Parte, capitolo

 1     1,   9|           in questo cognoscimento tiene le sue radici.~ Ella è uno
 2     1,  11|         grande infino al fine che tiene dal cielo a la terra, cioè
 3     1,  17|       però che come l’amore di me tiene in sé ogni virtú parturita
 4     1,  22|          ponte, cioè per che modo tiene da la terra al cielo.~ —
 5     1,  22|         vede la grandezza sua che tiene dal cielo a la terra, cioè
 6     1,  22|          umanitá. E però dico che tiene dal cielo a la terra, cioè
 7     1,  24|         che Io ho facta con voi.~ Tiene a mente che tucte le creature
 8     1,  26|         sta.~ Decto t’ho che egli tiene dal cielo a la terra: cioè
 9     1,  27|          a’ viandanti; e come chi tiene per lo ponte va ad vita,
10     1,  27|          ponte va ad vita, ma chi tiene di sotto per lo fiume, va
11     1,  27|           sancta Chiesa, la quale tiene e ministra el Pane della
12     1,  27|         mare pacifico. Ma chi non tiene per questa via, tiene di
13     1,  27|         non tiene per questa via, tiene di sotto per lo fiume, la
14     1,  31|         arbore di morte, el quale tiene le radici sue principalmente
15     1,  31|         decto t’ho. Sai dove egli tiene la radice questo arbore?
16     1,  47|  desiderio, cioè che non l’amatiene senza la mia volontá, poniamo
17     1,  51|         ragione; la quale ragione tiene in sé el lume della fede,
18     1,  63|          CAPITOLO LXIII~ Che modo tiene l’anima per salire lo scalone
19     1,  63|           figliuolo.~ Ma che modo tiene a giógnarvi? Dicotelo. Ogni
20     2,  65|        CAPITOLO LXV~ Del modo che tiene l’anima per giognere ad
21     2,  66|         del mio vicario, el quale tiene la chiave di questo sangue.~
22     2,  66|      filiale. E se essa anima non tiene i modi decti, sempre rimarrebbe
23     2,  72|          colui che , e riceve e tiene caro el presente solo per
24     2,  77|           reina che signoreggia e tiene la signoria di tucte le
25     2, 115|             che Cristo in terra tiene le chiavi del Sangue, 
26     2, 125|         avendo che donare, non si tiene l’amore né l’amistá, che
27     2, 126|      significato per li piei, non tieneoffera a me altro che
28     2, 127|       nella Chiesa, come lo sposo tiene la sposa nella casa sua.[
29     2, 128|         dolcissima figliuola, chi tiene la terra che non gl’inghioctisce?
30     2, 128|          non gl’inghioctisce? chi tiene la mia potenzia che non
31     2, 129|        venire il lupo; ma tale il tiene quale è egli. E cosí questi
32     3, 137|        providenzia; e cosí vede e tiene che con providenzia Io fo
33     3, 137|          morte etternale; ed egli tiene il contrario. E cosí gli
34     3, 144|        una è quella che sempre si tiene, se ella vuole, ed è guardia
35     3, 150|          con disordenato amore le tiene e cerca. Mai non potresti
36     3, 151|       uomo, che tanto m’offende e tiene a vile  facto prezzo.
37     3, 152|       misericordia. Con fede viva tiene[358] che il desiderio tuo
38     4, 159|        che la necessitá del corpo tiene con rimproverio. La cella
39     4, 159|     sdegno. Come parvolo, che non tiene a mente la bactitura del
40     4, 159|           cosí questo parvolo non tiene a menteingiuriefadighe
41     4, 161|       forza; e la superbia gli li tiene ritto. Tucte le sue volontá
42     4, 163|           quello vero remedio che tiene il vero obbediente; e ogni
43     4, 163| obbediente; e ogni  di nuovo il tiene, augmentando la virtú de
44     4, 166|      similitudine d’uno ponte che tiene dal cielo a la terra, per
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License