l membro della lingua parli per sfogamento del 17 2, 89| tranquillitá di mente, che non è lingua sufficiente a poterlo narrare.~ 18 2, 92| questa vita medesima non è lingua sufficiente a narrare quanti 19 2, 93| disaventurati a loro!) che la lingua è facta solo per rendere 20 2, 94| doppo queste, le quali la lingua tua non potrebbe narrare. 21 2, 96| Quale sarebbe quella lingua che potesse narrare l’excellenzia 22 2, 96| Veritá. Non è sufficiente la lingua a poterlo narrare, ma ben 23 2, 96| potresti narrare con la lingua tua, perché è cosa finita. 24 2, 107| condocto a tanta miseria che la lingua non sarebbe sufficiente 25 2, 117| facto miserabile legame. La lingua tua non sarebbe sufficiente 26 2, 119| avevano posta in me.~ La lingua tua non sarebbe sufficiente 27 2, 123| scellerati peccati, che la lingua tua non gli potrebbe narrare 28 2, 123| dicono, el dicono con la lingua, e ’l cuore loro è dilunga 29 2, 125| altro n’è rimaso morto. La lingua tua non potrebbe narrare 30 2, 126| del ventre tuo Dio. Nella lingua tua stanno disoneste e vane 31 2, 126| vane parole; con la quale lingua tu se’ tenuto d’amonire 32 2, 126| Offizio col cuore e con la lingua tua, e Io non ne sento altro 33 2, 130| reprensione e rimproverio, che la lingua tua non sarebbe sufficiente 34 3, 143| tanti questi modi, che la lingua tua non sarebbe sufficiente 35 3, 144| necessitá del proximo suo. La lingua ho data perché annunzi la 36 3, 144| in tanti altri modi che lingua non sarebbe sufficiente 37 3, 150| non potresti con la tua lingua narrare, figliuola mia, 38 3, 153| dire altro, però che la lingua finita non può exprimere 39 3, 153| Pavolo, quando disse: «Né lingua[359] può parlare, né urecchia 40 4, 158| dilecto in se medesima, che la lingua tua nol potrebbe narrare.~ 41 4, 160| mostra una in faccia e in lingua, e un’altra abbi nel cuore; 42 4, 161| dolorosi fructi suoi, che la lingua tua non gli potrebbe narrare!~ 43 5, 2| spernenda diversitas in lingua dignoscitur inter codicem 44 5, 2| Gamba (Serie dei testi di lingua, Venezia, 1839) e l’Ilari ( 45 5, 2| in italiano o in altra lingua. Eccone l’elenco in ordine 46 Var | tanti altri modi che lingua non sarebbe sufficiente...~~~~ 47 Var | tanti altri modi che lingua tua non sarebbe sufficiente...~~~~