Parte, capitolo

 1   Inc     |      venerabile vergine Caterina da Siena mantellata di sancto Domenico~
 2     4, 167|       Cristo crocifixo, Caterina da Siena, de l’abito di Sancto Domenico,
 3     5,   1|        Caterina non poté trovarsi a Siena prima di quel tempo[3];
 4     5,   1|           santa vergine Caterina da Siena, dell’abito de la penitenzia,
 5     5,   1|           Giovanni d’Asciano, sta a Siena presso a San Vilio.    Che
 6     5,   1|           trovasi nella Comunale di Siena con la segnatura T. II.
 7     5,   1|     bibliotecario della Comunale di Siena, che, non contento,[419]
 8     5,   1|      conservano nella biblioteca di Siena una particolareggiata descrizione,
 9     5,   1|        antico intorno a Caterina da Siena.~ [2] In Acta sanctorum,
10     5,   1|       Naccio, o Nacci, Caffarini da Siena, dell’ordine de’ predicatori,
11     5,   1|        antico ms. nella Comunale di Siena, con la segnatura T. II,
12     5,   2|              Biblioteca pubblica di Siena». Sul verso della prima
13     5,   2|         Yhuxo crocifixo Caterina da Siena de l’abito di sancto Domenico
14     5,   2|         venerabile[421] Caterina da Siena mantellata di sancto Domenico».
15     5,   2|       Dialoghi di santa Caterina da Siena da lei dettati in tempo
16     5,   2|  venerandissima vergine Caterina da Siena, mantellata et vera figliuola
17     5,   2|        Nella Biblioteca comunale di Siena[22].~ 2) Cod. I. VI. 13
18     5,   2|     bibliotecario della Comunale di Siena avverte: «Io non lo credo,
19     5,   2|      venerabile vergine Katerina da Siena....». A f. 140b: «Qui finiscie
20     5,   2|           Dialogi di s. Caterina da Siena dettati da lei nel suo volgare
21     5,   2|      ex-convento di San Domenico in Siena.~ A f. 1a: «Incipit ordo
22     5,   2|       Dialoghi di santa Caterina da Siena, o sia il Libro della divina
23     5,   2|       Christo crucifixo Catarina da Siena... sotto gli anni del Signore
24     5,   2|          vergine beata Catherina da Siena...» Inc. «Levandosi una
25     5,   2|           Dialogo di s. Caterina da Siena, questa nota: «Fu finito
26     5,   2|    Rivelazioni di santa Caterina da Siena. Mutilo; la scrittura dell’
27     5,   2|    Rivelazioni di santa Caterina da Siena. Precede la tav. dei capitoli,
28     5,   2|      vergine beata Caterina[431] da Siena...». Segue la tav. dei 167
29     5,   2|           vergine beata Katerina da Siena... E questo fu nel 1377 (
30     5,   2|         latina del Libro si trova a Siena, fatta da un tale «qui usque
31     5,   2|           della beata Chatharina da Siena, come se ciò che segue fosse
32     5,   2|        uergene sancta Chatherina da Siena... Segue Lettera ne laquale
33     5,   2|            de la beata Chaterina da Siena scripse Barducio de Pero
34     5,   2|        Bologna; 1 nella Comunale di Siena; 1 nella Palatina della
35     5,   2| Magliabechiana; 1 nella Comunale di Siena.~ Mathio di Codeca ristampò
36     5,   2|        Firenze; 1 nella Comunale di Siena; 1 nella Vitt. Eman. di
37     5,   2|        Esempl.: 1 nella Comunale di Siena; 1 nella Bibl. universitaria
38     5,   2|          Cristo sancta Catherina da Siena, ecc. In 8o. Nel British
39     5,   2|         uergine sancta catherina da Siena.... con la sua uita: et
40     5,   2|         Crocifisso, e in lontananza Siena. Adi XXIX aprile. Regnante
41     5,   2|        seraphic virgin Catherine of Siena...., translated from the
42     5,   2|         Pannellini alla Comunale di Siena.~ [22] Cfr. L. Ilari, La
43     5,   2|           Ilari, La bibl. pubbl. di Siena. Cat. di tutti i mss. e
44     5,   2|      stampati che vi si conservano (Siena, 1846-48); La bibliografia
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License