IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] tenendole 3 tenendolo 3 tenendosi 1 tenere 45 tenerezza 4 teneri 1 tenerla 1 | Frequenza [« »] 45 mensa 45 miserabile 45 ricevuto 45 tenere 45 terzo 44 continua 44 disordinato | S. Caterina da Siena Dialogo della divina provvidenza Concordanze tenere |
Parte, capitolo
1 Inc, 6| fa ingiuria. Se egli ha a tenere stato di signoria, parturisce 2 1, 11| propria volontá: cioè sapere tenere a freno il corpo, macerando 3 1, 14| ma essi hanno a pascere e tenere a queste mamelle l’universale 4 1, 23| dicendo:~ — Tucti vi conviene tenere per questo ponte, cercando 5 1, 27| termine della morte. Vorrebbe tenere sé, cioè la vita sua e le 6 1, 28| essendoli facta la via, vuole tenere per l’acqua. La quale via 7 1, 30| come ebbra, non si poteva tenere; ma quasi stando nel cospecto 8 1, 43| libero arbitrio la potete tenere e lassare, secondo che vi 9 1, 44| che a seguitare me, cioè tenere per la via del ponte del 10 1, 47| cose mondane, chi le voleva tenere; ma chi voleva usare la 11 1, 47| tengano (se lo’ piace di tenere, non volendo andare alla 12 1, 47| ogni altra cosa amare e tenere non come cosa loro ma come 13 1, 47| sancto timore di me, egli può tenere ed eleggere ogni stato che 14 1, 47| possedere le ricchezze e tenere stato di signoria e stare 15 1, 47| si vuole essere, possono tenere, purché in veritá essi taglino 16 1, 50| e che modo essi debbono tenere per escire al tucto del 17 1, 50| escire al tucto del pelago e tenere la via della Veritá tua, 18 1, 51| ti dica che modo hanno a tenere a potere escire del fiume 19 1, 51| mostrai e’ modi che dovevano tenere: nondimeno ora piú a pieno 20 1, 52| dimandasti del modo che dovessero tenere questi andatori a escire 21 1, 53| della grazia.~ Convienvi tenere per lui, che v’è facto ponte, 22 1, 53| che via elli vi conviene tenere e che modo: cioè con perseveranzia. 23 1, 54| CAPITOLO LIV~ Che modo debba tenere generalmente ogni creatura 24 1, 54| tenendole, se egli le vuole tenere, per me e non senza me, 25 1, 55| ho mostrato che modo ha a tenere generalmente ogni creatura 26 1, 55| cioè del modo che si debba tenere per non annegare. E hotti 27 1, 55| quel modo che tucti dovete tenere in qualunque stato l’uomo 28 1, 55| t’ho decto che modo debba tenere ogni uomo generalmente.~ 29 1, 57| divino, vedeva le creature tenere in diversi modi e con diversi 30 2, 86| etterna, che modo ti conviene tenere a fare utilitá, a te e al 31 2, 87| el modo che ella dovesse tenere, ed ella e gli altri servi 32 2, 89| però è bisogno di portare e tenere continuo la caritá del proximo 33 2, 121| possedendo quello che non possono tenere, con molta vanitá di cuore. 34 2, 123| taverne e del giocare e del tenere le concubine. — Unde riceve 35 2, 126| terra, sonno sufficienti a tenere l’anima ferma e obstinata 36 2, 127| per necessitá. E tu debbi tenere per necessitá e non per 37 2, 129| pastore, non si cura di tenere il cane che abbai vedendo 38 2, 129| vedendole smarrite e non tenere per la via della veritá, 39 2, 130| de’ poverelli, e debbono tenere per sposa el breviario, 40 2, 130| vergogna, ti vantarai di tenere il grande stato nel mondo 41 2, 134| caritá non si debba né può tenere che tu non apra a chi bussa 42 3, 150| Dei mali che procedono dal tenere o desiderare disordinatamente 43 4, 159| e di sé, che fa l’anima tenere vile: non appetisce onori, 44 4, 159| Questa chiave la debbono tenere, poi che essi l’hanno presa, 45 Var | vedendole smarrite e non tenere per la via della della veritá...~~~~