Parte, capitolo

 1   Inc,   5|      volere portare ogni pena e fadiga infino a la morte in salute
 2     1,  20|         il fructo d’ogni vostra fadiga che avarete sostenuta per
 3     1,  28|     queste due strade si va con fadiga, cioè per lo ponte e per
 4     1,  28|       per ciascuna si passa con fadiga. Mira quanta è l’ignoranzia
 5     1,  38|          gli raddoppia ogni sua fadiga.~ Unde, come nella visione
 6     1,  42|        al corpo el fructo della fadiga, perché fu compagno con
 7     1,  44|       mio Figliuolo, sia grande fadiga, e però si ritragono a dietro,
 8     1,  45|         questa vita passa senza fadiga o corporale o mentale. Corporale
 9     1,  45|      libera; cioè che non sente fadiga della fadiga, perché ha
10     1,  45|      che non sente fadiga della fadiga, perché ha acordata la sua
11     1,  45|         Poi cognoscono che ogni fadiga di questa vita è piccola
12     1,  45|   passato el tempo è passata la fadiga. Adunque vedi che è piccola.
13     1,  54|         che o egli si ristá per fadiga, o egli si ristá per dilecto,
14     1,  60|         soremuneratore d’ogni fadiga, rendo a ciascuno secondo
15     1,  63|        sé, gode nel tempo della fadiga, reputandosi indegna della
16     2,  76|      asaporando el fructo della fadiga e il dilecto del cibo de
17     2,  77|        remuneratore d’ogni loro fadiga, e ricevono da me la corona
18     2,  78|         dilecto, el dilecto l’è fadiga e ogni consolazione e dilecto
19     2,  84|   possibile d’avere virtú senza fadiga, non la vorrebbero, ché
20     2, 100|        me Padre, none schifando fadiga né obbrobri, non ritraendosi
21     2, 100|      volontá; non schifa alcuna fadiga da qualunque lato ella si
22     2, 103|     parrá che a te medesima sia fadiga a pregare per lui tenendolo
23     2, 119|       da me. Vana sará ogni sua fadiga, se egli per sua fadiga
24     2, 119|         fadiga, se egli per sua fadiga la crede guardare o per
25     2, 119|      laborefuggivano alcuna fadiga; ma, come zelanti de l’anime
26     2, 124|        vostro, pena, tormento e fadiga, da qualunque lato elle
27     2, 133|   sancta Chiesa, sostenendo con fadiga, infino a l’ultimo della
28     3, 139|      vostro remuneratore d’ogni fadiga e adempitore de’ sancti
29     3, 141| proveggo. Però che nella grande fadiga Io do la grande fortezza,
30     3, 143|         della coscienzia, o con fadiga che sentiranno nel mezzo
31     3, 145|         Veritá, con loro pena e fadiga che portano per la salute
32     3, 151|       non per fuggire laborefadiga, ma per unirsi in me, che
33     4, 155|   umiltá e pazienzia porta ogni fadiga e detrazione dal proximo.~
34     4, 155|       lo’ soprabondi un poca di fadiga o tribulazione mentale o
35     4, 155|  obbedienzia, che navighi senza fadiga, e senza pericolo giogni
36     4, 159|     sportello senza grande loro fadiga e che non vi lassi la vita,
37     4, 159| orazione mentale, per la grande fadiga e tenebre della mente, paresse
38     4, 159|    sonno remunerati d’ogni loro fadiga, e in questa vita gustano
39     4, 161|      affecto. E perché gli pare fadiga l’obbedienzia, vuole disobbedire
40     4, 161|         disobbedire per fuggire fadiga; e egli cade in maxima fadiga,
41     4, 161|   fadiga; e egli cade in maxima fadiga, ché pure obbedire gli conviene
42     4, 161|          Meglio gli era, e meno fadiga, a fare l’obbedienzia per
43     4, 161|         portare la disciplina e fadiga de l’ordine; e cosí sta
44     4, 161|         E non vede egli che piú fadiga gli è a navicare con le
45     4, 162|     obbedienzia loro, con molta fadiga e con molta pena. Però che
46     4, 162|     fadigoso a portare: portano fadiga assai, con poco fructo;
47     4, 165|       Dio non merita secondo la fadiga de l’obedienziasecondo
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License