IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] terza 14 terze 3 terzi 2 terzo 45 tesori 1 tesoro 18 testamento 9 | Frequenza [« »] 45 miserabile 45 ricevuto 45 tenere 45 terzo 44 continua 44 disordinato 44 dispiacimento | S. Caterina da Siena Dialogo della divina provvidenza Concordanze terzo |
Parte, capitolo
1 1, 26| Salito el secondo, giogne al terzo, cioè a la bocca, dove truova 2 1, 26| d’amore con virtú, e nel terzo gustò la pace.[51]~ Sí che 3 1, 38| la reputazione procede il terzo, cioè la superbia, con falsa 4 1, 63| innanzi ch’Io ti gionga al terzo, ti voglio mostrare in che 5 2, 72| Cristo crocifixo.~ Gionti al terzo stato, cioè de l’amore de 6 2, 72| Cosí l’anima, gionta al terzo stato de l’amore perfecto, 7 2, 74| quarto stato, cioè che dal terzo stato, el quale è stato 8 2, 74| stato perfecto (nel quale terzo stato gusta e parturisce 9 2, 74| dichiarando e mostrando per questo terzo.~ 10 2, 76| anima, essendo salita el terzo scalone del sancto ponte, 11 2, 76| Dove subbito corrono al terzo, cioè a la bocca, dove manifesta 12 2, 76| che in veritá è gionta al terzo scalone della bocca, e il 13 2, 76| la pace. Cosí in questo terzo stato truova la pace per 14 2, 77| salita el predecto sancto terzo scalone. — Queste sonno 15 2, 78| non è però separato dal terzo; e de le operazioni de l’ 16 2, 78| mortale. Perché, gionti al terzo stato,[150] in esso stato, 17 2, 78| che sia stato separato dal terzo, ma unito insieme con esso, 18 2, 78| fructo che esce di questo terzo stato d’una perfecta unione 19 2, 78| concepettero amore nelle virtú; nel terzo (cioè della pace e quiete 20 2, 78| dilecti figliuoli, gionti al terzo e al quarto stato, sonno 21 2, 83| quelli che sono giunti al terzo e al quarto santo stato 22 2, 83| bene quando Io el trassi al terzo cielo, cioè nell’altezza 23 2, 83| dicevo che erano giunti al terzo e al quarto stato della 24 2, 84| sentimento, come nel secondo e terzo stato ti feci menzione, 25 2, 84| con pazienzia, come nel terzo stato ti dixi, ma essi si 26 2, 86| dolcezza; e la perfeczione del terzo stato di coloro che sonno 27 2, 88| timore piangono.[170]~ El terzo è di coloro che, levati 28 2, 89| al proximo, sí come nel terzo stato Io ti narrai. Subbito 29 2, 89| pianto secondo (cioè il terzo) non impedisce l’ultimo, ( 30 2, 89| tracto dal secondo (cioè dal terzo stato della caritá del proximo), 31 2, 89| stato, cioè che viene el terzo stato e il secondo a l’unione. 32 2, 90| uno chiamare comune.~ El terzo e il quarto è di coloro 33 2, 95| riceve l’anima di questo terzo stato delle lagrime? Dicotelo: 34 2, 96| quale non è separato dal terzo, come decto è, ma uniti 35 2, 96| perché cognobbe bene nel terzo stato che non gli conveniva 36 2, 96| odio.~ Cosí si truova nel terzo stato della caritá del prossimo. 37 2, 98| anco a’ due ti porrò el terzo. El primo è che voi tucti 38 2, 99| secondi (cioè che viene il terzo), de’ quali Io ti dirò, 39 2, 100| CAPITOLO C~ Del terzo e perfectissimo lume de 40 2, 100| reverenzia, sí come nel terzo stato de l’anima e unitivo 41 2, 101| che stanno nel predecto terzo perfectissimo lume. — 42 2, 125| questo cotale di observare il terzo voto della continenzia, 43 4, 158| della scienzia: però pone il terzo voto della continenzia, 44 5, 1| Bernardino Pecci; nel secondo e terzo le Lettere; nel quarto, 45 Var | 27~~~~Cosí si truova nel terzo stato della caritá...~~~~